Growing Flowers
Schedule
Sat, 08 Feb, 2025 at 06:00 pm
UTC+01:00Location
Fondazione Istituto Liszt | Bologna, EM
Advertisement
Concerto dell’Ensemble MixturaGrowing Flowers
Katharina Bäuml, ciaramella Margit Kern, accordeon https://www.ensemble-mixtura.de/mixtura
Sabato 8 Febbraio, ore 18
Istituto Liszt
Via A. Righi 30, Bologna
In collaborazione con
Fondazione Istituto Liszt di Bologna
Comune di Bologna, Città UNESCO della Cultura
Hannover, UNESCO City of Music
Landeshauptstadt Hannover Kulturburo
XV MASKFEST
Ingresso gratuito
L'Ensemble Mixtura, fondato da Katharina Bäuml e Margit Kern nel 2010, esplora e incrocia i linguaggi musicali di epoche e luoghi distanti. L'ensemble, fondato in Germania, si esibisce a livello internazionale, ha commissionato numerose nuove composizioni, collabora continuativamente con le principali emittenti radiofoniche tedesche, e ha inciso quattro CD, presentando spesso opere in prima esecuzione assoluta.
Il Duo Mixtura propone oggi il progetto Growing Flowers che unisce la ciaramella, uno strumento ad ancia del XIV secolo che rappresenta lo spirito, il suono e la pratica esecutiva del Rinascimento, alla fisarmonica, simbolo dell'esperienza e del mondo sonoro della nuova musica. Combinando opere storiche e contemporanee, il progetto crea un arazzo musicale che trascende il tempo e i confini e riflette la natura illimitata della musica.
Il programma Growing Flowers indaga un processo centrale nella genesi della musica: la trasformazione di ciò che è lontano ed estraneo in una originale sintesi intima e poetica. L'integrazione dell'altro nel proprio è un tema centrale nel campo della creazione musicale. Come avviene questo processo? Come viaggiano le melodie nel tempo e nello spazio? e cosa succede durante questo cammino?
Growing Flowers esamina a livello sonoro questo processo di presa di coscienza attraverso la leggerezza e bellezza dei fiori. Una conversazione esistenziale guidata dalle nuove composizioni di Johannes Schöllhorn e della compositrice coreana Eun-Hwa Chos in dialogo con le musiche del Medio Evo e dell’Umanesimo.
"Tra un fiore colto e l'altro donato" di Johannes Schöllhorn, che fu presentata in prima esecuzione mondiale al Festival Ultraschall di Berlino, funge da radice per "Duo" di Eun-Hwa Cho, che fonde l'estraneo e il familiare, a commento della musica antica di Guillaume de Machaut, Guillaume Dufay, Johannes Ciconia e Francesco Landini, in una danza circolare e sconfinata, che attraversa periodi e transizioni storiche.
Katharina Bäuml e Margit Kern sono musiciste affermate nei rispettivi campi.
Bäuml è direttrice artistica dell'ensemble di fiati rinascimentali "Capella de la torre", che ha ricevuto prestigiosi premi tra i quali l'Opus Klassik e il German Record Prize.
Kern è attivissima musicista da camera e solista, titolare di una cattedra onoraria presso l'Università delle Arti di Brema.
Programma
Guillaume Dufay Flos Florum (1400 - 1474)
Johannes Schöllhorn due fiori (2021/2024) un fiore colto
per accordeon solo
Francesco Landini Fior di dolceça (1325 - 1397)
Johannes Schöllhorn due fiori (2021/2024)
un fiore donato
per ciannamella e accordeon obbligato
Charlotte Seither never real, always true (2008) . per accordeon solo
Johannes Ciconia O Rosa Bella (1370 - 1412)
Gilles Binchois Virgo Rosa (1400 - 1460)
Eun-Hwa Cho Duo (2024) .. per ciannamella e accordeon
Advertisement
Where is it happening?
Fondazione Istituto Liszt, Via Augusto Righi, 30, 40126 Bologna BO, Italia,Bologna, ItalyEvent Location & Nearby Stays: