WEEK END ALL'ISOLA DI CAPRAIA

Schedule

Fri, 26 Sep, 2025 at 02:30 pm to Sun, 28 Sep, 2025 at 09:15 pm

UTC+02:00

Location

Porto Mediceo Livorno | Livorno, TO

Advertisement
WEEK-END ALL'ISOLA DI CAPRAIA
TRE GIORNI ALL'ISOLA DI CAPRAIA Aspra e dolce, morbida e spigolosa, severa e solare, brulla e verdissima. In Capraia il gioco degli opposti è un passatempo consueto. Sei appena sbarcato e già puoi sentire forte e chiaro il respiro profondo di questo scoglio selvaggio, inondato da una sfolgorante luce mediterranea. Prima e unica regola: non avere fretta. Capraia ti seduce con la sua apparente indolenza, sembra voler celare i suoi segreti più intimi, poi ti prende per mano e ti porta con sé, sperando di non vederti ripartire troppo presto. (Testi presi dal sito isoladicapraia.it)
Tre giorni nell'isola più selvaggia dell'arcipelago Toscano, L’Isola di Capraia, situata nel canale di Corsica, è la terza isola per estensione dopo Isola d'Elba e Giglio. La sua storia è avvincente e ricca di fascino.
– Origini vulcaniche: Capraia è l’unica isola dell’Arcipelago Toscano di origine vulcanica. Si formò circa 9 milioni di anni fa da un’eruzione vulcanica, con l’ultima eruzione verificatasi circa 4 milioni di anni fa. Questo evento vulcanico ha dato origine alla Cala Rossa, una delle cale più particolari dell’arcipelago.
– Antichi navigatori: L’isola fu frequentata dai più antichi navigatori. Fu abitata inizialmente dai Fenici, seguiti dagli Etruschi e infine dai Romani. Sull’isola sono stati ritrovati alcuni reperti romani, tra cui un busto di marmo.
– Colonia penale agricola: Nel corso della sua storia, Capraia fu anche sede di una colonia penale agricola. Questo aspetto contribuisce alla sua storia avventurosa e alla sua posizione strategica per la navigazione nell’alto Mediterraneo.
– Natura selvaggia: L’isola presenta coste alte e rocciose, con assenza di spiagge. Tuttavia, occasionalmente, nella Cala della Mortola, si forma una piccola spiaggia di sabbia. Le sue cime raggiungono oltre 400 metri e offrono panorami mozzafiato.
Capraia Isola, con i suoi 374 abitanti, è un luogo che incanta per la sua bellezza naturale e la sua storia affascinante. ,

Venerdi 26 settembre - arrivo intorno alle ore 18:30 - sistemazione e visita del paese e del porto
Sabato 27 Settembre - Trekking Paese - Monte Arpagna – Punta dello Zenobito e bagno a Cala del Ceppo
Un viaggio nel cuore selvaggio di Capraia su un’antica mulattiera in pietra che conduce all’estremo sud dell’isola. Per lunghi tratti, un tunnel di macchia mediterranea rende ombrosa e fresca questa passeggiata impegnativa, fatta di salite impervie e discese scoscese. La fatica sarà comunque ricompensata dai panorami mozzafiato che si aprono sul mare e sulle sue vallate. In cima al Monte Arpagna ci aspetta il Semaforo, resti di edifici ad uso della Marina Militare. Dall'Arpagna il panorama è splendido ma la massiccia mole della Torre dello Zenobito (1545) ci invita a proseguire. Arrivi giù e cammini sul corpo di un vulcano, il paesaggio è eclatante, scegli una pietra su cui sederti e ti abbandoni al fasto primordiale all’ energia che sale dalla terra e dal mare. Un antico sentiero del ‘500 sale e scende tra le ampie vallate della costa di levante ti riporta al Paese. (durata 7 ore c.a. Lunghezza 14,5 km dislivello positivo 700 mt) (testi presi dal sito isoladicapraia.it)
Domenica 28 settembre - Paese - Laghetto - Monte Le Penne - Colonia Penale Agricola
È l'itinerario più significativo ed emozionante, un percorso ad anello che offre scorci panoramici di indiscussa bellezza. Lungo la vecchia mulattiera attraverso un tunnel nella macchia a Erica e Corbezzolo si arriva alla Sella dell'Acciattore con piante di Asfodelo, Rosmarino e interessanti endemismi sardo-corsi. Improvvisamente si apre il panorama del piccolo Laghetto: l'unico invaso naturale dell'Arcipelago che in primavera si ricopre di bianchi fiori di Ranuncolo acquatico. Un piccolo sentiero in costa conduce fino al Monte Le Penne: una finestra sulle altre isole e sulla Corsica, siamo a 420 mt a picco sul mare! Continuando verso nord, attraversato il muro che "simbolicamente" definiva la zona, si entra nella parte dell'isola che per 100 anni ha ospitato la Colonia Penale Agricola. Il sentiero di Monte Castello scende ripidamente fino alla prima costruzione, la Lavanderia, da lì la strada vi conduce al Porto, attraversando il territorio e le varie “diramazioni” dell’ex-carcere: ormai siete in discesa. (durata 7 ore c.a. lunghezza 12,5 km - dislivello positivo 560 mt) (testi presi dal sito isoladicapraia.it) Tempo per relax e per un bagno nell'attesa del traghetto alle ore 18:30
Arrivo previsto a Livorno ore 21:15 domenica 28 settembre
Cose da portare per i tre giorni:
zaino da escursione giornaliera circa 30 lt con K-way o giacca impermeabile o mantellina antipioggia; 1 t-shirt per trekking di ricambio, cappello, crema solare, scarponi o scarpe da trekking ; borraccia almeno 1,5 lt / 2 lt, torcia o luce frontale, cibo e snack, costume da bagno e asciugamano; medicine personali. Consigliato: l'uso dei bastoncini da trekking
Trolley: ricambi per la sera, intimo, prodotti per il bagno e l'igiene personale, (gli asciugamani sono presenti nella struttura ricettiva)
Consigliato: l'uso dei bastoncini da trekking
Prezzi ed informazioni sulla struttura ricettiva:
Soggiorno in camerata mista da 6 posti, ampia con letti a castello e armadietti richiudibili, Bagno con doccia WC e asciugacapelli al prezzo di €: 220,00 a persona in Mezza Pensione, la quota comprende anche traghetto A/R e guida GAE per i 3 giorni.

