Workshop online | Curare una collezione pubblica/privata | Dal 9 febbraio al 6 marzo 2026

Schedule

Mon, 09 Feb, 2026 at 05:00 pm to Fri, 06 Mar, 2026 at 07:00 pm

UTC+01:00

Location

A plus A gallery | Venice, VE

Workshop online | Curare una collezione pubblica/privata | Dal 9 febbraio al 6 marzo 2026 | Termine iscrizioni 31 gennaio 2026

Uno degli sbocchi più frequenti per la  professione del curatore è di realizzarsi all’interno di musei e istituzioni pubbliche oppure in fondazioni e collezioni private. Luoghi dove un ruolo importante è svolto dalla collezione permanente e dalla sua gestione.

In questo ambito è importante conoscere la storia della collezione la sua poetica per poter valorizzare attraverso degli interventi curatoriali la ricchezza del patrimonio esistente in modo da esprimere la propria creatività ma anche di stimolare un nuovo interesse da parte del pubblico.

FINALITA’ E PROGRAMMA

Cosa significa lavorare su una collezione museale/privata oggi? La metodologia attuata all’estero insegna che esistono diversi modi per valorizzare la ricchezza del patrimonio artistico di un’istituzione. In questo contesto un ruolo fondamentale viene svolto dalla capacità dei curatori di trovare delle strategie che si possono adottare per rendere una collezione intelligibile al pubblico e per accrescerla.

Con questo corso cercheremo di analizzare la natura di una collezione sia essa pubblica o privata. Con una serie di esempi concreti di persone che operano sul campo vi aiuteremo a comprendere come arricchire il patrimonio di un museo/collezione privata.

Durante il corso vi daremo le indicazioni per presentare un progetto curatoriale indirizzato alla valorizzazione di una collezione di vostra scelta.

DOCENTI: Rischa Paterlini è curatrice indipendente. Dopo una ventennale esperienza in una importante collezione d'arte italiana tra le due guerre e contemporanea attualmente si occupa della gestione di diverse collezioni private italiane di alto profilo e di respiro internazionale. Oltre all’organizzazione e curatela di mostre prosegue nella ricerca della nuova scena artistica nel solco del suo interesse verso forme d’arte di richiamo sociale e affiancando gli artisti nella realizzazione di progetti e pubblicazioni. Per Art Defender ha collaborato alla creazione e alla realizzazione del nuovo format video per il web dedicato ai collezionisti The collectors.chain. Dal 2018 è docente presso NABA-Nuova Accademia di Belle Arti di Milano dove insegna Economia dell’Arte e Management per l'Arte. E' iscritta al Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi e scrive per il Giornale dell’Arte.

MATERIE DI STUDIO

• Introduzione alla storia e alla nascita dei grandi musei e delle collezioni.

• Analisi di casi studio di musei pubblici e della gestione delle collezioni/esempi innovativi nel campo della gestione delle collezioni permanenti. Il caso del Van Abbemuseum di Eindhoven. 

• L'attività che si svolge in una collezione privata e in una collezione pubblica/contratti/archiviazione

• Il mercato dell'arte e la creazione di una collezione. 

• Progettazione  di una idea di valorizzazione di una sede museale/collezione a scelta. Esercizio  finale da presentare in classe.

Il corso ha una durata di 20 ore e si svolge online nel corso di 10 giorni con 2 ore di lezione al giorno. 3 giorni a settimana per un totale di 4 settimane. Il corso avrà inizio il 9 febbraio 2026. Si svolgerà dalle ore 17.00 alle ore 19.00 ogni lunedì giovedì e venerdì.

Nel caso non si possa partecipare a una o più lezioni vengono fornite le registrazioni.

Termine iscrizioni il 31 gennaio 2026. La domanda di ammissione deve essere inviata assieme al vostro CV alla mail [email protected] oppure [email protected]. Oppure potete compilare direttamente il modulo presente sul sito.

Al termine del corso ti verrà rilasciato un Certificato della School for Curatorial Studies di Venezia una delle più prestigiose istituzioni nel campo della curatela e riconosciuta in tutto il mondo.

IL PROGRAMMA

LUNEDI 

Ore 17.00/19.00

Introduzione al corso. Il significato e il ruolo di una collezione per un museo o una collezione privata. (Aurora Fonda)

GIOVEDI 

Ore 17.00/19.00

Le collezioni dei Musei di Arte Contemporanea. Come valorizzare il patrimonio custodito nel museo. Analisi di alcuni esempi (Aurora Fonda).

VENERDI 

Ore 17.00/19.00

La gestione di una collezione e le diverse professionalità che vertono attorno alla sua attività. (Rischa Paterlini).

LUNEDI 

Ore 17.00/19.00

La gestione di una collezione: archiviazione e catalogazione. La strutturazione delle schede. Le autentiche e assicurazioni. (Rischa Paterlini).

GIOVEDI  

Ore 17.00/19.00

La conservazione di una collezione l'insostituibile lavoro del restauratore e la costante tutele delle opere d'arte. (Rischa Paterlini).

VENERDI   

Ore 17.00/19.00

Ripensare una collezione in chiave postcoloniale il caso Van Abbeuseum di Eindhoven il Reina Sofia di Madrid il Museo di Arte Contemporanea di Lubiana. (Aurora Fonda)

LUNEDI 

Ore 17.00/19.00

Il mercato dell’arte: la funzione delle gallerie e le diverse tipologie. Il ruolo delle aste e delle fiere. (Rischa Paterlini)

GIOVEDI 

Ore 17.00/19.00

La video arte gli artisti che sono riusciti a far breccia in un mercato difficile da sostenere. Come conservare le opere di video arte. Problematiche e strategie.

VENERDI 

Ore 17.00/19.00

La performance come si può commercializzare dei gesti. Contratti e gesti concettuali dove l’opera d’arte intesa come oggetto scompare.

VENERDI 

Ore 17.00/19.00

Presentazione in classe dei progetti curatoriali ideati dai partecipanti e analisi degli elaborati.

Costo: La quota di iscrizione al corso è di 29000 euro + 100 euro di iscrizione all’associazione per un totale di 39000 euro.


NOTA BENE: I partecipanti che desiderano iscriversi a più di un corso o workshop dopo aver versato per il primo la quota associativa per un anno saranno esenti da questo onere.


Where is it happening?

A plus A gallery, Calle Malipiero, 3073, 30124 Venezia VE, Italia, Venice, Italy
Tickets

USD 0.00

Icon
Know what’s Happening Next — before everyone else does.
School for Curatorial Studies Venice

Host or Publisher School for Curatorial Studies Venice

Ask AI if this event suits you:

Discover More Events in Venice

Carnevale di Venezia\ud83c\udfad "14&15 Febbraio 2026" \ud83d\ude8c Pullman Organizzati
Fri, 13 Feb at 10:00 pm Carnevale di Venezia🎭 "14&15 Febbraio 2026" 🚌 Pullman Organizzati

Venice, Italy

FESTIVALS
Carnevale di Venezia, con visita di Padova e Cesenatico
Sat, 14 Feb at 09:00 am Carnevale di Venezia, con visita di Padova e Cesenatico

Carnevale Di Venezia - Piazza SanMarco

VENEZIA DI CARNEVALE - Workshop fotografico con Davide Dalla Giustina
Sat, 14 Feb at 10:00 am VENEZIA DI CARNEVALE - Workshop fotografico con Davide Dalla Giustina

Venezia

WORKSHOPS PHOTOGRAPHY
The Annual Steampunk at Carnevale event.
Sat, 14 Feb at 10:30 am The Annual Steampunk at Carnevale event.

Arsenale di Venezia

PARADES
Sicily, Italy - Women-Only Adventure!
Fri, 14 Nov at 03:00 pm Sicily, Italy - Women-Only Adventure!

Sicily, Italy

TRIPS-ADVENTURES TREKKING
VENEZIA D'INVERNO - Workshop fotografico con Claudio Mainardi
Thu, 20 Nov at 12:00 pm VENEZIA D'INVERNO - Workshop fotografico con Claudio Mainardi

Venice, Italy

WORKSHOPS
2^data- Venezia Preziosa
Sat, 22 Nov at 08:05 am 2^data- Venezia Preziosa

Venezia, Italia

ART WORKSHOPS
Malanni di stagione
Sat, 22 Nov at 10:30 am Malanni di stagione

Via Garibaldi 1254, 30122 Venice, Italy

Il lungo sonno del bosco
Sat, 22 Nov at 04:00 pm Il lungo sonno del bosco

Via Garibaldi 1254, 30122 Venice, Italy

WORKSHOPS
Cruisegiving 2025
Sun, 23 Nov at 06:00 pm Cruisegiving 2025

Carnival Venezia

CARNIVALS SPORTS
IL \u201cROSSO VENEZIANO\u201d NELLA PERIZIA GRAFOLOGICA: UN COLORE DI GIUSTIZIA
Sat, 29 Nov at 10:30 am IL “ROSSO VENEZIANO” NELLA PERIZIA GRAFOLOGICA: UN COLORE DI GIUSTIZIA

Hotel Principe - Venice

WORKSHOPS ART
WALKZONE\u00ae Mestre "Parco San Giuliano"
Sun, 04 Jan at 09:30 am WALKZONE® Mestre "Parco San Giuliano"

"Green Cafè", bar interno al Parco San Giuliano in Via Orlanda, 30173 Mestre VE

HEALTH-WELLNESS WORKSHOPS
VENEZIA DI CARNEVALE - Workshop fotografico con Davide Dalla Giustina
Sat, 14 Feb at 10:00 am VENEZIA DI CARNEVALE - Workshop fotografico con Davide Dalla Giustina

Venezia

WORKSHOPS PHOTOGRAPHY
1st Venice Intl Greek Dances Festival
Fri, 06 Mar at 09:15 am 1st Venice Intl Greek Dances Festival

Venice, Italy

FESTIVALS SPORTS
IL GIOCO: dalla teoria alla pratica, con SIMONE DALLA VALLE
Sat, 07 Mar at 09:30 am IL GIOCO: dalla teoria alla pratica, con SIMONE DALLA VALLE

Essere-Cani

WORKSHOPS ART

What's Happening Next in Venice?

Discover Venice Events