ISOLA DI GIANNUTRI MERAVIGLIOSA E SELVAGGIA

Schedule

Sun, 28 Sep, 2025 at 09:30 am

UTC+02:00

Location

Isola Di Giannutri, Arcipelago Toscano | Prato, TO

Advertisement
L’Isola di Giannutri rappresenta sicuramente una tra le più selvagge isole dell’arcipelago toscano è conosciuta come l'Isola dei Gabbiani.
Una volta sbarcati ci addentreremo nei sentieri del Parco, oasi incontaminata e circondata da acque cristalline e da fondali cosi ricchi e belli da aver portato all'istituzione di un importante Parco Marino fino ad arrivare al grande Faro che si trova a picco sulla scogliera dei Grottoni.
Questa gemma dell'arcipelago si caratterizza per la presenza di tre rilievi Capel Rosso, Monte Mario e Poggio Cannone e per la sua costa frastagliata lunga 11km ricca di suggestive insenature ed interrotta solo dalle alcune spiagge come Cala Brigantina.
L'isola è un paradiso di 3 km quadrati dove non ci sono strade, auto, alberghi, solo pochissime case private e due soli punti di attracco, la totale mancanza d'acqua ha reso difficile che l’uomo vi si stabilisse e anche la vegetazione dell'isola si è dovuta adattare a questa situazione estrema.
Una volta sull’isola percorreremo i sentieri del Parco all’interno della macchia mediterranea, itinerari percorribili solo con una Guida Ambientale Professionista Abilitata, andremo in direzione Sud fino ad arrivare al grande Faro che si trova a picco su una scogliera chiamata dei Grottoni per la presenza di enormi grotte scavate dalla forza del vento e delle mareggiate di scirocco. Questo luogo è anche famoso per la nidificazione del Gabbiano Reale infatti più di 4000 coppie nidificano sull'isola.
Dopo un veloce pranzo al sacco rientreremo per raggiungere Cala Maestra dove avremo la possibilità di fare un bel bagno e poi fare ritorno all’imbarco e ritornare a Porto Santo Stefano.
Appuntamenti:
- Nel rispetto di tutti i partecipanti si prega la massima puntualità.
- Raccomandato il car sharing per ottimizzare i parcheggi.
ore 9,30 Porto Santo Stefano – Piazzale Candi – Imbarco Maregiglio ore 9,45 Imbarco per Giannutri
ore 10,00 Partenza Porto S. Stefano – Giannutri
ore 11,00 Arrivo a Giannutri
ore 16,00 Partenza per Rientro Giannutri – Porto Santo Stefano
Costi:
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica Professionista con RCT 25€/persona
Ticket di ingresso all’Isola 4€/persona
Costo indicativo del transfer Porto Santo Stefano – Giannutri 20€/persona
Costo indicativo del transfer Giannutri – Porto Santo Stefano 15€/persona
Note:
Gruppo max di partecipanti 20 pax/Guida
Ritrovo Posizione GMaps
https://maps.app.goo.gl/u8J6ep2zoqk4anuZ6
Verrà inviata la posizione esatta sul gruppo whatsapp, al momento della prenotazione

DATI TECNICI:
Difficoltà E
Dislivello positivo: 90 Mt
Distanza: 11 KM circa
Escursione di impegno: FACILE
Abbigliamento adeguato alla stagione, alle condizioni meteo e alla tipologia di attività.
Scarpe da escursionismo/trekking (obbligatorie), bastoncini (per chi ne fa uso), giacca impermeabile/kWay, costume, occhiali da sole, crema solare, ALMENO 2 LITRI DI ACQUA, pranzo al sacco e snack o barrette.
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri.
POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA WhatsApp:
Francesco 3475551940
Maia Trek & Adventures
Guida Escursionistica:
FRANCESCO VERZULLI - Guida Ambientale Escursionistica Professionista AIGAE con P.IVA
Nel rispetto di tutti i partecipanti si prega la massima puntualità.
Cosa serve:
2 Bastoncini da escursionismo (in questo caso consigliati) Occhiali da sole
Macchina fotografica
Un Telo impermeabile per quando ci si fermerà a mangiare
TEMPISTICHE PER IL RIENTRO
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione per garantire la sicurezza o in base alle condizioni meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri.
Advertisement

Where is it happening?

Isola Di Giannutri, Arcipelago Toscano, Prato, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Maja Trek & Adventures

Host or Publisher Maja Trek & Adventures

It's more fun with friends. Share with friends

Discover More Events in Prato

The Smiths tribute + DJ Set
Sat, 27 Sep at 10:30 pm The Smiths tribute + DJ Set

Monsters A-Live Club

MUSIC ENTERTAINMENT
Passeggiata alla scoperta di vicoli e chiassini
Sun, 28 Sep at 04:00 pm Passeggiata alla scoperta di vicoli e chiassini

Piazza Duomo, 59100 Prato PO, Italia

VI\u00b0 AperiGoth@Circolo Arci Mezzana - DJ selection by YGY - Kronos - Knp + Sinthrial special guest
Sun, 28 Sep at 06:00 pm VI° AperiGoth@Circolo Arci Mezzana - DJ selection by YGY - Kronos - Knp + Sinthrial special guest

Circolo Arci Lanciotto Ballerini - Prato

ART
Corso di Teatro
Wed, 01 Oct at 09:00 pm Corso di Teatro

Chiesa di Santa Maria Assunta a Narnali

ART THEATRE
ADAM BOMB  + Jolly Rox + Hellblade - Live @t  Monsters A-Live - Prato
Fri, 03 Oct at 09:00 pm ADAM BOMB + Jolly Rox + Hellblade - Live @t Monsters A-Live - Prato

Monsters A-Live Club

MUSIC ENTERTAINMENT
RACCONTARE STORIE
Tue, 07 Oct at 09:00 pm RACCONTARE STORIE

Via Virginia Frosini 8, 59100 Prato, Italy

DANCE
IL BRAMITO DEL RE: Alla scoperta del cervo nella Riserva Acquerino-Cantagallo (Pt)
Sat, 27 Sep at 02:00 pm IL BRAMITO DEL RE: Alla scoperta del cervo nella Riserva Acquerino-Cantagallo (Pt)

Riserva naturale Acquerino Cantagallo

ISOLA DI GIANNUTRI MERAVIGLIOSA E SELVAGGIA
Sun, 28 Sep at 09:30 am ISOLA DI GIANNUTRI MERAVIGLIOSA E SELVAGGIA

Isola Di Giannutri, Arcipelago Toscano

TRIPS-ADVENTURES TREKKING
Monastero del Silenzio e Rocca di Cerbaia
Sat, 13 Dec at 09:30 am Monastero del Silenzio e Rocca di Cerbaia

Rocca di Cerbaia (Carmignanello - PO)

TRIPS-ADVENTURES TREKKING

What's Happening Next in Prato?

Discover Prato Events