NAPOLI: LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA E IL BORGO MARINARO

Schedule

Sat Oct 25 2025 at 09:30 am to 11:45 am

UTC+02:00

Location

NAPOLI: CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA E BORGO MARINARO | Napoli, CM

Advertisement
SABATO 25 OTTOBRE 2025 - NAPOLI: LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA E IL BORGO MARINARO
MANIFESTAZIONE A CURA DEL CLUB DI TERRITORIO DI NAPOLI
PROGRAMMA DI MASSIMA
La Chiesa di Santa Maria della Catena si erge nel centro storico di Napoli in via Santa Lucia nell’ antico e suggestivo Borgo omonimo. La storia della sua edificazione e degli abitanti / pescatori (ora Confraternita) che fortemente vollero la sua costruzione rappresenta, oggi, la testimonianza e la memoria delle vicissitudini e dei cambiamenti subiti dalla nostra città, dai mutamenti urbanistici determinanti le trasformazioni del rione Santa Lucia la cui storia si intreccia anche con il Borgo Marinaro alle vicende del popolo dei “Luciani”, alla parentesi della Repubblica Partenopea del 1799 che oltre ai tanti martiri della classe borghese e intellettuale napoletana vide perire nella brutale repressione l’ammiraglio Francesco Caracciolo che riposa, appunto, in questa Chiesa. E poi una “chicca” ancora: proprio in questo quartiere veniva venduta l’acqua “suffregna” sulfurea o ferrata detta di “mummara” dal nome delle anfore di creta che venivano utilizzate per raccoglierla. La Chiesa di Santa Maria della Catena ne è gelosa custode … anche di questo vi racconteremo … in esclusiva per gli Iscritti e gli Amici del Touring!!!
Ore 09.30 - Raduno dei partecipanti (mezzi propri) all’ingresso della Chiesa di Santa Maria della Catena, via Santa Lucia 102 - Napoli.
Ore 10.00 - Inizio della visita guidata.
Ore 11.30 - Fine della visita guidata.
Ore 11.40 - Passeggiata guidata al Borgo Marinaro.
Ore 12.40 - Fine della passeggiata.
SCHEDA DELLA VISITA
Fondata nel 1576 a spese dei pescatori e dei marinai del quartiere di Santa Lucia, la Chiesa di Santa Maria della Catena è posta all’imbocco della salita del Pallonetto in posizione sopraelevata rispetto alla strada, là dove un tempo, prima dell’attuazione del Piano di “Risanamento” ottocentesco, arrivavano la spiaggia e il mare. Nell’immaginario collettivo un tempo la banchina di Santa Lucia veniva associata alla vendita del pesce e dei frutti di mare, alle presenze delle acque sulfuree, all’ antichissima festa della “Nzegna” con il suo chiassoso corteo che da qui giungeva al Borgo Marinaro. Percorso che seguiremo anche noi ricordando le vicende storiche e sociali della confraternita napoletana della Madonna della Catena e della sua Chiesa. Rievocheremo i mutamenti urbanistici che nel corso dei secoli hanno interessato il Borgo, le vicende umane dei luciani e la parentesi repubblicana del 1799, commemorandone uno dei suoi più illustri patrioti, l’ufficiale della marina borbonica Francesco Caracciolo, le cui spoglie giacciono proprio nella Chiesa di Santa Maria della Catena. La passeggiata conclusiva presso il Borgo Marinaro ci offrirà spunti di riflessione sul grande progetto di risanamento urbano di fine ‘800 che con la conseguente colmata a mare ha ridisegnato i confini dell’area, mutato il paesaggio originario, creato nuove vedute e prospettive.
Riferimenti bibliografici: Guida rossa o verde del TCI.
Trasporti: mezzi propri
Volontario Tci Accompagnatore: Ester Monetti, socio attivo del Touring
Guida: a cura dell’Associazione Locus Iste
Partecipanti: massimo 50 persone
Contributo di partecipazione
Iscritto TCI 11,00 €
Non Iscritto 13,00 €
Pagamento con bonifico su carta di credito prepagata (sarà indicata successivamente) quindici giorni prima della visita.
Il contributo di partecipazione comprende: l’offerta per i restauri della Chiesa, la quota da corrispondere all’Associazione per la visita guidata e la passeggiata guidata, il noleggio delle radioguide, le assicurazioni per la responsabilità civile.
Prenotazioni: dal 1° settembre fino ad esaurimento dei posti disponibili esclusivamente a mezzo email
[email protected]
Occorre comunicare cognome e nome dei singoli partecipanti, precisando se iscritto oppure non iscritto, e un cellulare di riferimento.
Per comunicazioni urgenti il giorno della manifestazione è possibile contattare il numero 338 466 3375 (Ester Monetti).
Il Club di Territorio di Napoli del Touring Club Italiano si riserva il diritto di accettare o meno la prenotazione.
Manifestazione organizzata per gli iscritti e gli amici del TCI e soggetta al regolamento della Commissione regionale consoli della Campania.
Sono ammessi i non iscritti perché possano constatare la qualità e l'interesse delle nostre manifestazioni, e quindi iscriversi.
Advertisement

Where is it happening?

NAPOLI: CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA E BORGO MARINARO, Via dei Tribunali, 230, 80139 Napoli NA, Italia, Napoli, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Icon
Know what’s Happening Next — before everyone else does.

Ask AI if this event suits you:

Discover More Events in Napoli

THE BASHMENT - powered by YARD
Fri, 24 Oct at 11:30 pm THE BASHMENT - powered by YARD

The Wall Club

PARTIES ENTERTAINMENT
Assicurazione Cat Nat - 25 ottobre Roma
Sat, 25 Oct at 12:00 am Assicurazione Cat Nat - 25 ottobre Roma

VIA FIUMICELLO A LORETO,7, 80142 Naples, Italy

Linux Day Napoli 2025
Sat, 25 Oct at 08:30 am Linux Day Napoli 2025

Technical Institute Giordani-Striano

WORKSHOPS PARTIES
Napoli Obliqua Trekking a Posillipo
Sat, 25 Oct at 09:15 am Napoli Obliqua Trekking a Posillipo

Il Cigno 2 Pasticceria

TRIPS-ADVENTURES TREKKING
Tour alla scoperta della Certosa di San Martino
Sat, 25 Oct at 10:00 am Tour alla scoperta della Certosa di San Martino

Certosa San Martino

POP IN TOUR
Sat, 25 Oct at 10:00 am POP IN TOUR

Piazza del Plebiscito, 80132 Napoli NA, Italia

HEALTH-WELLNESS
... a Marechiare
Sat, 25 Oct at 10:30 am ... a Marechiare

Via Posillipo

TRIPS-ADVENTURES TREKKING
Drink&Draw Napoli 25 Ottobre 10:30-13:00-Tema: Arcane - Jinx's Madness
Sat, 25 Oct at 10:30 am Drink&Draw Napoli 25 Ottobre 10:30-13:00-Tema: Arcane - Jinx's Madness

Teatro Cortese

ART FINE-ARTS
Old Town Naples: The Story of Real Pizza - Quest Experience
Thu, 13 Jun at 12:00 pm Old Town Naples: The Story of Real Pizza - Quest Experience

Via Cesare Sersale, 1

TRIPS-ADVENTURES ART
Curse of Naples: Unveiling Camorra's Secrets Quest Experience
Tue, 25 Jun at 12:00 pm Curse of Naples: Unveiling Camorra's Secrets Quest Experience

Vico Catari, 1

ENTERTAINMENT TRIPS-ADVENTURES
From Naples: Amalfi Coast, Sorrento, and Pompeii in One Day
Thu, 24 Oct at 08:30 am From Naples: Amalfi Coast, Sorrento, and Pompeii in One Day

Napoli

FOOD-DRINKS
Naples' Hidden History: Legacy of the Cursed Egg Quest Experience
Sat, 02 Nov at 01:00 pm Naples' Hidden History: Legacy of the Cursed Egg Quest Experience

Piazza Enrico de Nicola, 38

ENTERTAINMENT TRIPS-ADVENTURES
An Epic Scavenger Hunt! - Pendino Puns & Plunder Hunt
Sat, 14 Dec at 08:00 am An Epic Scavenger Hunt! - Pendino Puns & Plunder Hunt

Piazza Nolana, 8

ART TRIPS-ADVENTURES
An Exciting Scavenger Hunt! - San Ferdinando Fiery Treasure Hunt
Sat, 14 Dec at 08:00 am An Exciting Scavenger Hunt! - San Ferdinando Fiery Treasure Hunt

Piazza Trieste e Trento, 48

TRIPS-ADVENTURES ART
PARTENOPE UN'AVVENTURA NEL TEMPO
Fri, 22 Aug at 05:30 pm PARTENOPE UN'AVVENTURA NEL TEMPO

Piazza San Domenico Maggiore

TRIPS-ADVENTURES
NAPOLI: LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA E IL BORGO MARINARO
Sat, 25 Oct at 09:30 am NAPOLI: LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA E IL BORGO MARINARO

NAPOLI: CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA E BORGO MARINARO

MUSIC ENTERTAINMENT
Tour alla scoperta della Certosa di San Martino
Sat, 25 Oct at 10:00 am Tour alla scoperta della Certosa di San Martino

Certosa San Martino

Complesso di Regina Coeli
Sun, 26 Oct at 10:00 am Complesso di Regina Coeli

Largo Regina Coeli

Il Museo del Tesoro di San Gennaro
Sun, 26 Oct at 10:30 am Il Museo del Tesoro di San Gennaro

Duomo di Napoli

Santa Maria la Nova: la chiesa il chiostro e il mistero della tomba di Dracula
Sun, 26 Oct at 10:30 am Santa Maria la Nova: la chiesa il chiostro e il mistero della tomba di Dracula

Chiesa di Santa Maria la Nova

ART

What's Happening Next in Napoli?

Discover Napoli Events