La Samaritana al pozzo di Luca Giordano al Museo di Palazzo Grimani | Presentazione
Schedule
Mon Nov 10 2025 at 02:00 pm to 06:00 pm
UTC+01:00Location
Museo di Palazzo Grimani | Venice, VE
Advertisement
Il ๐ ๐๐๐ฒ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ฎ๐น๐ฎ๐๐๐ผ ๐๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ๐ป๐ถ โ ๐ ๐๐๐ฒ๐ถ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฐ๐ถ ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐๐ถ๐ฎ ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฎ๐ด๐๐ป๐ฎ รจ lieto di annunciare lโingresso nel percorso espositivo del dipinto ๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ง๐ง๐ di ๐๐๐ฐ๐ฎ ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ฑ๐ฎ๐ป๐ผ, che sarร visibile al pubblico da martedรฌ 11 novembre. Lโiniziativa sarร preceduta da un evento di presentazione, nel pomeriggio di lunedรฌ 10 novembre, nel quale si illustreranno il percorso che ha portato allโacquisizione dellโopera, i suoi caratteri storico-artistici e il recente restauro.
La tela รจ entrata a far parte delle collezioni del Museo grazie a una virtuosa sinergia tra gli istituti del ๐ ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ: a seguito di segnalazione da parte del ๐๐ผ๐บ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ฏ๐ถ๐ป๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ฎ ๐ง๐๐๐ฒ๐น๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฃ๐ฎ๐๐ฟ๐ถ๐บ๐ผ๐ป๐ถ๐ผ ๐๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ, nel 2018 รจ stata dichiarata di interesse culturale da parte della ๐ฆ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฎ, ๐๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐๐ฟ๐๐ถ ๐ฒ ๐ฃ๐ฎ๐ฒ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ฎ ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎฬ ๐บ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ผ๐น๐ถ๐๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐๐ถ๐ฎ, venendo cosรฌ sottoposta alla tutela statale.
ร stata poi acquistata a titolo di prelazione dallo Stato nel 2021, a seguito del fallimento di una casa dโaste veneziana.
La rappresentazione dellโepisodio evangelico ruota attorno al pozzo e vede partecipi Cristo seduto e la Samaritana che, reggendo unโanfora, si sta recando a prendere dellโacqua, mentre due personaggi li osservano dallโalto. Tale successione di piani narrativi permette di conferire alla composizione una grande profonditร prospettica, con accenti dati dai colori carichi e brillanti delle vesti e della vegetazione. Lโopera รจ databile agli anni Novanta del Seicento, periodo segnato da una ripresa, da parte di Luca Giordano, dello stile classicista, con richiami evidenti alla tradizione pittorica del Rinascimento romano, in particolare a Raffaello.
Il dipinto รจ stato assegnato al Museo di Palazzo Grimani in virtรน dalla documentata presenza di altre opere di Luca Giordano allโinterno delle raccolte di uno dei membri piรน illustri della famiglia Grimani di Santa Maria Formosa, il cardinale e mecenate Vincenzo Grimani, che fu vicerรฉ di Napoli per incarico della famiglia Asburgo. Inoltre la Samaritana al pozzo, con le sue forme classiciste, riesce a porsi in perfetto dialogo con le decorazioni del palazzo e con la raccolta di antichitร che, dal 2019, รจ tornata a decorarne le sale.
Lโimportante intervento di restauro, realizzato nel 2025 dalla restauratrice ๐๐น๐ฎ๐๐ฑ๐ถ๐ฎ ๐ฉ๐ถ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ, ha fatto emergere la vivace cromia tipica del pittore napoletano, recuperando profonditร prospettica, e ha permesso di riportare alla luce molta superficie pittorica originale, prima coperta da pesanti ritocchi.
๐ ๐๐๐ป๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ญ๐ฌ ๐ป๐ผ๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ, dalle 14 alle 18
๐Museo di Palazzo Grimani, sala del ๐๐๐๐ก๐๐๐
๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐บ๐บ๐ฎ
dalle 14.00: ๐ฃ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐ข๐๐ฃ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐ก๐
14.30 ๐๐๐๐ข๐ก๐ ๐๐ ๐ก๐๐ก๐ข๐ง๐๐๐๐๐๐, Marianna Bressan, Direttrice ๐ ๐๐๐ฒ๐ถ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฐ๐ถ ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐๐ถ๐ฎ ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฎ๐ด๐๐ป๐ฎ
Interventi:
modera Eliseba de Leonardis, funzionaria Restauratrice della ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐บ๐๐๐ฒ๐ถ ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐๐ผ
14.40 ๐ท๐๐๐๐ ๐ก๐ข๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐๐ง๐๐๐๐: ๐๐ ๐๐ข๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐ง๐ ๐๐๐๐'๐๐๐๐ข๐๐ ๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ง๐ง๐ ๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ก๐๐ก๐, Devis Valenti, funzionario storico dellโarte, ๐ฆ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฎ ๐ฏ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ ๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐ฒ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ฎ ๐๐ถ๐๐๐ฎฬ ๐บ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ผ๐น๐ถ๐๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐๐ถ๐ฎ
15.10 ๐ฟ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ง๐ง๐ ๐๐ ๐๐ข๐ ๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ง๐ง๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐: ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐, Valeria Finocchi, funzionaria storica dellโarte, ๐ ๐๐๐ฒ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ฎ๐น๐ฎ๐๐๐ผ ๐๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ๐ป๐ถ
15.40 Le ragioni del restauro, Claudia Vittori, restauratrice
16.15 Concerto ๐๐ข๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐ก๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐ข๐๐โ๐ ๐๐ ๐ฟ๐ข๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐: ๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐ด๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐ a cura della ๐ฆ๐ ๐๐ฉ โ ๐ฆ๐ฐ๐๐ผ๐น๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐๐ป๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐๐ถ๐ฎ
Brindisi a seguire
โก๏ธ ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili
โก๏ธ prenotazione obbligatoria
๐๐ป๐ณ๐ผ ๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ
๐ 041 2411507
๐ [email protected]
Advertisement
Where is it happening?
Museo di Palazzo Grimani, Castello, Sestiere Castello, 4858, 30122 Venezia VE, Italia, Venice, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
Know whatโs Happening Next โ before everyone else does.








