Italia da Amare: Meraviglie D'Abruzzo
Schedule
Mon, 15 Sep, 2025 at 07:00 am to Sun, 21 Sep, 2025 at 10:00 pm
UTC+02:00Location
Galleria del Corso 4, 26100 Cremona, Italy | Cremona, LO
Advertisement
!!! PROGRAMMA PRONTO !!!DATE CONFERMATE 15 - 21 SETTEMBRE
Per il programma dettagliato scrivere a [email protected] o chiamare allo 0372/808906
L’Abruzzo è una regione italiana di bellezza impareggiabile che merita almeno una visita per innamorarsi dell'incredibile varietà dei suoi paesaggi.
Coste frastagliate e fresca sabbia dorata, spiagge animate e lidi tranquilli, ma anche una natura caratterizzata da montagne e boschi, ricca di specie vegetali e di una fauna unica in un habitat naturale abitato da cervi, camosci, lupi, orsi, volpi e linci.
L’Abruzzo si estende dal cuore dell’Appennino al mare Adriatico e comprende ben 3 Parchi Nazionali, un'Area Marina Protetta, un Parco Regionale e oltre 30 Riserve Naturali: è la maggiore area naturalistica d’Europa caratterizzata da vette incontaminate, un dolce sistema collinare e un bellissimo mare.
Tra le città principali dell'Abruzzo troviamo Pescara, bagnata dall’Adriatico e terra natale del poeta Gabriele D'Annunzio, Teramo e L’Aquila.
Oltre alle più importanti città abruzzesi e a un pezzo di costa adriatica ricco di scorci incredibili, merita una visita anche il Parco Nazionale d’Abruzzo, il cuore dell'appennino che si estende per 50.000 ettari. Al suo interno troviamo 12 comuni della provincia dell’Aquila dall'ammaliante patrimonio storico e architettonico e le antiche faggete vecchie più di 500 anni, divenute Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Da non perdere il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti Laga, che racchiude alte vette come i Monti Gemelli, i Monti della Laga, il Corno Grande e la catena del Gran Sasso d’Italia, ma anche piccoli borghi dalla storia antica. Con le sue alte vette, il Parco regala paesaggi meravigliosi e scorci mozzafiato.
Dalla montagna al mare: la riserva naturale guidata Punta Aderci è una meravigliosa area naturale protetta in località Vasto, in provincia di Chieti, con un tipico ambiente dunale. Fossacesia è un paesino lungo la Costa dei Trabocchi con spiagge da cartolina e paesaggi di grande fascino.
Rocca Calascio è il primo dei luoghi insoliti dell’Abruzzo ideali per i più curiosi: è un antico e affascinante borgo medievale posto su un’altura a 1460 metri d’altitudine e ospita una fortezza costruita in una posizione strategica per controllare le vallate abruzzesi.
Merita una visita anche il Lago di Scanno, un piccolo lago montano di origine naturale con un’insolita forma a cuore.
Infine, Santo Stefano di Sessanio, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso, spicca nel Club dei Borghi più belli d'Italia: è un prezioso gioiello incastonato tra i monti dal ricco passato.
I prodotti tipici abruzzesi da assaggiare sono tanti, ma tra quelli da non perdere assolutamente spiccano la genziana, un liquore tipico ottenuto dalle radici dell’omonima pianta, e i confetti di Sulmona, mandorle ricoperte da un sottile strato di zucchero.
I golosi apprezzeranno anche le ferratelle abruzzesi, biscotti dalla forma particolare a seconda della piastra su cui vengono cotti, e il pecorino di Farindola, un saporito formaggio dall’aroma persistente con note erbacee.
E poi ci sono loro, gli arrosticini spiedini di carne di pecora, tipici dell'Appennino, a dir poco deliziosi. Unico inconveniente: uno tira l’altro!
Advertisement
Where is it happening?
Galleria del Corso 4, 26100 Cremona, Italy, Galleria del Corso, 4, 26100 Cremona CR, Italia, Cremona, ItalyEvent Location & Nearby Stays: