Tango Domina : quando il tango es mujer
Schedule
Tue, 25 Feb, 2025 at 08:30 pm
UTC+01:00Location
Zazie nel metró | Rome, LA
Advertisement
Tango Domina - Quando il Tango es Mujer - Marcela Szurkalo, voce. Argentina.
Lorenzo Bucci, chitarra. Italia.
Tango, Vals e Milonga con brani di Rosita Melo, Eladia Blazquez, Tita Merello, Nelly Omar, Azucena Maizani e tante altre…
Per ascoltare, scoprire, vivere...La controstoria di un fenomeno culturale che al ritmo del "dos por cuatro", fa "abbracciare" e "camminare" in un'emozione senza fine.
Marcela Szurkalo è una performer, ricercatrice e artista visiva, la cui pratica si fonda sul concetto di “Arte Performativa Totale”. Il corpo diventa strumento e medium creativo, trasformando l’atto performativo in opere che si sedimentano nel tempo attraverso tracce visive, sonore e testuali. La sua esperienza spazia tra danza, canto, teatro fisico e arti visive, con un focus sulle danze popolari sudamericane, il tango e la danza contemporanea.
Con una carriera internazionale, ha esibito il suo talento in contesti di rilievo, tra cui la Sala Capitolare del Senato della Repubblica Italiana e l’Ambasciata Argentina in Italia. Ha partecipato a progetti innovativi come Space is the Place, the Place is Space presso l’Accademia di Spagna e ha diretto l’associazione El Cuerpo, dedicata alla promozione di eventi culturali e percorsi interdisciplinari.
Le sue mostre personali includono El cuerpo, una vida de imágenes (Casa Argentina, 2022), N°19 Linea (Rome Art Week, 2021) e My feminine image (Il Cantiere, 2021), mentre ha esposto in collettive come Aqua 2022 - Fabrica 11 (Salina, Sicilia) e Ritmo sulle parole (M.A.A.M, 2021).
Tra i suoi lavori selezionati figurano Linea Mediterranea (Senato della Repubblica, 2023), la direzione del progetto Colectivo - La Nuova Alba E.T.S e collaborazioni con la RAI, il Museo Pigorini e l’Auditorium La Verdi di Milano. Collabora con il Balletto di Roma, con il Conservatorio Alfredo Casella e ha lavorato come danzatrice con la Compagnia Nazionale Argentina, produzioni e tournée di teatro fisico presso il Teatro Eliseo, il Napoli Teatro Festival e il Teatro San Carlo.
Marcela Szurkalo, in collaborazione con Lorenzo Bucci, sviluppa concerti incentrati sull’indagine e la ricerca sull’espressione socio-culturale del tango. Con progetti come “El puente”, “Tango, una rivoluzione” e “Tango Domina – Quando il Tango es Mujer”, esplora il tango come fenomeno culturale, mettendo in luce temi di immigrazione, il ruolo delle donne e la controstoria del genere come forma di espressione ed emancipazione, in un continuo dialogo tra tradizione e innovazione.
Lorenzo Bucci inizia fin da giovane lo studio della chitarra classica. Presso il conservatorio “S. Cecilia” si diploma in chitarra sotto la guida del M° G. Balestra e studia composizione nella classe del M° G. Chiti.
Si occupa di vari generi come il tango, il jazz e la musica colta in qualità di chitarrista, compositore e arrangiatore.
Nel 2011 fonda un duo di chitarre con Lucas Nunez, all’interno del quale esplora ed approfondisce il linguaggio chitarristico in un repertorio di tango tradizionale.
Da anni collabora con il bandoneonista Javier Salnisky con il quale si esibisce in duo e nel quartetto El Barro in Italia e all’estero; Nel 2019 incide con questa formazione il disco “Milonguera de Antano”.
Nel 2020 registra il disco “Tango una rivoluzione” con Marcela Szurkalo.
Collabora con diversi musicisti argentini come Patricio Bonfiglio, Limon Garcia, Roman Gomez e altri.
Advertisement
Where is it happening?
Zazie nel metró, 16A Via Ettore Giovenale,Rome, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
