Luminaria Music by Candelight - 2024/2025

Schedule

Sun, 03 Nov, 2024 at 06:30 pm to Sun, 06 Apr, 2025 at 08:00 pm

UTC+01:00

Location

Chiesa di San Paolo entro le Mura | Roma, LA

Advertisement
Musica a lume di candela nell'affascinante Chiesa di San Paolo Entro le Mura
About this Event
Musica a lume di candela nell'affascinante Chiesa di San Paolo Entro le Mura


La rassegna Luminaria – Concerti a Lume di Candela nasce oltre 20 anni fa come naturale desiderio della nostra chiesa di aprire le sue porte ed offrire concerti gratuiti al pubblico della città di Roma. Nel corso degli anni si sono esibiti per noi organisti di fama internazionale quali Martin Sander, Josep Solé Coll, Torben Krebs, Livia Mazzanti, Stephen Hamilton, Riccardo Bonci, Juan Paradell Solé, Alessandro Bianchi; pianisti come Mirta Herrera, Akané Makita, Maurizio Paciariello, Anyssa Neumann, James Philip Leslie, altri solisti quali Nina Beilina, David Geringas, Peter Geifmann, Mario D’Agosto; i cori delle Cattedrali inglesi di Ely, Norwich ed Exeter, gli ensemble vocali dell’Accademia Navale Americana, e altri gruppi corali quali il Coro da Camera Italiano, i cori Città di Roma, Musica Reservata, Musica Nova, le orchestre Nova Amadeus, Città di Roma, John Cabot e i direttori Claudio Maria Micheli, Tom Hammond-Davies, Claus Efland, Nicola Samale, David Riddel, Ronen Borshevsky. Ringraziamo ugualmente i molti altri artisti che non posso nominare singolarmente, ma che ci hanno ugualmente regalato emozione e bellezza.

La musica viene offerta nella splendida cornice della chiesa illuminata dalle tradizionali candele alte di uso liturgico.

Salvo casi eccezionali, tutti concerti sono gratuiti. Ci si può prenotare (non è obbligatorio, né vincolante, ma utile anche per noi, dal punto di vista organizzativo) online.

L’accesso in chiesa è consentito a partire dalle ore 18.00 e la durata dei concerti è di circa un’ora.

Vi saremo grati se, al termine del concerto, vorrete comunque fare una donazione per coprire i costi di organizzazione e, soprattutto, poter dare un piccolo rimborso ai nostri artisti.


P ROGRAMMI MUSICALI :


  • Domenica 3 novembre ore 18.30
    Fiori Musicali (artisti diversi in onore di Mario D'Agosto)
    Musiche di Johann Sebastian Bach, Heinrich Schütz,Barbara Strozzi, Johannes Brahms, Antonín Dvořák, Reynaldo Hahn
  • Domenica 10 novembre ore 18.30
    Musiche di Charles Barbandt, Jean Baptiste Jean-Baptiste Lœillet, Franz Joseph Haydn
    Trio Accademia Antica Francesco Giuseppe Marletta Flauto, Alba Rodilosso Oboe, Mario Cusimano Violoncello
  • Domenica 17 novembre ore 18.30 Rapsodia
    Musiche di Arvo Pärt, Morten Lauridsen, Brian Eno, Stefano Puri
    Officina Corale, Stefano Puri, Pianoforte e Direzione
  • Domenica 24 novembre ore 18.30
    Musiche di Johann Sebastian Bach, Felix Mendelssohn-Bartholdy, César Franck, Charles-Marie Widor
    Stefano Vasselli, Organo
  • Domenica 1 dicembre ore 18.30
    Giacomo Puccini e i suoi contemporanei
    Rhonda AbouHana Soprano Mihee Kim Pianoforte
    Musiche di Giacomo Puccini, Claude Debussy, Richard Strauss
  • Domenica 8 dicembre ore 18.30
    Del mare, dell'Amore Musica e Poesia italiana
    Musiche di Piero Caraba, Guido Messore, Lorenzo Donati, Marco Sofianopulo
    Coro Note Blu Marina Mungai Direttore
  • Domenica 15 dicembre ore 18.30
    Marc-Antoine Charpentier Messe de minuit
    Jeunes chanteurs cham de Dourdan - St. Paul's Orchestra
    Pierre Zevort, Organo
  • Domenica 22 dicembre ore 18.30 (a pagamento)
    Grand Christmas Concert
    Coro da camera italiano, Ensemble vocale ResAltera
    St. Paul's Orchestra Pier Paolo Cascioli Direttore
    Musiche classiche e tradizionali per il Natale
  • Domenica 12 gennaio ore 18.30 Baroque Flowers Musica e arte figurativa barocca
    Musiche di Hieronimus Kapsberger, Marin Marais, Joseph Bodin de Boismortier
    Maurizio Di Chio & Nicola Pignatiello Viola da Gamba e Tiorba
  • Domenica 19 gennaio ore 18.30
    Trio Capitolino Yvonne Fisher Clarinetto, Gaia di Domenico Violoncello, Paige Short Pianoforte
    Musiche di Johannes Brahms, Louise Farrenc
  • Domenica 26 gennaio ore 18.30 Poesia in Musica
    Musiche di Josquin Despréz, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Johannes Brahms, Claude Debussy
    Labyrinthus Vocum Coro Alessandro Bares Direttore
  • Domenica 2 febbraio ore 18.30 Echi di epoche
    Musiche di Georg Frideric Handel, Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven, Georges Bizet, Pëtr Il´ič Čajkovskij, John Williams, Ennio Morricone, Giuseppe Natale
    Orchestra Arios, Stefania Borzelli Soprano, Daniele Viri Direttore
  • Domenica 9 febbraio ore 18.30 Gioachino Rossini Petite Messe Solennelle
    St. Paul's Choir, Berit Juul Rasmussen Pianoforte, Francesco Cacioni Armonium, Stefano Vasselli Direttore
  • Domenica 16 febbraio ore 18.30
    Musiche di Lars Kristian Hansen, Mads Damlund, Jesper Madsen, Improvvisazioni
    Torben Krebs, Organo
  • Domenica 23 febbraio ore 18.30
    Ensemble di Fiati della Scuola di Musica Scatola Sonora
    Musiche di Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti, Charles Gounod
  • Domenica 2 marzo ore 18.30
    Efisio Aresu, Organo
    Musiche di Johann Sebastian Bach, Max Reger
  • Domenica 9 marzo ore 18.30
    Quartetto Sforzesco Alessandro Bares, Claudia Monti Violini, Nicola Curioni Viola, Claudio Frigerio Violoncello
    Musiche di Ludwig van Beethoven, Giuseppe Verdi
  • Domenica 16 marzo ore 18.30
    Musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Orlando di Lasso, Joseph Rheinberger, Gustav Theodore Holst
    Coro giovanile “With us” Francesco del Fra Pianoforte, Camilla di Lorenzo Direttore
  • Domenica 23 marzo ore 18.30
    Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven, Gabriel Fauré
  • Domenica 30 marzo ore 18.30
    Mirta Herrera, Pianoforte
    Musiche di Johann Sebastian Bach, Franz Schubert, Robert Schumann
  • Domenica 6 aprile ore 18.30
    100 anni dalla morte di Marco Enrico Bossi
    Orchestra Sinfonica Santa Croce, Arman Azemoon Direttore
    Franz Schubert, Sinfonia n. 4 in Do minore "Tragica" Marco Enrico Bossi, Concerto in La minore per Organo e Orchestra
  • Domenica 13 aprile ore 18.30 (a pagamento)
    Johann Sebastian Bach La Passione secondo Matteo
    Coro da camera italiano, Ensemble vocale ResAltera
    St. Paul's Orchestra, Resonare Ensemble, Pietro Consoloni Direttore


Advertisement

Where is it happening?

Chiesa di San Paolo entro le Mura, 16a Via Nazionale, Roma, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Tickets

EUR 0.00

Chiesa di San Paolo Entro le Mura e Opera in Roma

Host or Publisher Chiesa di San Paolo Entro le Mura e Opera in Roma

It's more fun with friends. Share with friends

Discover More Events

Carlo Marongiu - NUOVA DATA
Mon, 31 Mar, 2025 at 09:30 pm Carlo Marongiu - NUOVA DATA

Pierrot le Fou

Jews and Catholic, on Ethics, a Light to the Nations
Tue, 01 Apr, 2025 at 05:30 am Jews and Catholic, on Ethics, a Light to the Nations

Pontifical University of St. Thomas Aquinas - Angelicum

Wed, 02 Apr, 2025 at 09:30 pm Andrea Saleri in "Bombo Atomico"- PLF

Pierrot le Fou

Modellamento bancario: biodiversit\u00e0, territorio, impresa
Thu, 03 Apr, 2025 at 09:30 am Modellamento bancario: biodiversità, territorio, impresa

Scuderie palazzo Altieri

ORCHESTRA DA CAMERA DI GERINGAS - DAVID GERINGAS, Violoncello e direzione
Thu, 03 Apr, 2025 at 08:00 pm ORCHESTRA DA CAMERA DI GERINGAS - DAVID GERINGAS, Violoncello e direzione

S.Cecilia Conservatory in Rome

MUSIC ENTERTAINMENT
Triana Cattin - PLF
Thu, 03 Apr, 2025 at 09:30 pm Triana Cattin - PLF

Pierrot le Fou

\u201cE tu, di che ACQUA sei?\u201d - Presentazione fragranze Acqua di Sardegna
Fri, 04 Apr, 2025 at 11:00 am “E tu, di che ACQUA sei?” - Presentazione fragranze Acqua di Sardegna

ErreGi

HEALTH-WELLNESS ART
Fri, 04 Apr, 2025 at 06:00 pm L’anno santo 1475 e il Ciborio degli Apostoli sull’altare di San Pietro

Palazzo Venezia

ART BUSINESS