Tarantelle del Gargano - Stage e Concerto a Ballo
Schedule
Sat, 15 Feb, 2025 at 04:00 pm
UTC+01:00Location
Sala Consiliare in Via Guasti 12/C, Padova | Padova, VE
Advertisement
Il circolo arci"Festa Continua - danza e musica popolare" organizza:
Tarantelle del Gargano: stage e concerto a ballo
📅 QUANDO: Sabato 15 febbraio 2025
📍 DOVE: sala Consiliare di Via Guasti 12/C Quartiere 4 - Padova
STAGE
Condotto da: MULIERES GARGANICHE
Dalle 16:00 alle 19:00: stage di tarantelle del Gargano
ma anche racconti, canti, storie…
CONCERTO A BALLO
Dalle 20:30, stessa sede:
con
Mulieres garganiche
informazioni utili:
• Per lo stage di danza è richiesto un contributo di 30 euro.
• Per lo stage è necessario possedere la tessera arci 2024- 2025 .
Chi non la possiede già può farla da noi al costo di euro 10,00
• Per lo stage è necessaria la prenotazione
• Per la festa ballo ingresso a offerta libera
• E’ possibile partecipare anche solo ad una delle due iniziative previste
Il progetto “Mulieres Garganiche” nasce a San Giovanni Rotondo nel 2013 e ha obiettivi precisi. L'intento è quello di valorizzare il ruolo della donna nella tradizione popolare garganica come suonatrice, cantatrice e danzatrice con un un percorso partorito da un'idea della dott.ssa Valentina Latiano. Questa “donna garganica” è inclusa nell'albo nazionale dei suonatori di chitarra battente censiti in Italia e compare anche nell'elenco dei suonatori di chitarra battente del Carpino Folk Festival. Un iter artistico sempre più profondo grazie anche alla continua esigenza delle “Mulieres” di fare loro le sonorità di una terra unica, con un impegno a tutto tondo per raccogliere, preservare e promuovere la cultura popolare del Gargano. Ed ecco la ricerca condotta tra le anziane di San Giovanni Rotondo, ma anche degli altri centri del Gargano, documentando ninne nanne, serenate, brani e danze della tradizione, affinchè quel patrimonio ancestrale della “montagna del sole” non vada disperso. Compito senz’altro assolto dalle Mulieres Garganiche, gruppo di musica e danza popolare nato nella città di Padre Pio ma con radici in ogni angolo del promontorio della tarantella
Nel 2017 il gruppo ha ricevuto il prestigioso premio “La Zampogna è Donna” rilasciato dal comune di Scapoli (IS), per aver sapientemente recuperato il prezioso patrimonio ancestrale del Gargano esaltando il ruolo delle donne nella grande tradizione della musica popolare italiana
Nel 2018 le Mulieres Garganiche sono state scelte come “Ambasciatrici della Tradizione popolare Garganica” presso il Parlamento Europeo di Bruxselles in occasione dell’Anno Europeo della Cultura nella manifestazione “La musica e le tradizioni popolari del Gargano”.
Il gruppo suona gli strumenti tipici della tradizione popolare garganica: chitarra battente, tamburello e castagnole a cui si aggiungono zampogna, organetto, sopranino, armonica e chitarra francese.
Info e prenotazioni: 333- 9894042 [email protected]
Advertisement
Where is it happening?
Sala Consiliare in Via Guasti 12/C, Padova, ItalyEvent Location & Nearby Stays: