PRIMO Osservatorio Vulcanologico al MONDO

Schedule

Sat, 20 Sep, 2025 at 12:00 am

UTC+02:00

Location

Regno delle Due Sicilie | Napoli, CM

Advertisement
REGNO delle DUE SICILIE
PRIMO ISTITUTO VULCANOLOGICO al MONDO
IL REALE ’OSSERVATORIO VESUVIANO
È il primo Istituto al mondo per lo studio dei fenomeni vulcanici, fu fondato nel 1841 per volere di
SUA MAESTÀ
RE FERDINANDO II di BORBONE
come avamposto per l’osservazione diretta dell’attività del Vesuvio, ed è da sempre meta ambita di studiosi italiani e stranieri.
L’edificio storico fu progettato dall’architetto Gaetano Fazzini e posizionato sulla collina del Salvatore, una posizione strategica che permetteva le osservazioni sul vulcano da un’altura a ridosso del Gran Cono, che non è stata mai interessata dallo scorrimento di colate di lava.
L’Osservatorio Vesuviano fu inaugurato dal direttore Macedonio Melloni in occasione del VII Congresso degli Scienziati Italiani, tenutosi a Napoli nel 1845, che vide la partecipazione di 1600 scienziati di diversi stati italiani e stranieri. Dal 23 maggio 2015 è stato riconosciuto dalla Società Europea di Fisica tra i siti storici per la Fisica.
L’elegante edificio borbonico è ora luogo destinato all’esposizione delle preziose collezioni mineralogiche, strumentali e artistiche, e di una ricca biblioteca storica. Il visitatore è condotto attraverso un affascinante viaggio nel mondo dei vulcani. Sono descritti i vari tipi di eruzioni e la loro pericolosità, per giungere al monitoraggio in tempo reale realizzato grazie ai sistemi di sorveglianza. Il Museo ospita antichi strumenti scientifici, utilizzati da scienziati e ricercatori nel corso dei secoli, alcuni dei quali sono di eccezionale importanza storica, come il sismografo elettromagnetico di Luigi Palmieri del 1856.
Al museo è possibile seguire un percorso all’interno della palazzina storica: Reale Osservatorio Vesuviano, realizzato nell’elegante edificio borbonico. Guida il visitatore attraverso la storia del Vesuvio e dell’Osservatorio Vesuviano, mostra negli affascinanti ambienti dell’epoca gli strumenti utilizzati per lo studio del vulcano e le numerose collezioni di libri, strumenti antichi, dipinti, mappe, rocce e minerali. Tra queste, l’ultima, sui minerali del Somma-Vesuvio, è organizzata in modo da evidenziare i diversi ambienti genetici di formazione dei vari minerali ed è frutto di una donazione del collezionista Mariano Carati.
Collezioni
• ROCCE e MINERALI Nell’esposizione museale è presente una ricca collezione di rocce, minerali e ceneri di molte eruzioni del Somma-Vesuvio, dalle più antiche fino a quella del 1944. I campioni derivano da raccolta diretta durante le eruzioni da parte di Teodoro Monticelli, Arcangelo Scacchi, Vittorio Matteucci, solo per citare i più celebri, e da donazioni di Enti e ricercatori.
• STRUMENTI STORICI Il Museo espone una ricchissima collezione di strumenti sismici, geodetici e meteorologici, dai più antichi sismoscopi, al primo sismografo elettromagnetico al mondo, realizzato insieme a una versione portatile, dal direttore Luigi Palmieri nel 1856. L'intera collezione è di notevole interesse in quanto traccia la storia della strumentazione per lo studio e la sorveglianza dell’attività dei vulcani fino ai giorni nostri.
• FOTO e FILMATI D'EPOCA di ERUZIONI La collezione raccoglie un gran numero di fotografie e filmati realizzati durante le eruzioni del Vesuvio tra il 1865 ed il 1944.
Il film più antico della cineteca è anche il PRIMO FILM al MONDO che riprende un vulcano in eruzione e fu realizzato dai fratelli Lumière, dopo due anni dall'invenzione del cinematografo. Una rarità è il film della catastrofica eruzione del 1906, ritenuto disperso e realizzato dai fratelli Troncone. L'ultimo filmato riguarda l'eruzione del 1944, in versione integrale, realizzato dalle Forze Alleate e donato all’allora direttore, Giuseppe Imbò.
• GOUACHES e STAMPE D'EPOCA del VESUVIO Una galleria di gouaches e stampe d'epoca rappresentanti eruzioni del Vesuvio e paesaggi dei vulcani napoletani, realizzate nel XIX secolo, arricchisce l'esposizione museale. Le opere derivano da donazioni e acquisti. Di particolare rilievo sono le litografie e i disegni di eruzioni, a partire dal XVII secolo, e le mappe e i rilievi del Vesuvio eseguiti nel tempo. Tra queste spicca la prima carta vulcanologica del Vesuvio, eseguita da Johnston Lavis nel 1891 e i rilievi delle modifiche del Cono del Vesuvio a seguito di eruzioni, eseguiti da Vittorio Matteucci, Giuseppe Mercalli e Alessandro Malladra.
• MEDAGLIE di LAVA del VESUVIO L’Osservatorio Vesuviano possiede una collezione composta da 89 medaglie realizzate con lave emesse dal Vesuvio tra il 1819 e il 1939. I soggetti raffigurati sono estremamente vari: papi, imperatori, re, generali, scienziati, celebrità; luoghi come il Vesuvio, Capri, l’Italia, personaggi mitologici, religiosi, letterari. La maggior parte delle medaglie di lava della collezione apparteneva ad Alessandro Malladra, direttore dell’Osservatorio Vesuviano dal 1927 al 1935. Un'altra parte significativa, la più antica, deriva dalla collezione di Arcangelo Scacchi, di cui alcuni esemplari sono esposti al Museo di Mineralogia dell'Università Federico II di Napoli.
Come arrivare
In Auto: Il Museo dell’Osservatorio Vesuviano è in via dell’Osservatorio, 80056 Ercolano (NA). Dall’Autostrada A3, uscire a Ercolano o a Torre del Greco, seguire le indicazioni "Vesuvio", lungo la strada che sale verso il cratere prendere, ad una quota di circa 600 m, la traversa a destra dove è presente l’indicazione Osservatorio Vesuviano.
In Treno: Dalla stazione CENTRALE di Napoli prendere la Circumvesuviana per Ercolano o Pompei (linea per Sorrento), da cui è necessario proseguire in bus o in taxi. In Autobus: Da Napoli: EAVBUS Linea Napoli-Vesuvio, Da Pompei: EAVBUS Linea Pompei-Ercolano-Vesuvio (verificare orari e linee su sito EAVBUS per percorrenze stagionali) In Aereo: Napoli, aeroporto di Capodichino, proseguire in bus fino alla Stazione CENTRALE di Napoli, poi vedi in autobus o in taxi
Orari di visita: Giorni feriali: 9.30-16.00 (settembre-marzo), 9.00-16.00 (aprile-luglio)
Giorni festivi: 10.00-16.00 (settembre-marzo), 10.00-16.00 (aprile-luglio)
Salvo aperture straordinarie Prenotazione obbligatoria
Prenotazioni
Le prenotazioni avverranno per gruppi di minimo 15 persone. Gruppi di entità inferiore o singoli visitatori potranno comunque prenotarsi e saranno ammessi alla visita previo accorpamento ad altri gruppi, fino al raggiungimento del numero minimo. Le date per le visite saranno fissate in base alla disponibilità.
Per prenotarsi telefonare dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 13:00 ai seguenti numeri: Cell: +39 346 0628063; Tel: +39 081 6108560, fax +39 081 6108559
Email: [email protected]
Indirizzo: Museo, via dell’Osservatorio, 80056 Ercolano (NA), Coord. GPS: 449050, 4519860
Advertisement

Where is it happening?

Regno delle Due Sicilie, Museo di Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito, 80132 Napoli NA, Italia,Naples, Italy, Napoli

Event Location & Nearby Stays:

Regno delle Due Sicilie

Host or Publisher Regno delle Due Sicilie

It's more fun with friends. Share with friends

Discover More Events in Napoli

Vittorio Grigolo, Carmen Giannattasio, Francesco Meli in Napoli
Sat, 20 Sep, 2025 at 08:00 pm Vittorio Grigolo, Carmen Giannattasio, Francesco Meli in Napoli

Teatro di San Carlo

CONCERTS MUSIC
Carmen Giannattasio in Napoli
Sat, 20 Sep, 2025 at 08:00 pm Carmen Giannattasio in Napoli

Teatro di San Carlo

ART THEATRE
Carmen Giannattasio, Francesco Meli in Napoli
Tue, 23 Sep, 2025 at 08:00 pm Carmen Giannattasio, Francesco Meli in Napoli

Teatro di San Carlo

ART THEATRE
Vittorio Grigolo, Carmen Giannattasio, Francesco Meli in Napoli
Tue, 23 Sep, 2025 at 08:00 pm Vittorio Grigolo, Carmen Giannattasio, Francesco Meli in Napoli

Teatro di San Carlo

ART CONCERTS
Carmen Giannattasio in Napoli
Tue, 23 Sep, 2025 at 08:00 pm Carmen Giannattasio in Napoli

Teatro di San Carlo

CONCERTS MUSIC
Naples Folklore: An Intimate Concert of Traditional Neapolitan Music
Wed, 22 Mar, 2023 at 08:30 pm Naples Folklore: An Intimate Concert of Traditional Neapolitan Music

Piazza Museo, 11

MUSIC ENTERTAINMENT
Old Town Naples: The Story of Real Pizza - Quest Experience
Thu, 13 Jun, 2024 at 12:00 pm Old Town Naples: The Story of Real Pizza - Quest Experience

Via Cesare Sersale, 1

TRIPS-ADVENTURES FOOD-DRINKS
Curse of Naples: Unveiling Camorra's Secrets Quest Experience
Tue, 25 Jun, 2024 at 12:00 pm Curse of Naples: Unveiling Camorra's Secrets Quest Experience

Vico Catari, 1

TRIPS-ADVENTURES ENTERTAINMENT
Haunted Naples Quest Experience: The Return Of The Prince
Mon, 05 Aug, 2024 at 12:00 pm Haunted Naples Quest Experience: The Return Of The Prince

Chiesa Museo di Santa Luciella ai Librai

TRIPS-ADVENTURES SPORTS
Naples' Hidden History: Legacy of the Cursed Egg Quest Experience
Sat, 02 Nov, 2024 at 01:00 pm Naples' Hidden History: Legacy of the Cursed Egg Quest Experience

Piazza Enrico de Nicola, 38

TRIPS-ADVENTURES ENTERTAINMENT
mostra GIOVANNI GIARETTA - IT TAKES A WHILE TO LEARN TO TALK THE LONG LANGUAGE OF THE ROCKS
Sun, 16 Mar, 2025 at 12:00 am mostra GIOVANNI GIARETTA - IT TAKES A WHILE TO LEARN TO TALK THE LONG LANGUAGE OF THE ROCKS

Flip Project space

ART FINE-ARTS
exhibition GIOVANNI GIARETTA - IT TAKES A WHILE TO LEARN TO TALK THE LONG LANGUAGE OF THE ROCKS
Sun, 16 Mar, 2025 at 12:00 am exhibition GIOVANNI GIARETTA - IT TAKES A WHILE TO LEARN TO TALK THE LONG LANGUAGE OF THE ROCKS

Flip Project space

ART FINE-ARTS
Entropy e Savior from Anger
Thu, 03 Apr, 2025 at 10:00 pm Entropy e Savior from Anger

Mamamu

MUSIC ENTERTAINMENT
Indian Film Festival - Gangubai Kathiawadi
Fri, 04 Apr, 2025 at 04:00 pm Indian Film Festival - Gangubai Kathiawadi

Multicinema Modernissimo

ENTERTAINMENT FESTIVALS
INCONTRI DI TEATRO ALL\u2019ASILO Antonio Rezza e Flavia Mastrella
Fri, 04 Apr, 2025 at 05:30 pm INCONTRI DI TEATRO ALL’ASILO Antonio Rezza e Flavia Mastrella

vico Giuseppe Maffei 4, Napoli, Campania

ENTERTAINMENT ART
Workshop di Street Photography | a cura di Francesca Chiacchio | 4-5-6 aprile 2025
Fri, 04 Apr, 2025 at 06:00 pm Workshop di Street Photography | a cura di Francesca Chiacchio | 4-5-6 aprile 2025

Spazio Tangram - Napoli

WORKSHOPS PHOTOGRAPHY
L'ultima cena di Dante
Fri, 04 Apr, 2025 at 08:00 pm L'ultima cena di Dante

Dadimatti

GAMING PARTIES
Ven 04 Apr \u201825 Maurizio FILISDEO Live Show \u2022 Dj Angelo Z \u2022 Cena Spettacolo by @QBOO
Fri, 04 Apr, 2025 at 08:30 pm Ven 04 Apr ‘25 Maurizio FILISDEO Live Show • Dj Angelo Z • Cena Spettacolo by @QBOO

Viale Colli Aminei 100, Napoli, Campania

PARTIES ENTERTAINMENT
POWER BEYOND - LIVE (Power Metal Night)
Fri, 04 Apr, 2025 at 11:30 pm POWER BEYOND - LIVE (Power Metal Night)

Piazza Dante 40, 80135 Naples, Italy

MUSIC ENTERTAINMENT
Presentazione "Silence is a Gift" di Ciro Battiloro @Biblioteca Giustino Fortunato di Soccavo
Sat, 05 Apr, 2025 at 10:30 am Presentazione "Silence is a Gift" di Ciro Battiloro @Biblioteca Giustino Fortunato di Soccavo

Biblioteca Giustino Fortunato

ENTERTAINMENT

What's Happening Next in Napoli?

Discover Napoli Events