CONFERENZA di Cecilia Vicentini - Pirro Ligorio a Ferrara
Schedule
Thu, 16 Oct, 2025 at 05:00 pm
UTC+02:00Location
Museo Schifanoia | Ferrara, EM
Advertisement
Quando Pirro Ligorio, architetto ed antiquario napoletano, giunse a Ferrara nel 1569, dovette allontanarsi per sempre dal fervido contesto romano dove aveva vissuto per diversi anni, prima alla corte papale poi al servizio del cardinale Ippolito d’Este. Lì la ricerca per l’antico era stata foriera di continue scoperte alimentando un culto inesauribile per le vestigia di un passato-età dell’oro. Nella città estense, dove il contesto era ben diverso, Pirro Ligorio non smise tuttavia di coltivare la sua grande passione antiquaria rinvigorendo un gusto che si consolidò dentro e fuori la corte. Oltre a progettare il ciclo pittorico per le sale dell’Appartamento dello Specchio, egli svolse per Alfonso II un alacre lavoro di risistemazione delle collezioni di medaglie e di manoscritti, scrisse ben trenta libri della sua Enciclopedia dedicata all’Antico e disegnò alacremente brani pittorici tratti da dipinti di pittori locali, inventò macchine teatrali riproducendo le creature dei rilievi scoperti a villa Adriana e progettò decorazioni per ambienti di corte, come i pannelli per lo Stanzino delle Duchesse. L’intervento cercherà di fare luce su questi molteplici aspetti dell’attività di Ligorio a Ferrara, presentando ricerche inedite ancora in corso.CECILIA VICENTINI ha studiato fra le Università di Ferrara e Padova, ha insegnato Storia dell’Arte Moderna e Museologia a Ferrara presso la Facoltà di Lettere e quella di Architettura, è tuttora Professoressa Associata di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università eCampus. Ha dedicato i suoi principali studi alle rappresentazioni iconografiche dei miti classici in rapporto alle fonti letterarie, al collezionismo fra Ferrara e Roma nel Seicento e alla pittura emiliana fra XVI e XVIII secolo. Ha collaborato alle attività della Fondazione Ermitage Italia e con il Getty Research Institute. Ha pubblicato articoli su riviste specializzate (Paragone, Burlington Magazine, Rivista d’Arte, Studi di Storia dell’arte), saggi su volumi collettanei e due monografie dedicate al collezionismo privato nel Seicento fra Ferrara e Roma. E’ membro del Consiglio Direttivo del Laboratorio DiDiArt e del Laboratorio OSA dell’Università di Ferrara, fa parte del collegio di Dottorato in Medium e Medialità dell’Università eCampus e del Dottorato Nazionale in Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università Tor Vergata. E’ direttrice della collana editoriale Imago Memoriae per la Storia dell’Arte e del Collezionismo, Paparo Editore e codirettrice del centro di Ricerca interuniversitario 3ARC (Three Arc) dedicato alla Ricezione dell’Antico.
L’iniziativa è parte del calendario eventi 2025 dell’Istituto di Studi Rinascimentali, in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte e il Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara.
Advertisement
Where is it happening?
Museo Schifanoia, Ferrara, ItalyEvent Location & Nearby Stays: