Presentazione del volume "In punta di matita. L'arte di Frate Menotti nella Collezione Scianatico"
Schedule
Fri, 18 Apr, 2025 at 10:00 am
UTC+02:00Location
Camera di Commercio di Bari | Bari, PU
Advertisement
Venerdì 18 Aprile 2025Ore 10.00 presso la Camera di Commercio di Bari
inaugurazione della mostra e presentazione del volume:
IN PUNTA DI MATITA. L'ARTE DI FRATE MENOTTI NELLA COLLEZIONE SCIANATICO, Edizioni di Pagina.
L’OPERA
La produzione artistica del noto caricaturista Vittorio Amedeo Menotti Bianchi (in arte Frate Menotti), nato a Bari il 1863 ed ivi morto nel 1924, conta oltre duemila tavole, in gran parte dipinte ad acquerello: disegni che erano destinati a diventare litografie per apparire sui giornali satirici baresi e non. Oggi, a distanza di cento anni dalla morte di Frate Menotti, grazie alla Collezione Scianatico – di cui qui si offre un nutrito catalogo di 114 disegni – abbiamo la possibilità di poter ammirare, e nel contempo approfondire, un importante periodo della produzione artistica del “Frate” collegata alle varie vicissitudini politiche e culturali della vita barese e del Mezzogiorno, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento.
AUTORI
Autori
Nicola Cortone (Bari, 1972) si occupa di arte popolare e di storia locale. Per le Edizioni di Pagina ha curato, insieme a Nino Lavermicocca, i 5 volumi di Santi di Strada (2001-2003), e nel 2009 il volume dedicato a Michele Montrone e la pittura devota dell’Ottocento.
Giulia Perrino (Bari, 1978), storica dell’arte, ha pubblicato numerosi studi e contributi scientifici. Le sue ricerche riguardano principalmente la Puglia e intercettano come periodo storico privilegiato, ma non esclusivo, il Medioevo e il revival del Medioevo tra Ottocento e Novecento.
Francesco Quarto (Bari, 1952), ex bibliotecario della Biblioteca Nazionale di Bari, ha allestito numerose mostre bibliografiche sui temi della storia della città, dei suoi personaggi illustri, dell’antica arte della stampa.
_______
Durate l'inaugurazione saranno presenti
Lucia Di Bisceglie (Presidente Camera di Commercio di Bari),
Antonietta De Felice (Direttrice Biblioteca Nazionale di Bari),
i curatori della mostra,
gli autori del volume.
_______
La mostra è stata realizzata dall'associazione culturale timpanisti Militia Sancti Nicolai in collaborazione con
• Camera di Commercio di Bari
• Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari
e grazie al contributo di
• CMI srl - Molfetta (Ba)
• Magicaterra - Bari
• Martinus Aps - Bari
• Amgas e luce srl - Bari
_______
ℹ️ Sarà possibile visitare l'esposizione dal 18 APRILE al 5 MAGGIO.
Per informazioni sugli orari consultare il sito della Camera di Commercio di Bari
( Ingresso gratuito )
Advertisement
Where is it happening?
Camera di Commercio di Bari, Bari, ItalyEvent Location & Nearby Stays: