La Camera dello Scirocco, complesso ipogeo Qanat dell'Uscibene. Visite e passeggiata nell'agrumeto

Schedule

Sun, 21 Sep, 2025 at 11:30 am

UTC+02:00

Location

Palermo, Sicily | Palermo, SI

Advertisement
𝐋𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐜𝐢𝐫𝐨𝐜𝐜𝐨, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐩𝐨𝐠𝐞𝐨 𝐐𝐚𝐧𝐚𝐭 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐬𝐜𝐢𝐛𝐞𝐧𝐞. Visite e passeggiata nell'agrumeto storico di Fondo Micciulla: terradamare.org/camera-dello-scirocco
Nel magnifico spazio nascosto dal verde che avvolge la Camera dello Scirocco – emblema di antichi sistemi di refrigeramento tra ingrottati e cunicoli – oggi testimone di lotta per la legalità, immersi nella narrazione della storia del parco a un centinaio di metri in linea d’aria dalla circonvallazione di Palermo, bene confiscato alla mafia.
Visita alla Camera dello Scirocco e all’agrumeto storico di Fondo Micciulla, ricco di aranci, mandarini, limoni e quasi secolari alberi di alloro

📍 Camera dello Scirocco, Fondo Micciulla
.𝐷𝑢𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎: 2 ora e mezza circa
.𝑇𝑖𝑐𝑘𝑒𝑡: € 7 (bimbi 5/10 anni €3)
.𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑒̀ 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑎𝑐𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑡𝑖𝑐𝑘𝑒𝑡 𝑜𝑛𝑙𝑖𝑛𝑒
𝐼𝑛𝑓𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒: terradamare.org/camera-dello-scirocco 320.7672134 – 3928888953 [email protected]


____
La base “Volpe Astuta”
Fondo Micciulla, non solo perché bene confiscato alla mafia e sequestrato da Giovanni Falcone, ma anche perché inserito in quel Parco Borbonico, dove nacque uno dei primi orti botanici, le cui serre vennero portate a Napoli dai Borboni quando lasciarono la Sicilia e Palermo capitale del regno. Come si può comprendere, un’importante testimonianza dell’intima connessione tra l’uomo, il suo passato e i cicli della natura, da ammirare anche attraverso gli straordinari manufatti, memoria dei popoli che hanno dominato Palermo, quali i Qanat, costruiti dagli Arabi e la Camera dello Scirocco, sorta dentro un’antica cava di calcarenite, nel 400’ e rimaneggiata con la costruzione della scalinata nel 700, e alle cave che hanno fornito blocchi di pietra per i palazzi nobiliari di Palermo, tutto ciò immerso in quello che rimane di un devastato e deturpato agrumeto storico, ricco di aranci, mandarini, limoni e quasi secolari alberi di alloro.
Le Camere dello Scirocco
In Sicilia sfuggire al caldo torrido era diventata un’arte nei secoli scorsi.
La morfologia del territorio, mutata nel tempo a causa delle innumerevoli invasioni che hanno caratterizzato la storia della mia terra, era particolarmente incline alla realizzazione di un tanto semplice quanto efficace meccanismo in grado di rinfrescare gli ambienti.
La nobiltà Palermitana, stanca della calura portata dal vento caldo di Sud-Est, lo Scirocco, si rifugiava in alcuni di questi ambienti, più particolari e rifiniti rispetto agli altri, per trarne beneficio dalla frescura dovuta alla sua particolare struttura. Le camere dello scirocco erano spesso presenti nelle ville e nelle case di caccia durante la cosiddetta “grande villeggiatura” che raggiunse la massima diffusione nel XVIII secolo. Piccoli corsi d’acqua, che seguivano il perimetro della stanza, spesso sfociavano in piccole cascate dal notevole effetto scenico, ma create principalmente per far abbassare la temperatura di qualche grado. Ambienti intagliati ad arte nella roccia calcarenitica, decorati da piastrelle finemente decorate, tipica eredità araba, attraversati e resi freschi dai corsi d’acqua, creati artificiosamente e detti qanat, che si ramificano nel sottosuolo: erano l’unica ma significativa risposta all’afa che attanagliava Palermo. Il sottosuolo a riparo dal tempo meteorologico e anche al riparo dal tempo storico era l’ideale per tutti quei pellegrini che in cerca di refrigerio si fossero affidati alle sue pareti imperlate di acqua fresca. Impercettibili pendenze e semplici soluzioni logistiche permettevano all’acqua di essere sempre in movimento per evitarne il ristagno: scale con passamano realizzati in tegole concave all’interno delle quali scorrevano freschissimi torrenti in miniatura nonostante le elevate temperature esterne. Piante arbusti e rampicanti chiudevano il cerchio di elementi naturali che facevano da padrone in queste stanze. Alcune presentano una vera e propria “torre del vento”, di forma tronco-conica che racchiude alla base una camera con sedili, il cui compito era quello di veicolare la circolazione dell’aria fresca all’interno dei palazzi, espellendo quella calda.
Advertisement

Where is it happening?

Palermo, Sicily, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo

Host or Publisher Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo

It's more fun with friends. Share with friends

Discover More Events in Palermo

LA MALANDRINA MILONGA Inaguraci\u00f2n
Sat, 20 Sep at 09:30 pm LA MALANDRINA MILONGA Inaguraciòn

Bohemio Tango asd.

MUSIC ENTERTAINMENT
MK9 \u2013 Mazurka Klandestina di Palermo
Sat, 20 Sep at 10:00 pm MK9 – Mazurka Klandestina di Palermo

Giardini della Terrazza sul Mare, Foro Italico, Palermo

15\u00b0 Memorial Podistico Salvo D'Acquisto
Sun, 21 Sep at 09:30 am 15° Memorial Podistico Salvo D'Acquisto

Piazza Mordini

SPORTS
Archeotrekking urbano Termini Imerese. Passeggiata archeologica in citt\u00e0
Sun, 21 Sep at 10:00 am Archeotrekking urbano Termini Imerese. Passeggiata archeologica in città

Via Termini Imerese, 90135 Palermo PA, Italia

MUSIC ENTERTAINMENT
PAF session post- klandestina \ud83e\ude97
Sun, 21 Sep at 05:30 pm PAF session post- klandestina 🪗

Mura Delle Cattive

MUSIC ENTERTAINMENT
Piccola Accademia del Teatro Fisico
Mon, 22 Sep at 09:00 am Piccola Accademia del Teatro Fisico

Vicolo Cassarelli, 90133 Palermo, Italy

ART THEATRE
Workshop di CERAMICA
Tue, 23 Sep at 04:00 pm Workshop di CERAMICA

Associazione HOMBRE

WORKSHOPS ART
KeepOn LIVE FEST 2025
Wed, 24 Sep at 10:00 am KeepOn LIVE FEST 2025

Palermo

FESTIVALS MEETUPS
Apertura straordinaria domenicale Museo geologico Gemmellaro
Sun, 14 Sep at 04:00 pm Apertura straordinaria domenicale Museo geologico Gemmellaro

Palermo,italy

Archeotrekking urbano Termini Imerese. Passeggiata archeologica in citt\u00e0
Sun, 21 Sep at 10:00 am Archeotrekking urbano Termini Imerese. Passeggiata archeologica in città

Via Termini Imerese, 90135 Palermo PA, Italia

MUSIC ENTERTAINMENT
Visite alla fabbrica della celebre caramella carruba Terranova maestri Caramellai
Fri, 26 Sep at 04:00 pm Visite alla fabbrica della celebre caramella carruba Terranova maestri Caramellai

via Nunzio Nasi, 18, 90134 Palermo, Italy

Il conte di Cagliostro
Fri, 26 Sep at 09:00 pm Il conte di Cagliostro

Piazza Vincenzo Bellini, 90133 Palermo PA, Italia

ART TRIPS-ADVENTURES
Lo Steri e le carceri dell'Inquisizione
Sat, 27 Sep at 04:00 pm Lo Steri e le carceri dell'Inquisizione

Piazza Casa Professa, 90134 Palermo PA, Italia

MUSIC ENTERTAINMENT
Palermo Misterica: magia, mistero ed esoterismo
Sat, 27 Sep at 07:00 pm Palermo Misterica: magia, mistero ed esoterismo

Villa Bonanno

ART
Le virt\u00f9 svelate e l'estasi del bianco
Sun, 28 Sep at 10:00 am Le virtù svelate e l'estasi del bianco

Piazza San Domenico, 90133 Palermo PA, Italia

NONPROFIT
Oltre l'8 marzo
Sun, 28 Sep at 10:30 am Oltre l'8 marzo

Piazza Sant'Oliva, 90141 Palermo PA, Italia

ART
Archeotrekking a Monte Iato | Alla scoperta dell'antica Iaitas dai Sicani al Medioevo
Sun, 05 Oct at 09:40 am Archeotrekking a Monte Iato | Alla scoperta dell'antica Iaitas dai Sicani al Medioevo

Parco Archeologico di Monte Iato

TRIPS-ADVENTURES TREKKING

What's Happening Next in Palermo?

Discover Palermo Events