OrchiBo 2025
Schedule
Sat, 27 Sep, 2025 at 10:00 am to Sun, 28 Sep, 2025 at 07:00 pm
UTC+02:00Location
San Michele in Bosco | Bologna, EM
Advertisement
AERADO, in collaborazione con l'Istituto Ortopedico Rizzoli e con FIO (Federazione Italiana Orchidee), è lieta di invitarvi all'edizione 2025 di OrchiBo, storica mostra-mercato dedicata al mondo delle orchidee.Quest'anno OrchiBo si terrà nei giorni 27 e 28 settembre 2025 in uno scenario d'eccellenza del panorama monumentale bolognese.
Verremo ospitati nel Chiostro Ottagonale detto dei Carracci (costruito e affrescato tra il 1602 e il 1606), all'interno del Complesso Monumentale dell'ex monastero di San Michele in Bosco, via Giulio Cesare Pupilli 1.
Il complesso si trova sui primi colli a sud di Bologna, un balcone che offre una vista unica e alquanto affascinante sulla città turrita.
Un'occasione da non perdere per tutti gli amanti delle orchidee dove potrete incontrare i soci AERADO, sempre disponibili per consigli e suggerimenti sulla coltivazione di queste meravigliose piante, e avrete l’opportunità di acquistare la vostra orchidea ideale fra le tantissime messe a disposizione da esperti vivaisti e coltivatori, sia italiani che internazionali.
La manifestazione aprirà i battenti sabato 27 settembre alle ore 10:00 e sarà possibile visitarla per tutta la giornata di sabato, fino alle ore 19:00, e per tutta la giornata di domenica 28 settembre dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
L'ingresso è libero.
Di seguito l’elenco degli espositori che saranno presenti a OrchiBo 2025 con i relativi riferimenti.
Ecuadorquideas di Carmen Apolo (Ecuador)
https://ecuadorquideas.com/
[email protected]
Giulio Celandroni Orchidee
https://www.celaorchidee.it
[email protected]
Le Orchidee del Lago Maggiore di Luigi Callini
https://orchidslagomaggiore.altervista.org/orchidee/
[email protected]
Telefono: +39 340 514 91397
Lo Scrigno di Nebbia di Viviana Lorenzini
https://www.loscrignodinebbia.com/
[email protected]
OrchideenGrom di Frank Grom (Germania)
https://www.orchideengrom.de/
[email protected]
OrchisMundi di Massimo Morandin
https://www.orchismundi.com/
[email protected]
Orquideas Betsi di Jose Alberto Diaz Collazos (Colombia)
[email protected] whatsapp +57 3152987189
Piante Pazze di Marco Toffoletti
https://www.piantepazze.it/
[email protected]
Progetto Aura s.r.l.
https://www.progettoaura.it/
[email protected]
Varesina Orchidee di Gioele Porrini
https://www.varesinaorchidee.it/
[email protected]
Vi invitiamo a contattarli per eventuali preordini.
Programma conferenze
In occasione della mostra, AERADO vi offrirà la possibilità di partecipare a tre incontri dedicati alle orchidee, veri e propri "eventi nell'evento" che vogliono essere l'occasione per creare un punto d'incontro e di crescita per tutti gli appassionati di orchidee, siano essi coltivatori esperti che amatori alle prime armi.
Sabato 27 settembre 2025
- ore 12.00: Viviana Lorenzini, titolare del vivaio Lo Scrigno di Nebbia - "La nutrizione minerale delle orchidee e non solo"
Sabato 27 settembre 2025
- ore 15.00: Massimo Morandin, Presidente della Federazione Italiana Orchidee - "La riproduzione asimbiotica delle orchidee"
Domenica 28 settembre 2025
- ore 11.00: Pietro Turri, Progetto Aura s.r.l. - "L'illuminazione artificiale applicata alla coltivazione delle orchidee"
Tutte le conferenze si terranno nella Sala Vasari, l'antico refettorio del monastero di San Michele in Bosco.
La partecipazione è gratuita.
Partecipa anche tu!
Hai un'orchidea fiorita particolarmente bella o rara? Sia essa un esemplare botanico che un ricercato ibrido puoi portarla in mostra ad OrchiBo e partecipare così all'assegnazione dei premi da parte dei giudici internazionali della FIO (Federazione Italiana Orchidee).
Il giudizio FIO si svolgerà sabato 27 settembre dalle ore 11.00 circa. Ti invitiamo pertanto a partecipare portando le tue piante entro le ore 11.00 di sabato.
La partecipazione è gratuita. Chiediamo ai partecipanti di lasciare le piante in mostra almeno per la giornata di sabato.
N.B. saranno accettate solo piante fiorite munite di cartellino identificativo della specie o dell'ibrido.
Come raggiungere l’evento
In auto:
Il complesso di San Michele in Bosco è raggiungibile in auto parcheggiando lungo via Codivilla.
In treno e bus:
Dalla Stazione Centrale di Bologna, in autobus con la linea 30 fino al capolinea San Michele in Bosco.
Gli orari degli autobus sono consultabili al sito
https://www.tper.it/content/linea-30-istituto-rizzoli-stazione-centrale-sostegno
Seguiteci nella nostra pagina facebook www.facebook.com/AERADO/ e sui sito internet www.aerado.it per essere sempre aggiornati sugli espositori presenti e su tutti i dettagli legati alla manifestazione.
Vi aspettiamo!
Advertisement
Where is it happening?
San Michele in Bosco, Bologna, ItalyEvent Location & Nearby Stays: