Lampedusa/Gaza, un libro di Iain Chambers
Schedule
Wed, 12 Nov, 2025 at 06:30 pm
UTC+01:00Location
via Mascarella, 24/b, 40126 Bologna, Italy | Bologna, EM
                  		Advertisement
                   		                   		 
                  	
                  
                                    
                  Viki Mladenova ne parla con l'autore.Lampedusa/Gaza. L’orologio coloniale e i linguaggi interrotti (Orthotes, 2025)
Questo libro esplora le intersezioni tra migrazione, arte e colonialismo, interrogando il Mediterraneo e Gaza come uno spaziotempo plasmato da rapporti di potere storicamente asimmetrici e configurato come un laboratorio aperto della modernità. Attraverso una serie di itinerari critici, si estrae dalle rovine del presente la trama intrecciata di colonialismo e razzismo costitutiva della modernità occidentale. Nei linguaggi delle arti postcoloniali si incontrano strumenti critici in grado di sfidare le narrazioni egemoniche con configurazioni inaspettate della realtà contemporanea. Qui, Gaza, devastata dal genocidio, si impone come punto focale, rivelando tutti i limiti dell’Occidente: la sua politica, ovviamente, ma anche il suo umanesimo e la sua estetica. Nella violenza coloniale del presente, il testo afferma con urgenza la necessità di smantellare le architetture epistemiche e politiche dell’Occidente, per sostenere degli orizzonti critici che rispondano alle storie negate e alle voci e vite rifiutate. In questo lavoro di smontaggio del Mediterraneo e del mondo contemporaneo, si mette in luce la centralità politica della traduzione storica e culturale continua che sostiene un’appartenenza mobile, e ci parla sempre di futuri radicalmente più democratici.
Iain Chambers è uno scrittore e ricercatore indipendente. In passato ha insegnato studi culturali e postcoloniali del Mediterraneo presso l’Università di Napoli L’Orientale. Le sue pubblicazioni includono Le molte voci del Mediterraneo (2007) e Mediterraneo Blues (2020). Con Marta Cariello ha pubblicato La questione mediterranea (2019). Nel 2022 è stato membro del collettivo «Jimmie Durham & A Stick in the Forest by the Side of the Road» che ha partecipato a Documenta Fifteen. Scrive regolarmente per il Manifesto.
Viki Mladenova è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Storia e Culture dell'Università di Bologna nell'ambito dell'ERC Advanced Grant "The Game: Counter-mapping informal refugee mobilities along the Balkan Route".
                    	 
                    	 Advertisement
                    	                    		 
                    
                  
                  Where is it happening?
via Mascarella, 24/b, 40126 Bologna, Italy, Via Mascarella, 24B, 40126 Bologna BO, Italia, Bologna, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
 
								
									Know what’s Happening Next — before everyone else does. 
								
							












