Festival NavigArte Off - Fauglia 25.10.2025
Schedule
Sat Oct 25 2025 at 09:15 am to 10:15 am
UTC+02:00Location
Teatro Comunale di Fauglia, Piazza Trento e Trieste, Fauglia, PI, Italia | Pisa, TO
CINQUEMINUTI / COMPAGNIA ZA DANCEWORKS – Reggio Emilia
Spettacolo: GRNDR_DATE NO ONE
Ideazione e esecuzione: Andrea Zardi
Suono: Federico Dal Pozzo
Video: Andrea Maurizio Berardi
Produzione: Ass. Cinqueminuti APS Ass. Artgarage
Descrizione:Una figura – una speedmodel – passa da un profilo all’altro da un corpo all’altro annullando la distanza ma cercando continuamente di fuggire da queste relazioni senza passato e senza futuro. Le dating-app per incontri creano un legame quotidiano e costante una dipendenza vera e propria che influenza il nostro modo di vedere l’altro il suo corpo e la sua presenza verso nuove dinamiche di relazione umana e sociale.
ARCIS COLLECTIVE – Monaco di Baviera (Germania)
Spettacolo: WHITE
Coreografia: Roberta Pisu
Composizione: Leonhard Kuhn
Musica: Claus Hierluksch (sassofono soprano)
Danzatore: Cristian Cucco
Assistenza alla coreografia: Francesca Poglie
Descrizione:
WHITE è un duetto di venti minuti per un danzatore e un sassofonista che esplora il percorso dell’artista di fronte al vuoto creativo tra vulnerabilità e desiderio di rinascita. Ispirato alle parole del direttore d’orchestra Nikolaus Harnoncourt – “La musica nasce sull’orlo dell’abisso” – il lavoro indaga la tensione tra il bisogno di esprimersi e la paura del fallimento tra l’istinto di controllo e l’abbandono al processo creativo.
KINESIS CONTEMPORARY DANCE COMPANY – Firenze
Spettacolo: FA’ATAMA
Regia e Coreografia: Angelo Egarese
Danzano: Elena Alessia Hodor Julie Lalanne
Descrizione:
Un duo al centro di tutto un duo al centro di un tema… 1 DUO.
Fa’atama è un termine samoano per persone nate donna che si identificano e/o si comportano come un uomo. La coreografia è ispirata al libro MATALASI di Jenny Bennett-Tuionetoa attivista per i diritti umani che usa la scrittura per sensibilizzare sulle questioni LGBTQIA.
Matalasi racconta la vita di un fa’atama ambientata il giorno del suo matrimonio come donna accettato per non recare danno alla famiglia. Una storia basata sul conformismo e sull’individuo costretto a scegliere tra identità e sopravvivenza. Situazioni ancora vissute da molte persone in società conservatrici con bassa tolleranza per la differenza o l’individualità.
Where is it happening?
Teatro Comunale di Fauglia, Piazza Trento e Trieste, Fauglia, PI, Italia, Piazza Trento e Trieste, 1, Pisa, ItalyEvent Location & Nearby Stays:







