IL CANTO, ARTE EVOLUTIVA
Schedule
Sat Feb 22 2025 at 05:30 am to 06:30 am
UTC+01:00Location
Palazzo Pfanner | Lucca, TO

Sabato 22 Febbraio 2025 alle ore 1730 a Palazzo Pfanner prosegue il ciclo di conferenze ad ingresso libero: “Il lato nascosto della musica” affrontando il tema: “Il Canto Arte Evolutiva”.
Negli incontri passati è stato evidenziato come la musica possa modellare la sfera emotiva ed i pensieri al solo ascolto oggi vedremo quanto è ancor più potente cimentarsi nel canto e come questo è stato e possa essere ancora utilizzato virtuosamente come una profonda cura che a partire dal fisico beneficia gli aspetti più profondi dell’essere umano.
L’esercizio del canto permette di modulare la propria voce ed entrare in vibrazione sempre di più con le parole ed il suono di ciò che si canta ogni composizione è inseparabile dall’idea da cui deriva ed il suo ascolto o esecuzione ci collega ad essa.
Vedremo come i brani composti secondo le regole della musica esoterica con l’utilizzo di testi degli alfabeti sacri hanno lo scopo e la proprietà di aiutare la persona ad affrancarsi istantaneamente da stress e caos ed elevarsi spiritualmente.
APPUNTAMENTI CONFERENZE:
12 Ottobre ore 1730: DIETRO LE NOTE
16 Novembre ore 1730: LA MUSICA NUMERI IN MOVIMENTO
7 Dicembre ore 1730: L’ESOTERISMO DELLA MUSICA
22 Febbraio ore 1730: IL CANTO ARTE EVOLUTIVA
22 Marzo ore 1730: LA MUSICA STRUTTURA DELL’UNIVERSO
12 Aprile ore 1730: COLORE E MUSICA
Tutte le Conferenze si tengono a Palazzo Pfanner Via degli Asili 33 Lucca
Where is it happening?
Palazzo Pfanner, Via Degli Asili 33, Lucca, ItalyUSD 0.00
