La Fiera dei Morti anche in centro
Schedule
Sat, 01 Nov, 2025 at 10:00 am to Wed, 05 Nov, 2025 at 08:00 pm
UTC+01:00Location
Centro Storico di Perugia | Perugia, UM
Advertisement
🔶 LA FIERA DEI MORTI ANCHE IN CENTRO 🗓️ 1/5 NOVEMBRE 2025 – PERUGIA, CENTRO STORICO
📍 Corso Vannucci / Piazza della Repubblica / Piazza Matteotti / Via Mazzini / Piazza Italia
*** Dal 1260 la grande fiera di Perugia ***
La Fiera dei Morti in centro vi aspetta dall’1 al 5 novembre a Perugia!
Tra le fiere più antiche d’Italia, la Fiera dei Morti è considerata la più grande e importante fiera di Perugia e del centro Italia.
Saremo felici di accogliervi nella parte che si svolge nel centro storico della città!
🔶 LA STORIA DELLA FIERA
L’istituzione della “Fiera dei Morti” di Perugia coincide con l’età comunale, in epoca medievale.
Se ne hanno testimonianze scritte sin dal 1260, nelle quali già allora veniva descritta come ”consuetudinaria”. Ogni anno, durante la celebrazione religiosa di Ognissanti, veniva svolto un grande mercato - da qui la denominazione di "Fiera d'Ognissanti" - in cui confluivano visitatori da tutta Italia.
Le fiere dell’epoca avevano la funzione prevalente di scambio dei prodotti agricoli e del bestiame.
Tuttavia i mercanti non si recavano a Perugia solo per comprare o vendere, ma anche per godere dell'atmosfera della città, che nei giorni della fiera era animata da saltimbanchi, giocolieri e, per antica consuetudine, da giochi come la caccia al toro, la corsa all'anello e la corsa del palio.
La consuetudine del grande mercato rimane viva anche nel corso del '600, quando assume la denominazione di "Fiera dei Defunti".
Ormai rinomata in tutta Italia, la manifestazione nell'800 viene definitivamente chiamata "Fiera dei Morti".
🔶 LA FIERA OGGI
Oggi il ruolo della Fiera è notevolmente cambiato: superata la necessità di scambiare le merci, è rimasta in primo luogo una sentita ricorrenza, un elemento di attrazione per famiglie e persone di tutte le età che non rinunciano alla tradizionale passeggiata tra le bancarelle di inizio novembre, tra artigianato, curiosità e prodotti tipici locali, gustando le eccellenze gastronomiche provenienti da tutta Italia, dalle città europee ed extraeuropee. Un appuntamento irrinunciabile per tutti i perugini.
La fiera in centro accoglie le migliori produzioni dell’artigianato umbro e italiano e prodotti gastronomici tipici dalle Regioni d’Italia.
Una grande vetrina per conoscere le migliori produzioni di qualità in un contesto architettonico unico per cura e conservazione.
🇫🇷🇩🇪🇸🇰🇺🇸 LE CITTA’ GEMELLE
I Giardini di Piazza Italia accoglieranno le produzioni artigianali e le specialità enogastronomiche provenienti dalle città gemellate con Perugia per promuovere le relazioni internazionali e culturali della città. In particolare Aix-en-Provence (Francia), Bratislava (Slovacchia), Potsdam (Germania), Tübingen (Germania), Grand Rapids (Michigan-Usa) e Seattle (Stato di Washington-Usa).
🔸 La Fiera è promossa dal Comune di Perugia e organizzata dall’Associazione Farefacendo.
Con il patrocinio ed il sostegno della Camera di Commercio dell'Umbria
Vi aspettiamo da sabato 1 a mercoledì 5 novembre nel centro storico di Perugia, tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00! Ingresso libero.
****************************************
👉 CORSO VANNUCCI // PIAZZA DELLA REPUBBLICA // VIA MAZZINI Artigianato
👉 PIAZZA MATTEOTTI - ENOGASTRONOMIA DALLE REGIONI D’ITALIA. Prodotti tipici gastronomici e street food
👉 PIAZZA ITALIA // CITTÁ GEMELLE
Artigianato e street food dalle città gemellate con Perugia!
🇫🇷 AIX EN PROVENCE
🇸🇰 BRATISLAVA
🇩🇪 TüBINGEN
🇩🇪 POTSDAM
🇺🇸 SEATTLE
🇺🇸 GRAND RAPIDS
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 – Ingresso libero
****************************************
📞 Info: 393 388 8440
📧 [email protected]
🖇️ http://fieradeimorti.comune.perugia.it/
▶️ PER PARTECIPARE COME ESPOSITORI:
📞 Tel. 3933888440 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00)
📞 Whatsapp: 3933888440
📧 E-mail: [email protected]
Advertisement
Where is it happening?
Centro Storico di Perugia, Piazza IV Novembre,Perugia, ItalyEvent Location & Nearby Stays: