“Fuoricontè.sto”: Django Reinhardt: il genio zingaro che ha fondato il jazz europeo a cura di EJ

Schedule

Fri Sep 12 2025 at 07:30 pm to 09:00 pm

UTC+02:00

Location

Chiostro Agostiniani | Montelupo Fiorentino, TO

Advertisement

“Fuoricontè.sto”: Django Reinhardt: il genio zingaro che ha fondato il jazz europeo di Francesco Martinelli accompagnato da Jacopo Martini group, a cura di Empoli Jazz
L' incontro dedicato al musicista zingaro Django Reinhardt, genio musicale che ha contribuito con la sua produzione alla fondazione del jazz europeo.
Django Reinhardt è stato un compositore, arrangiatore e improvvisatore di prima grandezza, capace di integrare il folklore, il jazz e la musica classica europea in una forma espressiva unica ed omogenea che ne fa il fondatore del jazz europeo e la sua figura guida. La figura di Django Reinhardt sarà delineata attraverso video, ascolti e immagini e la sua musica fatta rivivere da uno dei migliori specialisti italiani del genere manouche, il chitarrista Jacopo Martini.
Nella storia della musica europea Django Reinhardt ha un posto di grande rilevanza. Si tratta di uno dei pochi artisti Rom che ha trovato accettazione nell'industria culturale, attraverso l'affermazione di una creatività musicale che fondeva le tradizioni musicali della sua comunità con la musica popolare francese e con le innovazioni del jazz arrivato dagli USA.
Nella sua musica si trovano in luce tutte le idee poi sviluppate in seguito dal jazz europeo, e la sua biografia attraversa momenti e temi chiave della storia europea e mondiale del ** secolo: le migrazioni, le persecuzioni razziali, il ruolo dei mezzi di comunicazione di massa, la trasformazione dell'industria culturale dopo la II Guerra Mondiale, il rapporto tra intellettuali e artisti europei con le tecnologie.
Grazie a immagini, testi, filmati e brani musicali in Django si potrà riconoscere ben più che l'invenzione di uno stile musicale oggi popolare in tutto il mondo.
Francesco Martinelli, una vera istituzione internazionale nell’ambito della storia del jazz. Francesco Martinelli è infatti impegnato fino dagli anni Settanta nella diffusione della cultura jazzistica in Italia come organizzatore di concerti, giornalista, saggista e traduttore, insegnante e conferenziere. Ha collaborato negli anni Settanta alla organizzazione delle memorabili Rassegne Internazionali del Jazz di Pisa, e in seguito ha promosso nella sua città concerti e rassegne tra cui La Nuova Onda, l’Instabile’s Festival, An Insolent Noise. Ha tradotto una dozzina di libri dall’inglese all’italiano, collaborando con Arcana, Il Saggiatore, EDT e con la pisana ETS per la collana Sonografie la cui più recente uscita è un volume su Steve Lacy. Insegna Storia della Popular Music al Conservatorio Bomporti di Trento e Storia del Jazz presso l’Istituto Musicale Mascagni di Livorno e la Siena Jazz University; a Siena Jazz dirige anche il Centro Studi sul Jazz “Arrigo Polillo”, la più ampia raccolta di libri, riviste e registrazioni di jazz in Italia, e dirige la collana di testi jazzistici in traduzione creata in collaborazione da EDT e Siena Jazz. In Settembre a conclusione di un vasto progetto internazionale promosso dall’European Jazz Network è stato pubblicato dalla inglese Equinox il volume “The History of European Jazz – The music, musicians and audience in context”, curato da Martinelli.
Francesco Martinelli è impegnato fino dagli anni Settanta nella
diffusione della cultura jazzistica in Italia come organizzatore di
concerti, giornalista, saggista e traduttore, insegnante e conferenziere.
Ha collaborato negli anni Settanta alla organizzazione
delle memorabili Rassegne Internazionali del Jazz di Pisa, e in
seguito ha promosso nella sua città concerti e rassegne tra cui La
Nuova Onda, l’Instabile’s Festival, An Insolent Noise.
Ha tradotto una dozzina di libri dall’inglese all’italiano, collaborando con Arcana, Il Saggiatore, EDT e con la pisana ETS. Insegna Storia della Popular Music al Conservatorio Mascagni di Livorno, dove insegna anche storia del jazz come ai Conservatori di La Spezia, Padova e Torino oltre che alla Siena Jazz University.
Nel 2018 ha pubblicato a conclusione di un vasto progetto di ricerca coordinato nell'ambito dell'Europe Jazz Network il volume “The History of European Jazz – The music, musicians and audience in context”.
Jacopo Martini è considerato dalla critica internazionale come uno dei più originali interpreti di chitarra nello stile Reinhardtiano.
Ha svolto un’intensa attività concertistica in festival internazionali, Inghilterra, Danimarca, Francia, Stati Uniti, Argentina, Italia, Olanda, Svizzera.Tra le sue collaborazioni possiamo citare nomi come Stefano Bollani, Franco Cerri, Lee koniz, Angelo Debarre, Stochelo Rosenberg, Gianluigi Trovesi, Enrico Rava, Tiziana Ghiglioni. Primo Italiano ad essere invitato al campus estivo “Django in June” come didatta e performer presso la Smith university di Boston. La sua ricerca musicale lo ha portato negli anni ad esplorare vari generi, dal be-bop all’universo della chitarra classica al jazz più moderno.
Informazioni
[email protected]
Whats App 3356164845
https://www.facebook.com/events/1284971549684022
Seguici sui nostri social network:
https://www.facebook.com/empoli.jazz/
https://www.facebook.com/EmpoliJAZZFEstival/
https://www.instagram.com/empolijazzfestival/
https://twitter.com/EmpoliJazz
@follower

“Fuoricontè.sto: https://www.comune.empoli.fi.it/Novita/Comunicati/Fuoriconte.sto-il-Novecento-protagonista-a-Empoli.-Tanti-linguaggi-interpreteranno-il-tema-del-festival
Advertisement

Where is it happening?

Chiostro Agostiniani, Chiostro degli Agostiniani, Via dei Neri, 50053 Empoli FI, Italia, Montelupo Fiorentino, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Empoli Jazz Ejf

Host or Publisher Empoli Jazz Ejf

It's more fun with friends. Share with friends

Discover More Events in Montelupo Fiorentino

il giorno dello sbattezzo, dell' editoria anarchica e del libero pensiero
Sat, 13 Sep at 10:00 am il giorno dello sbattezzo, dell' editoria anarchica e del libero pensiero

Piazza Farinata degli Uberti

ART EXHIBITIONS
Presentazione de \u201cIl CoccoMiao va a Montelupo Fiorentino\u201d
Sat, 13 Sep at 11:00 am Presentazione de “Il CoccoMiao va a Montelupo Fiorentino”

Piazza Vittorio Veneto 11, 50056 Montelupo Fiorentino, Italy

ART NONPROFIT
FDB Festival - VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
Sat, 13 Sep at 07:00 pm FDB Festival - VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90

Viale F. D. Roosevelt, 50051 Castelfiorentino, Italy

FESTIVALS
FESTA DEL VINO DA TAVOLA
Sat, 13 Sep at 07:00 pm FESTA DEL VINO DA TAVOLA

Via San Pantaleo 77, 50059

FOOD-DRINKS FOOD-TRUCK-FESTIVALS
Voglio Tornare Negli Anni 90 \u00ae  \u2022 Castelfiorentino (FI)
Sat, 13 Sep at 10:00 pm Voglio Tornare Negli Anni 90 ® • Castelfiorentino (FI)

FDB Festival

FESTIVALS
VILLA DIANELLA CONTI PASSERIN D\u2019ENTR\u00c8VES  WINE RESORT IN CHIANTI TOSCANA
Sun, 14 Sep at 08:30 am VILLA DIANELLA CONTI PASSERIN D’ENTRÈVES WINE RESORT IN CHIANTI TOSCANA

Villa Dianella - Conti Passerin d'Entrèves

FDB Festival - BNKR 44
Wed, 10 Sep at 07:00 pm FDB Festival - BNKR 44

Viale F. D. Roosevelt, 50051 Castelfiorentino, Italy

FESTIVALS MUSIC
FDB Festival - VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
Sat, 13 Sep at 07:00 pm FDB Festival - VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90

Viale F. D. Roosevelt, 50051 Castelfiorentino, Italy

FESTIVALS
FDB Festival - COMA_COSE
Sun, 14 Sep at 07:00 pm FDB Festival - COMA_COSE

Viale F. D. Roosevelt, 50051 Castelfiorentino, Italy

FESTIVALS FOOD-TRUCK-FESTIVALS
SPOT On '25 Art Innovation Experience Tuscany mAIEs Festival by theMeffect
Wed, 08 Oct at 05:00 pm SPOT On '25 Art Innovation Experience Tuscany mAIEs Festival by theMeffect

Serravalle Pistoiese

MUSIC ART
80VOGLIA live SOMBRERO DISCOTECA _ San Miniato
Sat, 11 Oct at 11:00 pm 80VOGLIA live SOMBRERO DISCOTECA _ San Miniato

Sombrero Discoteca

ENTERTAINMENT MUSIC

What's Happening Next in Montelupo Fiorentino?

Discover Montelupo Fiorentino Events