NINFE, MENADI, BACCANTI. I Riti del Solstizio / NYMPHS, MAENADS, BACCHANTS. Rites of Solstice
Schedule
Wed, 18 Jun, 2025 at 06:30 pm to Sun, 22 Jun, 2025 at 06:30 pm
UTC+02:00Location
Cantieri Culturali alla Zisa - Capannone 18A - Via P. Gili n. 4, 90138 Palermo, Italy | Palermo, SI
NINFE, MENADI, BACCANTI. Voci e ritmi al femminile nel Mediterraneo
Workshop intensivo Chorós sui RITI DEL SOLSTIZIO
Un workshop tra musica, danza e antropologia del sacro, riservato ad artistə e ricercatrici/ricercatori in formazione.
Un percorso immersivo di studio ed elaborazione delle tecniche di utilizzo della voce, del movimento coreutico e dei pattern dei ritmi mediterranei sul tamburo a cornice, lavorando sulle pratiche che stanno alla base di un CORO GRECO: ascolto condiviso e armonizzazione delle voci, incastri ritmici di suono e di movimento, dinamiche di interazione tra le/i partecipanti e tra solista e coro. Una combinazione di esperienze sonore, fisico-motorie ed espressive che porterà a gestire simultaneamente ritmi, suoni e movimenti in un insieme poliritmico tra voci e percussioni.
Il workshop si focalizzerà sulle tradizioni e i riti legati al SOLSTIZIO ESTIVO, alle acque e alle erbe, e sulla figura delle custodi dei passaggi.
Il SEMINARIO iniziale introdurrà la figura della tamburellista e lamentatrice funebre – la prima sciamana/percussionista documentata nella storia del Mediterraneo antico – che vive sulla soglia degli Inferi e ne custodisce l’ingresso: Kore-Persefone e la ninfa/fonte Ciane, o la Sibilla e la sua grotta lilibetana: maestre di sapienza per levatrici e lamentatrici umane, figure che presiedono ai riti di passaggio come la nascita, l’ingresso all’età adulta, la gravidanza e il parto, la morte.
Nel WORKSHOP si lavorerà:
- sulla percezione fisica del movimento come produttore di suono ritmico e del corpo come mezzo di connessione e comunicazione;
- sulla respirazione e sulla capacità di produrre vocalmente vibrazioni e suoni articolati, melodici e ritmici;
- sulle basi delle tecniche sul tamburo a cornice: timbro, ritmo, postura, uso delle mani;
- su poliritmie percussive, vocali e di movimento;
- su tecniche corali di suono-movimento.
Tamburi a cornice della liuteria di Tavola Tonda saranno forniti a chi non ne possiede (per chi volesse, sarà possibile ordinarne e acquistarne uno).
*** ORARI ***
MERCOLEDI' 18 giugno
Arci Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla Zisa
18.30-22
GIOVEDI' 19 giugno
Arci Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla Zisa
10.30 -13.30 e 16.30-20.30
VENERDI' 20 giugno
Tour delle acque sacre - Palermo - 10.30 -13.30
Arci Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla Zisa - 17-20.30
SABATO 21 giugno
Tour delle percussioniste - Palermo - 10.30 -13.30
Palermo Pride (pomeriggio, orari da definire)
DOMENICA 22 giugno
10.30-19 Riti del Solstizio, Palermo
_________
COSTO
230€ a partecipante.
Il contributo comprende i 5 giorni di workshop, gli ingressi ai siti durante le visite guidate, i pasti condivisi (uno al giorno).
EARLY BIRD:
Chi si iscrive entro il 31 marzo (tramite pagamento di un anticipo di 50€) pagherà un costo agevolato di 200€.
L’anticipo viene restituito solo nel caso in cui il seminario non dovesse aver luogo.
OSPITALITÀ
Per chi arriva da fuori città, possibilità di alloggio in ostello a pochi minuti dai Cantieri Culturali, o all’interno del mercato di Ballarò (centro storico).
INFO e PRENOTAZIONI
[email protected]
3272976973
BARBARA CRESCIMANNO
Ricercatrice indipendente in etnomusicologia e antropologia del sacro; docente di danza, tecniche percussive e pratiche corali presso la Scuola di Musica e Danze Tradizionali Arci Tavola Tonda; redattrice per la Sicilia del sito "Preistoria in Italia"; coordina il gruppo di ricerca etnocoreutica TrizziRiDonna e conduce un percorso di ricerca sul rapporto tra musica, danza e femminino sacro, coordinando vari progetti di formazione.
https://bit.ly/barbara_crescimanno
Vuoi sapere di più del nostro lavoro?
https://bit.ly/progetto_choros
*********************************************
NYMPHS, MAENADS, BACCHANTS. Female voices and rhythms in the Mediterranean.
Chorós intensive workshop on SOLSTICE RITES
A workshop between rhythm, dance and anthropology of the sacred, reserved for artists and researchers in training.
An immersive path of study and development of techniques for voice, dance, and patterns of Mediterranean rhythms on the frame drum, working on increasing the skills that are the basis of a 'Greek choir': harmonization of voices, rhythmic combinations of sound and movement, dynamics of interaction between the participants and between soloist and choir. A mix of sound, physical and expressive experiences that will lead to a polyrhythmic whole between voices, movement and percussion.
The workshop will focus on the traditions and rites linked to the summer solstice, waters and herbs, and on the figure of the guardians of the thresholds.
The meeting will be introduced by telling the story of the first tambourine players and mourners - the first shaman-percussionist documented in the history of the ancient Mediterranean - who lives on the threshold of the Underworld and guards the entrance: like Kore-Persephone and the nymph/source Cyane, or the Sibyl and her Lilibetan cave: teachers of wisdom for human midwives and mourners, figures who preside over rites of passage such as birth, entry into adulthood, pregnancy and childbirth, death.
In the WORKSHOP we will work:
- on physical perception and the use of movement as a producer of rhythmic sound, and on the body as a means of connection and communication;
- on breathing and the ability to vocally produce vibrations and articulated, melodic and rhythmic sounds;
- on the bases of the techniques on the frame drum: timbre, rhythm, posture, use of the hands;
- on percussive, vocal and movement polyrhythms;
- on choral sound-movement techniques.
Frame drums from the music school will be provided to those who do not have any.
*** TIMETABLES ***
WEDNESDAY 18 June
Arci Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla Zisa - 19-22
THURSDAY 19 June
Arci Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla Zisa
10.30 -13.30 / 4.30pm-8.30pm
FRIDAY 20 June
Sacred waters tour - Palermo - 10.30 -13.30
Arci Tavola Tonda | Cantieri Culturali alla Zisa - 5-8.30pm
SATURDAY 21 June
Tour of the percussionists - Palermo - 10.30 -13.30
Palermo Pride (afternoon, times to be defined)
SUNDAY 22 June
10.30am-7pm Solstice Rites, Palermo
COST
€230 per participant.
The contribution includes the 5 days of workshops, entrance fees to the sites during guided tours, and shared meals (one per day).
EARLY BIRD:
Anyone who registers by March 31st (by paying an advance of €50) will pay a discounted cost of €180. The advance is refunded only if the seminar does not take place.
HOSPITALITY
Possibility of accommodation in a hostel a few minutes from Tavola Tonda – Cantieri Culturali, or inside the Ballarò market (historic centre).
INFO and RESERVATIONS
write to:
[email protected]
or on whatsapp
+39 3272976973
BARBARA CRESCIMANNO
Independent researcher in ethnomusicology and anthropology of the sacred; teacher of dance, percussive techniques and choral practices at the Arci Tavola Tonda School of Music and Traditional Dance; editor for Sicily of the "Preistoria in Italia" website; coordinates the ethnochoreutic research group TrizziRiDonna and conducts a research path on the relationship between music, dance and the sacred feminine, coordinating various training projects.
For more info:
https://bit.ly/barbara_crescimanno
Where is it happening?
Cantieri Culturali alla Zisa - Capannone 18A - Via P. Gili n. 4, 90138 Palermo, Italy, Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo PA, Italia,Palermo, ItalyEvent Location & Nearby Stays: