La disciplina del Terzo Settore dopo l’autorizzazione comunitaria
Schedule
Thu Oct 09 2025 at 10:00 am to 01:00 pm
UTC+02:00Location
Via Vivaio, 1 | Milano, LO

About this Event
Impatti sulla fiscalità e sulle relazioni con la Pubblica Amministrazione
Con l’autorizzazione comunitaria per gli Enti del Terzo Settore e la Pubblica Amministrazione si apre ora una nuova fase di applicazione concreta delle norme, che avrà effetti rilevanti non solo sotto il profilo tributario, ma anche nelle modalità di relazione. Il convegno intende offrire un’occasione di approfondimento e confronto sugli impatti più rilevanti della riforma, esaminando gli aspetti fiscali e amministrativi che gli ETS si troveranno a gestire nel prossimo futuro.
Programma della giornata
Ore 9.30 – 10.00
Registrazione partecipanti
Ore 10.00 – Saluti istituzionali
- Avv. Antonino La Lumia, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano
- Dott. Sebastiano Purcaro, Direttore Generale Città Metropolitana di Milano
- Avv. Maddalena Arlenghi, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano e referente Commissione diritto bancario e Terzo Settore
Introduce e coordina: Dott.ssa Susanna Galli, Responsabile Servizio Welfare, Terzo Settore e Pari Opportunità – Città Metropolitana di Milano
Approfondimenti tematici – Ore 10.30
- Avv. Luca Degani, Foro di Milano
- L’autorizzazione UE sulle disposizioni fiscali della riforma (Comfort letter UE, 7 marzo 2025)
- Effetti per gli enti con qualifica di ONLUS
- Termini per la scelta della qualifica e adeguamenti statutari (D.L. 17 giugno 2025, n. 84)
- Avv. Stefano Carmini, Foro di Milano
- L’impianto fiscale degli ETS tra non commercialità e commercialità
- Regimi fiscali agevolati post-autorizzazione UE
- Fiscalità delle imprese sociali
- Questioni critiche ancora aperte
- Avv. Cristina Bassani e Avv. Alberto V. Fedeli, Foro di Milano
- Concorrenza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
- Coprogettazione: ultimi orientamenti e casi applicativi
Ore 13.00 – Conclusioni
Modalità di iscrizione
L’ingresso è gratuito, con registrazione obbligatoria:
- Per operatori degli enti del Terzo Settore ed enti locali: Registrati su Eventbrite
- Per avvocati: iscrizione tramite
Where is it happening?
Via Vivaio, 1, 1 Via Vivaio, Milano, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
EUR 0.00
