PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo | ITALIANI BRAVA GENTE?

Schedule

Tue, 28 Oct, 2025 at 05:00 pm

UTC+01:00

Location

Teatro Miela Bonawentura | Trieste, FR

Advertisement
SEGRETI E CENSURE DI UN FILM SULL'OCCUPAZIONE ITALIANA DELL'ALBANIA AI TEMPI DEL FASCISMO
Un’anteprima della rassegna Pequod, che intreccia letteratura, cinema, inchiesta giornalistica e ricostruzione storica.
incontro con:
Antonio Caiazza scrittore e giornalista della sede Rai del Friuli Venezia Giulia
Luciano Tovoli regista, sceneggiatore e direttore della fotografia
conduce Francesco De Filippo scrittore e giornalista, responsabile dell’Agenzia Ansa per il FVG
quadri scenici Veronica Dariol
Durante l’incontro, Antonio Caiazza presenterà il suo libro
UNA STORIA SCOMODA – La guerra segreta al film con Mastroianni sugli italiani in Albania negli anni del fascismo (Bibliotheka Edizioni).
Attraverso documenti inediti rinvenuti negli archivi diplomatici europei, il libro ricostruisce una vicenda finora sconosciuta legata alla lavorazione del film Il generale dell’armata perduta, tratto dal celebre romanzo dello scrittore albanese Ismail Kadare.
Una storia “degna di una spy story”, come l’ha definita lo stesso Francesco De Filippo.
A seguire proiezione del film:
IL GENERALE DELL’ARMATA MORTA
(Italia/Francia, 1983)
regia di Luciano Tovoli, con Marcello Mastroianni, Michel Piccoli e Anouk Aimée.
Il film avrebbe dovuto essere girato in Albania tra il 1980 e il 1982, nei luoghi reali in cui si svolgono i fatti narrati. Nonostante viaggi, sopralluoghi e il versamento di fondi alla Banca di Stato albanese, la troupe fu improvvisamente imbarcata su un aereo e rimandata in Italia senza aver girato neanche un metro di pellicola.
Per anni, la responsabilità dell’interruzione fu attribuita alle autorità albanesi. Ma i documenti analizzati da Caiazza raccontano un’altra storia: una vera e propria trama diplomatica mirata a impedire la realizzazione del film.
“Si pensava che a ostacolare le riprese fosse stata la solita, insondabile burocrazia albanese. In realtà, Caiazza ha scoperto che a non volere il film era l’Italia. Roma esercitò pressioni segrete sia sugli albanesi che sui francesi. Il tema del colonialismo era un nervo scoperto per il governo italiano, nonostante le ricerche di Angelo Del Boca avessero già dimostrato che gli italiani non erano stati affatto ‘brava gente’.”
Francesco De Filippo
Sia il libro che il film raccontano una vicenda reale: la missione militare italiana degli anni Cinquanta in Albania per recuperare le salme dei soldati morti nella guerra contro l’esercito greco e i partigiani albanesi.
Un racconto che porta inevitabilmente alla luce anche le violenze commesse dagli italiani, in particolare quelle del colonnello Z., comandante del famigerato Battaglione Azzurro.
Antonio Caiazza (Siano, 1964) è giornalista presso la sede Rai del Friuli Venezia Giulia dal 2000. Laureato a Salerno, vive a Trieste e da oltre trent’anni segue per diverse testate l’evoluzione politica e sociale dei Balcani, con particolare attenzione all’Albania. A questo Paese ha dedicato anche la sua tesi post-laurea alla LUISS di Roma e numerosi reportage. Tra i suoi libri: In alto mare. Viaggio nell’Albania. Dal comunismo al futuro (Instar Libri, 2008) e La notte dei vinti (Nutrimenti, 2014).
Luciano Tovoli (Massa Marittima, 1936) è uno dei più importanti direttori della fotografia italiani, occasionalmente anche regista. Fondatore della Federazione europea dei direttori della fotografia (Imago), di cui è membro onorario, ha lavorato con autori come Antonioni, Scola, Argento, Risi e Moretti. Ha vinto due Nastri d’argento e un David di Donatello. Ha lavorato in Italia, Francia e Stati Uniti, firmando film come Professione: reporter, Splendor, Titus e Single White Female.
Francesco De Filippo (Napoli, 1960) è giornalista e scrittore. Responsabile dell’ANSA per il Friuli Venezia Giulia, ha vissuto a lungo a Roma e ora risiede a Trieste. È stato inviato in Italia e all’estero e ha pubblicato una ventina di libri con editori come Mondadori, Rizzoli e Castelvecchi, tradotti in varie lingue e adattati anche per il teatro. Tra i suoi titoli più noti: L’affondatore di gommoni, Sfregio e Trieste è un’isola.
Bonawentura con il contributo della Fondazione CRTrieste. In collaborazione con la Libreria Minerva
Ingresso libero
https://www.miela.it/spettacoli/italiani-brava-gente/
Advertisement

Where is it happening?

Teatro Miela Bonawentura, Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, 34132 Trieste TS, Italia, Trieste, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Icon
Know what’s Happening Next — before everyone else does.
Teatro Miela Bonawentura

Host or Publisher Teatro Miela Bonawentura

Ask AI if this event suits you:

Discover More Events in Trieste

Tue, 28 Oct at 07:30 pm Degustazione Vin e Amîs - TERČIČ

CEMÛT - Piccola Osteria Furlana

FOOD-DRINKS
Babel International Tuesday
Tue, 28 Oct at 08:00 pm Babel International Tuesday

Waikiki speaki-tiki bar

MEETUPS
Tempo in gioco
Wed, 29 Oct at 03:00 pm Tempo in gioco

Via Luigi Pecenco, 4, 34127 Trieste TS, Italia

ART THEATRE
Autoritratto
Wed, 29 Oct at 09:00 pm Autoritratto

Teatro Stabile Politeama Rossetti

FESTIVALS SPORTS
IVIPRO DAYS 2025. Videogiochi. Territorio. Cultura.
Thu, 30 Oct at 02:30 pm IVIPRO DAYS 2025. Videogiochi. Territorio. Cultura.

Piazza della Borsa

FESTIVALS BUSINESS
PIVO IN \u010cEVAPI - 1. OBLETNICA MEZETA
Thu, 30 Oct at 09:00 pm PIVO IN ČEVAPI - 1. OBLETNICA MEZETA

Klanec 6a, Hrpelje - Kozina

MUSIC ENTERTAINMENT
Trieste Audio Tour: Echoes of Empires and Caf\u00e9s
Tue, 30 Sep at 12:00 pm Trieste Audio Tour: Echoes of Empires and Cafés

Trieste National Hall

TRIPS-ADVENTURES PERFORMANCES
PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo | ITALIANI BRAVA GENTE?
Tue, 28 Oct at 05:00 pm PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo | ITALIANI BRAVA GENTE?

Teatro Miela Bonawentura

ENTERTAINMENT ART
PIVO IN \u010cEVAPI - 1. OBLETNICA MEZETA
Thu, 30 Oct at 09:00 pm PIVO IN ČEVAPI - 1. OBLETNICA MEZETA

Klanec 6a, Hrpelje - Kozina

MUSIC ENTERTAINMENT
La notte degli Ultracorpi \ud83d\udc7d
Fri, 31 Oct at 05:00 pm La notte degli Ultracorpi 👽

Piazza della Borsa

FESTIVALS PARTIES
Halloween Party in Bar Fortuna
Fri, 31 Oct at 07:00 pm Halloween Party in Bar Fortuna

Bar Fortuna

HALLOWEEN HALLOWEEN-PARTIES
DALILA KAYROS al Thelonious
Fri, 31 Oct at 08:15 pm DALILA KAYROS al Thelonious

Casa della Musica di Trieste

ENTERTAINMENT MUSIC
Queerida Halloween Party - ottobre 2025
Fri, 31 Oct at 09:00 pm Queerida Halloween Party - ottobre 2025

Via Genova, 21, 34121 Trieste TS, Italia

HALLOWEEN HALLOWEEN-PARTIES
Pumpkids party
Sun, 02 Nov at 11:00 am Pumpkids party

via Luigi Pecenco 10, 34126 Trieste, Italy

PARTIES ENTERTAINMENT
Creativa Tea Party \ud83e\uded6
Sun, 02 Nov at 04:00 pm Creativa Tea Party 🫖

Starhotels Savoia Excelsior Palace

PARTIES ENTERTAINMENT
\ud83c\udfb6 Concerto di San Giusto 2025 \ud83c\udfb6
Mon, 03 Nov at 06:00 pm 🎶 Concerto di San Giusto 2025 🎶

Trieste Teatro bobbio

CONCERTS MUSIC
Incroci teatrali \/ nuove scritture | PASOLINI E ZIGAINA
Mon, 03 Nov at 07:00 pm Incroci teatrali / nuove scritture | PASOLINI E ZIGAINA

Teatro Miela Bonawentura

ART MUSIC
Storia del colonialismo italiano. Presentazione libro di Valeria Deplano e Alessandro Pes
Thu, 06 Nov at 06:15 pm Storia del colonialismo italiano. Presentazione libro di Valeria Deplano e Alessandro Pes

Casa del popolo - Via Ponziana 14 , 34137 Trieste, Italy

ENTERTAINMENT MUSIC

What's Happening Next in Trieste?

Discover Trieste Events