CONFERENZA di Florence Bistagne - “Le donne, i cavallier, le armi”… del “Gran Pontano”

Schedule

Thu, 09 Oct, 2025 at 05:00 pm

UTC+02:00

Location

Museo Schifanoia | Ferrara, EM

Advertisement
Chi era Giovanni Pontano, detto il "Gran Pontano"? Analizzando il suo ruolo di intellettuale e politico nella Napoli aragonese e i suoi legami culturali con la corte estense di Ferrara si può riscoprire questa personalità straordinaria. Attraverso un'indagine testuale e storica, si metteranno in luce le modalità con cui Pontano ha saputo fondere l'eredità classica con le esigenze del potere rinascimentale, celebrando nelle sue opere le donne, i cavallier, le armi – ovvero gli ideali dell'amore, della virtù e della gloria politica – in una sintesi che riflette tanto l’umanesimo meridionale quanto le influenze settentrionali. Particolare attenzione infine verrà riservata ai contatti tra Pontano e gli ambienti di Ferrara mettendo in risalto il contributo pontaniano alla definizione di un’identità culturale e letteraria che, pur radicata nella realtà napoletana, si proietta nel panorama più ampio dell’Italia rinascimentale.
FLORENCE BISTAGNE è una storica delle lingue romanze attualmente Maîtresse de conférences-HDR in Lingua e Letteratura Latina presso l'Università di Avignone e già membro dell'Institut Universitaire de France. La sua ricerca si concentra sulle culture dell'Italia meridionale tra il Medioevo e il Rinascimento, con particolare attenzione al Regno di Napoli durante la monarchia aragonese (1442-1503) e alla figura di Giovanni Pontano di cui ha edito e tradotto numerose opere di prosa rendendole disponibili sia in formato cartaceo che digitale.
Tra i suoi progetti di ricerca attuali, Florence Bistagne è vincitrice di un progetto collaborativo denominato LUXART, focalizzato sul lusso e le arti nel Regno di Napoli durante il XV secolo. In collaborazione con Joana Barreto, storica dell'arte dell'Università Lyon II, e colleghi universitari e curatori museali italiani e spagnoli, il progetto mira a ricostruire il patrimonio dei re di Napoli disperso in vari paesi a seguito delle guerre d'Italia del 1494, attraverso una mostra virtuale e edizioni digitali
Advertisement

Where is it happening?

Museo Schifanoia, Ferrara, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Musei Ferrara

Host or Publisher Musei Ferrara

It's more fun with friends. Share with friends

Discover More Events in Ferrara

Diego Basso Plays Queen | Ferrara
Wed, 15 Oct at 09:00 pm Diego Basso Plays Queen | Ferrara

Teatro Nuovo Ferrara

ART MUSIC
CONFERENZA di Cecilia Vicentini - Pirro Ligorio a Ferrara
Thu, 16 Oct at 05:00 pm CONFERENZA di Cecilia Vicentini - Pirro Ligorio a Ferrara

Museo Schifanoia

BUSINESS CONFERENCES
Elio e le Storie Tese per Giulia
Wed, 22 Oct at 09:00 pm Elio e le Storie Tese per Giulia

Teatro Comunale di Ferrara

Buskers Reading: Silvia Belcastro parler\u00e0 di "Han Kang"
Fri, 29 Aug at 07:00 pm Buskers Reading: Silvia Belcastro parlerà di "Han Kang"

Zona Buskers in centro a Ferrara

INTRECCI. Tra arte  e scienza
Fri, 05 Sep at 09:30 pm INTRECCI. Tra arte e scienza

Via Paradiso, 12

ART
SAGRA DEL PODCAST 2025 - 12\/13\/14 Settembre
Fri, 12 Sep at 06:00 pm SAGRA DEL PODCAST 2025 - 12/13/14 Settembre

Viconovo

WORKSHOPS TRIPS-ADVENTURES
CONFERENZA di Florence Bistagne - \u201cLe donne, i cavallier, le armi\u201d\u2026 del \u201cGran Pontano\u201d
Thu, 09 Oct at 05:00 pm CONFERENZA di Florence Bistagne - “Le donne, i cavallier, le armi”… del “Gran Pontano”

Museo Schifanoia

BUSINESS CONFERENCES
CONFERENZA di Cecilia Vicentini - Pirro Ligorio a Ferrara
Thu, 16 Oct at 05:00 pm CONFERENZA di Cecilia Vicentini - Pirro Ligorio a Ferrara

Museo Schifanoia

BUSINESS CONFERENCES

What's Happening Next in Ferrara?

Discover Ferrara Events