MAI MAI MAI live in Cantiere San Bernardo | open: INES FELICIENNE Dj Set
Schedule
Fri, 14 Nov, 2025 at 09:00 pm
UTC+01:00Location
Cantiere SanBernardo | Pisa, TO
Advertisement
elettrochoc_eventi & Cantiere San Bernardo presentano:MAI MAI MAI live
warm up: Ines Felicienne Dj Set
đ VenerdĂŹ 14 Novembre
đ Cantiere San Bernardo, Via Pietro Gori angolo Via San Bernardo | Start 21
Mai Mai Mai è il progetto audio/video di Toni Cutrone, una discesa nelle profonditĂ rituali e simboliche del folklore mediterraneo e dellâItalia meridionale, un viaggio oscuro nelle tradizioni del passato, fatto di memorie sfocate e suoni ovattati dove la natura si fonde con la magia rurale e le tradizioni musicali antiche si scontrano con le loro trasformazioni contemporanee.
Utilizzando registrazioni sul campo, materiali dâarchivio e collaborazioni con artisti della scena avant/ethnic come Youmna Saba, Mike Cooper, Vera di Lecce, Lino Capra Vaccina, Maria Violenza, Nziria e Go Dugong, Mai Mai Mai costruisce un paesaggio sonoro radicato in quella che può essere definita una Mediterranean Hauntology, che evita le trappole della nostalgia ma rianima i fantasmi di un passato perduto sotto forma di rito evocativo.
Il percorso artistico di Mai Mai Mai è una continua evoluzione, una ricerca profonda e poetica, un viaggio oscuro e polveroso attraverso consapevolezza e collaborazioni, in cui il nucleo creativo è sempre stato la costruzione di legami e la comprensione delle persone e dei loro rituali.
Il nuovo album, âKARAKOZâ, che segue lâacclamato doppio album southern gothic âRimorsoâ, è stato registrato durante una residenza artistica in Palestina dopo lâottobre 2023, tra gennaio e maggio 2024, in collaborazione con Wonder Cabinet, spazio multidisciplinare di Gerusalemme, e Radio Alhara, web radio indipendente nata nel 2020 e oggi avamposto culturale nei territori palestinesi.
Durante le settimane di residenza tra Ramallah e Betlemme, Mai Mai Mai ha approfondito la musica tradizionale palestinese, incontrando e collaborando con musicisti locali, esplorando archivi e registrando le risonanze del territorio. Questo coinvolgimento profondo gli ha permesso di portare alla luce i complessi strati del patrimonio sonoro palestinese, intrecciandoli nel proprio linguaggio musicale.
Il lavoro fonde registrazioni ambientali, sessioni in studio e performance con artisti locali, insieme a materiali dâarchivio provenienti dal Palestinian Sound Archive del Popular Art Center di Ramallah. Il disco vede la partecipazione di Maya Al Khaldi, cantante e ricercatrice palestinese legata alla tradizione orale, di Julmud, produttore elettronico di Ramallah, del maestro Ussama Abu Ali al yarghul, e dei musicisti Jihad Shouibi e Karam Fares alle percussioni e al bouzuq. Ă presente inoltre la collaborazione con Alabaster DePlume, compositore e attivista britannico, con un intervento per sax e sintetizzatore Buchla intrecciato alla voce filtrata di Hajja Badriya, proveniente dagli archivi sonori del Popular Art Center.
Attraverso lâintreccio di canti tradizionali, paesaggi sonori ed echi urbani, Mai Mai Mai costruisce un viaggio sonoro immersivo che riflette le tensioni, la resistenza e la complessitĂ della regione.
Lâalbum rappresenta per lâartista romano un lavoro profondamente personale in cui il suo tradizionale miasma industriale confluisce in un vortice di inni spirituali e canti mediorientali di dolore, portando con sĂŠ la disperazione di una popolazione martoriata e la speranza di chi continua a lottare.
Il 14 novembre Mai Mai Mai presenterĂ dal vivo KARAKOZ â in uscita il 6 febbraio 2026 per Maple Death Records â al Cantiere San Bernardo di Pisa, in una delle tappe del tour europeo dedicato al nuovo album, che apre una nuova fase del suo percorso di ricerca e riscrittura radicale del suono e del mito mediterraneo.
https://maimaimai.bandcamp.com/
https://mapledeathrecords.bandcamp.com/album/karakoz
Ingresso riservato con tessera, che potrĂ essere fatta all'ingresso
Advertisement
Where is it happening?
Cantiere SanBernardo, Via Pietro Gori,Pisa, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
Know whatâs Happening Next â before everyone else does.





