DISCOVERLAND con Roberto Angelini e Pier Cortese @ AUDITORIUM NOVECENTO NAPOLI

Schedule

Sat, 10 May, 2025 at 09:30 pm

UTC+02:00

Location

Auditorium Novecento Napoli | Napoli, CM

Advertisement
Dopo lo straordinario tour di presentazione che nei mesi scorsi ha toccato tutta Italia tra teatri e club, con la straordinaria partecipazione di Niccolò Fabi, continua il tour di presentazione dell’ultimo album “Ero” di DISCOVERLAND nella loro originaria formazione in duo con Pier Cortese e Roberto Angelini.
Sabato 10 maggio DISCOVERLAND in concerto all’Auditorium Novecento (via Enrico de Marinis 4) di Napoli.
Discoverland è un progetto musicale nato nel 2011 dagli incontri musico-amicali tra Pier Cortese e Roberto Angelini, entrambi strumentisti, produttori e cantautori con all’attivo diversi dischi e collaborazioni. L’idea è quella di reinterpretare in modo innovativo brani italiani e internazionali che hanno segnato la storia della musica, in un mix di voci, chitarra, steel guitar ed elettronica dalle trame e dai colori inaspettati.
Nascono due dischi: “Discoverland” (2012), che unisce fantasia, ricerca e paradosso, in un amalgama suggestivo e surreale, evocando connessioni come quella tra Bjork e I Kings of Convenience o Ben Harper e Fabrizio De Andrè, e “Drugstore” (2016), dove le canzoni vengono completamente trasformate con un approccio elettro-bucolico, portando l’ascoltatore in un “ranch psichedelico”, una terra di scoperta dove esplorazione e sperimentazione sono al centro del processo creativo.
Dopo tantissimi concerti in giro per l’Italia e un lungo periodo di pausa, nasce l’urgenza di confrontarsi con nuovi territori. Questa volta oltre alla ricerca sonora c’è la necessità di un racconto originale: una riflessione che è culminata con la pubblicazione di un concept album di inediti a settembre 2024 e il conseguente tour con Niccolò Fabi, organizzato da La Fabbrica Live in collaborazione con Magellano Concerti.

DISCOVERLAND
Discoverland è un progetto artistico di Pier Cortese e Roberto Angelini, nato con l’obiettivo di rileggere, attraverso una prospettiva unica e originale, brani di artisti italiani e stranieri che hanno fatto la storia.
Il primo capitolo, intitolato “Discoverland” e pubblicato nel 2012, è un gioco di fantasia, ricerca e paradosso. Le reinterpretazioni offrono incontri suggestivi e surreali tra nomi come Bjork e i Kings of Convenience, o Ben Harper e De André. Le canzoni vengono riviste in modi sorprendenti: “Via con me” di Paolo Conte si ritrova nelle gelide e dilatate terre dei Sigur Rós, “Music” di Madonna nel caldo brasile della bossanova, “I Feel Good” di James Brown diventa una ballad e “Get up stand up” di Bob Marley si arricchisce di irresistibili sfumature hawaiane.
Tra il 2012 e il 2014, Pier Cortese e Roberto Angelini accompagnano, supportati da un terzo elemento, la presentazione del disco “Ecco” di Niccolò Fabi, condividendo il palco con i Kings of Convenience a Lecce e suonando con successo lungo tutta la penisola.
Il secondo disco “Drugstore”, del 2016, continua questo gioco: otto indimenticabili pezzi della disco music, del rock e del pop vengono completamente rimaneggiati e vengono accompagnati da un brano originale, “Il pusher”, firmato da Pier Cortese e Leo Pari. Cortese e Angelini prendono ciascun brano e lo trascinano all’interno di un ranch, trasformandolo attraverso i toni caldi e impastati di un Texas da immaginario cinematografico. “Drugstore” è un ipermercato di elementi musicali sconvolto da un tornado: ogni parte ha perso la sua funzione e ne ha acquisita una nuova. Nulla è al suo posto, ma tutto è terribilmente affascinante.
Se la prima fase del progetto è stata concentrata sul riutilizzo di opere musicali esistenti come materia prima per affascinanti esperimenti sonori, la seconda fase, che culminerà con la pubblicazione del nuovo album a settembre 2024 e il successivo tour, presenterà esclusivamente brani inediti.

PIER CORTESE
Nato nel ‘77 a Roma, è un musicista, autore, arrangiatore e produttore artistico. Riceve fin dall’esordio prestigiosi riconoscimenti: il premio “Mia Martini” come miglior disco d’ esordio, il premio “Musicultura” con la canzone “Il Basilico” e il “Giffoni Festival Music” con la canzone “Il Clown”.
Pubblica due album solisti con Universal Music, “Contraddizioni” (2006) e “Nonostante tutto continuiamo a giocare a calcetto” (2009). Nel 2006 il singolo “Souvenir”, contenuto in “Contraddizioni”, è tra i primi dieci singoli più trasmessi dei network musicali radio e tv.
Nel 2007 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte con il brano “Non ho tempo” ed è invitato come autore da Warner Chappell a una writing session nella quale scrive e interpreta insieme a Mondo Marcio la canzone “Tutto può cambiare”, contenuta nel mix tape “In cosa credi”.
Per due anni (2007-2008) è “Musicista portatile” nel programma Stelle e Padelle, in onda su All Music e Discovery Channel. Duetta con artisti come Morgan, Franco Califano, Federico Zampaglione, Simone Cristicchi, Meg, Francesco Tricarico, Irene Grandi, Righeira e tanti altri.
Nel 2009 la preziosa collaborazione con i Planet Funk nel secondo disco “Nonostante tutto continuiamo a giocare a calcetto” porta al singolo “Grazie” ai primi posti dell’airplay radiofonico.
Da sempre affascinato dalla sperimentazione, è autore di progetti che partono dalla musica e arrivano all’uso delle nuove tecnologie. Nel 2011 con “Imè” si esibisce con chitarra e smartphone in Italia e in Europa continuando a reinventare l’intensa attività live che ha sempre contraddistinto il suo percorso.
Nel 2012, insieme a Roberto Angelini dà vita a “Discoverland” e partecipa come chitarrista e “Ipaddista” alla tournée “Ecco” di Niccolò Fabi.
Firma nel 2013, come autore, il brano “Avessi un altro modo” per Marco Mengoni, contenuto nel disco “Pronto a correre”. È produttore e autore di due dischi di Fabrizio Moro: "L’inizio" (2014) e “Via delle girandole" (2015).
Nel 2014 nasce “Little Pier e le storie ritrovate”, un progetto dedicato ai bambini che prevede un’applicazione, un EP di canzoni e storie legate alla tutela dell’ambiente e del mondo animale, e una serie di concerti illustrati in teatri, scuole e Festival di tutta Italia.
Nell’ estate del 2016 scrive la colonna sonora del docufilm di Rossana Cingolani “Il Filo dell’Acqua”
Nel 2017 esce il secondo disco del progetto Little Pier intitolato “Lasciateci la Fantasia”, al quale partecipano Niccolò Fabi, Simone Cristicchi, Alberto Bianco, Claudio Gnut, e vince il Premio Flaiano come autore della colonna sonora del cortometraggio “Corpo” di Davide Colaiocco.
Nel 2018 è musicista e direttore musicale del programma “Rabona” condotto da Andrea Vianello in onda su Rai 3.
Nel 2019 realizza come produttore, arrangiatore e autore il disco “Tradizione e tradimento” di Niccolò Fabi.
Nel 2021 esce “Come siamo arrivati fin qui”, il suo nuovo album, anticipato dai brani “Tu non mi manchi”, “È per te”, “Te lo ricordi” e dalla title track.
Nell’estate del 2022 Pier Cortese firma le musiche originali del film “Come le tartarughe”, opera prima della regista Monica Dugo selezionata e promossa dalla Biennale Collage Cinema, presentata durante le giornate della 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che l’hanno scelta come unico film italiano tra i 4 selezionati in tutto il mondo. Dal 2022 collabora con “CreaVità”, spazio per l'orientamento creativo fondato e diretto da Chiara Gamberale, che propone percorsi di libertà e crescita personale.
Il 7 marzo 2023 esce l’EP “Sottopelle”, contenuto nell’ultimo romanzo di Chiara Gamberale, “I fratelli Mezzaluna”, edito da Salani.

ROBERTO ANGELINI
Classe ’75, nel 2001 debutta come cantautore con l’album “Il Signor Domani” (Virgin), partecipando a Sanremo Giovani e vincendo il Premio della Critica “Mia Martini”. Nel 2003 pubblica l’album “Angelini” (EMI), contenente le hit “GattoMatto” e “La Gioia del Risveglio”, che lo fa conoscere al grande pubblico.
Da lì a poco sente l’esigenza di tornare alle origini: rompe il contratto con la EMI e fonda l’etichetta indipendente FioriRari, con cui pubblica i dischi “La Vista Concessa” (2009) e “Phineas Gage” (2012).
Per il suo personale modo di suonare la lapsteel diventa un musicista molto richiesto: collabora con Fabi, Silvestri, Gazzè, Planet Funk, Fabrizio Moro, Emma Marrone e Orchestraccia.
Nascono vari progetti paralleli. I più fortunati e longevi sono “Discoverland” e un duo nato insieme al violinista Rodrigo D’Erasmo per celebrare e divulgare l’opera di Nick Drake: da qui prenderanno vita un disco, “Pong Moon”, e una moltitudine di eventi e collegamenti che perdurano ancora oggi, come il documentario “Songs in a conversation” diretto da Giorgio Testi.
Come produttore fa muovere i primi passi nella discografia ad artisti come Margherita Vicario, Andrea Rivera e Luca Carocci. Firma come co-produttore il fortunato e pluripremiato album di Niccolò Fabi “Tradizione e Tradimento” (2019), partecipando anche al lungo tour di presentazione come membro stabile della band.
Come autore scrive il brano “Calore” che lancia, con la vittoria di “Amici” nel 2010 la carriera di Emma Marrone.
Dal 2013 consolida la sua popolarità al fianco di Diego “Zoro” Bianchi, prima su Rai3 con il programma “Gazebo” poi su La7 con “Propaganda Live”.
Il 26 novembre 2021 esce, per l’etichetta FioriRari, il suo quinto album intitolato “Il cancello nel bosco”.
Compone tutte le musiche originali della serie “Il Santone” di RaiPlay (2022), la colonna sonora del film “Dall’alto di una fredda torre” (2023), opera prima di Francesco Frangipane prodotta da Lucky Red e presentata al Festa del Cinema di Roma e la sigla della trasmissione di Corrado Augias “La Torre di Babele” (2024) in onda su La7.
Biglietti disponibili dal 6 febbraio 2025 su circuito ETES, in tutte le prevendite abituali, presso il botteghino di Auditorium Novecento ed online sul sito ETES al seguente link:
https://bit.ly/Discoverland_AuditoriumNovecento
Advertisement

Where is it happening?

Auditorium Novecento Napoli, Via Mezzocannone, 67, 80134 Napoli NA, Italia,Naples, Italy, Napoli

Event Location & Nearby Stays:

Auditorium Novecento Napoli

Host or Publisher Auditorium Novecento Napoli

It's more fun with friends. Share with friends

Discover More Events in Napoli

World in Dancing Napoli 2025
Sat, 17 May, 2025 at 10:00 am World in Dancing Napoli 2025

Via Giuseppe Martucci, 44, 80121 Napoli NA, Italia, Napoli, Campania

DANCE WORKSHOPS
Workshop Danza Irlandese Napoli
Sat, 17 May, 2025 at 01:30 pm Workshop Danza Irlandese Napoli

Via Giuseppe Martucci, 80121 Naples, Italy

WORKSHOPS DANCE
DOPPIO STAGE DANZA AFRICANA E ARMONIA DELLA DEA
Sun, 18 May, 2025 at 11:00 am DOPPIO STAGE DANZA AFRICANA E ARMONIA DELLA DEA

Via Giuseppe Martucci, 80121 Naples, Italy

DANCE
\u25c9 INVASIONE FOTOGRAFICA: METAMORFOSI RELOADED
Sun, 18 May, 2025 at 11:00 am ◉ INVASIONE FOTOGRAFICA: METAMORFOSI RELOADED

Piazza Dante, Napoli NA, Italia

BUSINESS EXHIBITIONS
Fiorella Mannoia in Napoli
Mon, 19 May, 2025 at 09:00 pm Fiorella Mannoia in Napoli

Teatro Augusteo

ART CONCERTS
Stage Danza Contemporanea con la coreografa Rozenn Corbel  da Anna Sorrentino Studio Danza Napoli
Sat, 22 Feb, 2025 at 10:00 am Stage Danza Contemporanea con la coreografa Rozenn Corbel da Anna Sorrentino Studio Danza Napoli

Anna Sorrentino Studio Danza

WORKSHOPS DANCE
Poesie Metropolitane in Love VII edizione
Sat, 22 Feb, 2025 at 10:00 am Poesie Metropolitane in Love VII edizione

Caffè Letterario L'Identitario- Napoli

ART LITERARY-ART
Corso Allenamento Funzionale 2\u00b0Livello, Napoli 22-23 Febbraio 2025
Sat, 22 Feb, 2025 at 10:00 am Corso Allenamento Funzionale 2°Livello, Napoli 22-23 Febbraio 2025

FPT Lab - Napoli

WORKSHOPS MUSIC
\ud83c\udff0 MASCHIO ANGIOINO: Visita Esoterica al Castello simbolo della Citt\u00e0 di Napoli.
Sat, 22 Feb, 2025 at 10:15 am 🏰 MASCHIO ANGIOINO: Visita Esoterica al Castello simbolo della Città di Napoli.

De Rebus Neapolis Associazione Culturale

MUSIC ENTERTAINMENT
THE KONG EXPERIENCE @Edenlandia
Sat, 22 Feb, 2025 at 11:30 am THE KONG EXPERIENCE @Edenlandia

VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 76, 80125 Naples, Italy

DANCE ENTERTAINMENT
Il sabato della fotografia | incontro con FAUSTO GIACCONE
Sat, 22 Feb, 2025 at 11:30 am Il sabato della fotografia | incontro con FAUSTO GIACCONE

Sala Assoli

WORKSHOPS MUSIC
Tour Camminatografo
Sat, 22 Feb, 2025 at 03:00 pm Tour Camminatografo

Piazza della Sanità

ENTERTAINMENT
Aperitivo Artistico - S.M. La Nova
Sat, 22 Feb, 2025 at 05:00 pm Aperitivo Artistico - S.M. La Nova

Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova

ART ENTERTAINMENT
STAND-UP OPERA
Sat, 22 Feb, 2025 at 08:30 pm STAND-UP OPERA

Vico Lungo Teatro Nuovo 110, Naples, Campania, Italy

COMEDY ART
Pu.ba.la. Selectors live al Macadam
Sat, 22 Feb, 2025 at 09:00 pm Pu.ba.la. Selectors live al Macadam

Via Castagnola 11, 80046 San Giorgio a Cremano, Italy

FESTIVALS ENTERTAINMENT
MODE ON@NEVERMIND
Sat, 22 Feb, 2025 at 09:00 pm MODE ON@NEVERMIND

Via Coroglio n128, 80124 Naples, Italy

MUSIC ENTERTAINMENT
Silent Reading Party on the Road \u2013 da Napoli a Sorrento
Sun, 23 Feb, 2025 at 09:00 am Silent Reading Party on the Road – da Napoli a Sorrento

Piazza Municipio, 80133 Napoli NA, Italia

PARTIES ENTERTAINMENT
Cucina Thailandese - 24 febbraio
Mon, 24 Feb, 2025 at 07:00 pm Cucina Thailandese - 24 febbraio

Via Giuseppe Martucci, 35 cdef NA, 80121 Naples, Italy

FOOD-DRINKS COOKING
Weekly Happy Hour: Flannery Pub
Tue, 25 Feb, 2025 at 07:30 pm Weekly Happy Hour: Flannery Pub

Flannery Pub Via Caravaglios, 50/52 · Napoli, NA

MUSIC SPORTS
TEATRO D'AMORE E D'ANARCHIA - BRIGHT ANIMAL WORKS
Tue, 25 Feb, 2025 at 08:00 pm TEATRO D'AMORE E D'ANARCHIA - BRIGHT ANIMAL WORKS

vico Giuseppe Maffei 4 , 80138 Naples, Italy

MUSIC ART

What's Happening Next in Napoli?

Discover Napoli Events