Note sui Partecipanti
E' consentita la partecipazione ai bambini da 12 anni accompagnati dai genitori; acquistando regolare biglietto.
In questa escursione gli amici a 4 zampe non possono partecipare; Tale decisione è sempre presa per questioni di sicurezza del gruppo e degli amici a 4 zampe
ATTENZIONE: Chiusura iscrizioni domenica 31 agosto.
La Quota Comprende:
- Traghetto A/R LIVORNO CAPRAIA LIVORNO
- trattamento di Mezza Pensione con colazione rinforzata e cena di mare (vini e bibite esclusi)
- Accompagnamento per i tre giorni di trekking con guida GAE; Luca Mugnaini
- (sono esclusi i pranzi dei 2 giorni di trekking, possibilità di acquistarli al mattino prima della partenza, snack e varie)
Advertisement

Where is it happening?

Porto Mediceo Livorno, Livorno, Italy

Event Location & Nearby Stays:

DonnyTrekking

Host or Publisher DonnyTrekking

It's more fun with friends. Share with friends

Discover More Events in Livorno

OBEDIENCE - IL POTERE DELLO SPORT NEL RECUPERO COMPORTAMENTALE
Sat, 27 Sep at 09:00 am OBEDIENCE - IL POTERE DELLO SPORT NEL RECUPERO COMPORTAMENTALE

Via Aiaccia Loc. Stagno, 57027 Livorno, Italy

SPORTS WORKSHOPS
TUNISIA 2025
Wed, 01 Oct at 12:00 am TUNISIA 2025

Civitavecchia, Italy

WALKZONE\u00ae Livorno "Terrazza Mascagni, Lungomare"
Sun, 05 Oct at 09:30 am WALKZONE® Livorno "Terrazza Mascagni, Lungomare"

Parcheggio dell'Acquario in Piazza Mascagni, 1 - LI

HEALTH-WELLNESS WORKSHOPS
ISOLA DI GORGONA
Sat, 11 Oct at 08:15 am ISOLA DI GORGONA

Porto Mediceo Livorno

TRIPS-ADVENTURES TREKKING
CASTAGNATA A ZOCCA SULL'APPENNINO MODENESE
Sun, 12 Oct at 06:00 am CASTAGNATA A ZOCCA SULL'APPENNINO MODENESE

Via del Voltone 8, 57125 Livorno, Italy

17 Edizione MusicArte Premio Nazionale Memorial Claudio Pelissier
Sun, 19 Oct at 03:00 pm 17 Edizione MusicArte Premio Nazionale Memorial Claudio Pelissier

Cinema Teatro Salesiani Livorno

SPORTS ART
ISOLA DEL GIGLIO
Sun, 24 Aug at 06:00 am ISOLA DEL GIGLIO

Via del Voltone 8, 57125 Livorno, Italy

TRIPS-ADVENTURES
Escursione "Gorgona, l'isola che non c'\u00e8"
Sun, 07 Sep at 08:00 am Escursione "Gorgona, l'isola che non c'è"

Isola di Gorgona

Pianosa, il nord dell'isola
Sun, 14 Sep at 07:45 am Pianosa, il nord dell'isola

Isola Di Pianosa

TRIPS-ADVENTURES TREKKING
WEEK END ALL'ISOLA DI CAPRAIA
Fri, 26 Sep at 02:30 pm WEEK END ALL'ISOLA DI CAPRAIA

Porto Mediceo Livorno

TRIPS-ADVENTURES TREKKING
TUNISIA 2025
Wed, 01 Oct at 12:00 am TUNISIA 2025

Civitavecchia, Italy

WALKZONE\u00ae Livorno "Terrazza Mascagni, Lungomare"
Sun, 05 Oct at 09:30 am WALKZONE® Livorno "Terrazza Mascagni, Lungomare"

Parcheggio dell'Acquario in Piazza Mascagni, 1 - LI

HEALTH-WELLNESS WORKSHOPS
ISOLA DI GORGONA
Sat, 11 Oct at 08:15 am ISOLA DI GORGONA

Porto Mediceo Livorno

TRIPS-ADVENTURES TREKKING
CASTAGNATA A ZOCCA SULL'APPENNINO MODENESE
Sun, 12 Oct at 06:00 am CASTAGNATA A ZOCCA SULL'APPENNINO MODENESE

Via del Voltone 8, 57125 Livorno, Italy

What's Happening Next in Livorno?

Discover Livorno Events