Conferenza annuale per insegnanti di inglese - "Navigating Change" Milano
Schedule
Fri Oct 10 2025 at 09:00 am to 05:00 pm
UTC+02:00Location
Centro Congressi FAST | Milano, LO

About this Event
International House Milano | San Donato presenta la sua prestigiosa conferenza annuale sull'insegnamento dell'inglese 2025 dal titolo "Navigating Change: Reimagining Possibilities in Education".
Un evento gratuito per docenti di scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, dedicato agli insegnanti di inglese che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del mondo EFL e fare networking con colleghi del settore.

Speaker confermati per l'edizione 2025:
Il programma della conferenza è ancora in via di definizione e i nomi di altri speaker verranno svelati nelle prossime settimane, inclusi rappresentanti di Cambridge Assessment English. Ecco i primi speaker confermati:
- Fleur Yerbury-Hodgson (Oxford University Press) - "Compassion in education: how to create a better future for learners and teachers" - Esploreremo come un approccio basato sulla compassione possa trasformare l'insegnamento e l'apprendimento
- Donatella Fitzgerald (Pearson) - "Practical strategies and ideas for cultivating a love of reading and fostering wellbeing" - Strategie inclusive per riaccendere la passione per la lettura e supportare il benessere emotivo attraverso l'alfabetizzazione
- Evelina Galaczi (Cambridge) - "GenAI is here: What’s next for language assessment?" - Un'analisi equilibrata e informata sull'uso dell'intelligenza artificiale nella valutazione linguistica: opportunità rivoluzionarie e sfide etiche da affrontare
- Chris Roland (Macmillan Education) - "Getting broken activities working at the ELT wrecking yard" - Operazione di recupero metodologico per attività che non funzionano: tecniche raffinate senza app o AI
- Katherine Stannett (National Geographic Learning) - "What's in the frame? Preparing our students for an uncertain future" - Sviluppare soft skills e competenze del 21° secolo quando è difficile prevedere le competenze tecniche del futuro

Temi chiave della conferenza:
- Educazione basata sulla compassione per creare sistemi educativi che insegnino agli studenti a prosperare nelle comunità
- Alfabetizzazione e benessere emotivo con attività inclusive per coltivare la passione per la lettura in un'era di distrazioni costanti
- Intelligenza artificiale nella valutazione linguistica - opportunità rivoluzionarie e sfide etiche dell'AI nell'insegnamento e nell'assessment
- Recupero metodologico pratico per risolvere problemi ricorrenti con adolescenti e giovani adulti, concentrandosi sul perfezionamento delle tecniche
- Soft skills per il futuro incerto - come preparare studenti indipendenti, intraprendenti ed empatici quando le competenze tecniche sono imprevedibili
- Social and Emotional Learning (SEL) e mindfulness nell'educazione
- Progetti di lettura estensiva e cittadinanza attiva attraverso l'inglese
- Networking professionale con colleghi e esperti del settore ELT

Certificazione e riconoscimenti: A tutti i partecipanti viene rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini del riconoscimento della formazione del personale docente. International House Milano è membro di AISLI (Associazione Italiana Scuole di Lingue), ente accreditato per la formazione del personale docente (Decreto 177/2000 e Direttiva 90/2003 del Ministero della Pubblica Istruzione).
Perché partecipare: ✓ Evento completamente gratuito con prenotazione obbligatoria ✓ Speaker esperti da Oxford University Press, Pearson, Macmillan Education, National Geographic Learning e Cambridge Assessment English ✓ Aggiornamento professionale sulle ultime tendenze nell'insegnamento dell'inglese ✓ Metodologie pratiche immediatamente applicabili in classe ✓ Networking professionale con colleghi del settore ELT ✓ Attestato riconosciuto MIUR per la formazione continua docenti

Informazioni pratiche:
- Quando: Venerdì 10 ottobre 2025
- Dove: Centro Congressi FAST, Piazzale Rodolfo Morandi, 2 - Milano
- Per chi: Insegnanti di inglese di scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado
- Partecipazione: Gratuita con prenotazione obbligatoria
- Posti: Limitati, fino a esaurimento
- Lingua: Inglese
- Attestato: Riconosciuto MIUR tramite AISLI
Prenotazione obbligatoria - I posti sono limitati e l'evento è gratuito fino a esaurimento. Assicurati di prenotare per non perdere questa opportunità di formazione professionale.
Programma in aggiornamento - Il programma completo della conferenza è ancora in via di definizione. Continua a seguirci per scoprire i nomi degli altri speaker che verranno annunciati nelle prossime settimane!
Sponsor
Ringraziamo di cuore gli sponsor che ogni anno rendono possibile la nostra conferenza.

Programma
🕑: 08:30 AM - 09:00 AM
Registrazione e accoglienza
🕑: 09:00 AM - 09:15 AM
Welcome
Host: Sarah Stats (Deputy Director IH Milan | San Donato)
🕑: 09:15 AM - 10:00 AM
GenAI is here: What’s next for language assessment?
Host: Evelina Galaczi (Cambridge)
Info: L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la valutazione, offrendo incredibili opportunità. Sta anche aprendo nuove insidie che dobbiamo evitare. Come membro della Cambridge University Press and Assessment, sto osservando in prima persona come l'uso dell'intelligenza artificiale possa supportare insegnanti e studenti, ma tutto dipende da un uso competente ed etico. Ciò significa che tutti gli attori coinvolti nell'educazione linguistica devono confrontarsi con considerazioni sull'intelligenza artificiale incentrata sull'uomo, sull'integrità, sulla trasparenza e sugli standard di valutazione. Spero che possiate unirvi a me per una panoramica informata ed equilibrata dell'intelligenza artificiale nella valutazione e nell'educazione linguistica.
🕑: 10:00 AM - 10:45 AM
Compassion in education: how to create a better future for learners and teache
Host: Fleur Yerbury-Hodgson (Oxford University Press)
Info: Qual è lo scopo dell'educazione? Cosa dovrebbero insegnare i sistemi educativi? La maggior parte di noi concorderebbe sul fatto che dovremmo insegnare agli studenti a prosperare nelle comunità, nelle società e come abitanti di questo mondo. Tuttavia, questo accade sempre nella pratica? In questa sessione, esamineremo come potrebbe essere il futuro se adottassimo un approccio più basato sulla compassione all'insegnamento e all'apprendimento, e quali potrebbero essere i benefici sia per insegnanti che per studenti.
🕑: 10:45 AM - 11:30 AM
Coffee break
Info: Il tempo di prendere un caffè e fare la conoscenza dei nostri sponsor
🕑: 11:30 AM - 12:15 PM
Practical Strategies and ideas for Cultivating a Love of Reading and Fostering
Host: Donatella Fitzgerald (Pearson)
Info: In un'era di costanti distrazioni, come possono gli educatori riaccendere e coltivare la passione per la lettura e supportare il benessere emotivo degli studenti attraverso l'alfabetizzazione? Questa sessione esplora una gamma di attività pratiche e inclusive progettate per coinvolgere gli studenti nella lettura sia dentro che fuori dall'aula. Scopriremo strategie pratiche e adattabili e progetti di lettura collaborativa che rendono la lettura significativa e collaborativa, collegandosi anche a temi di cittadinanza e culturali.
🕑: 12:15 PM - 01:00 PM
What’s in the frame? Preparing our students for an uncertain future
Host: Katherine Stannett (Gruppo ELI & National Geographic)
Info: In questo intervento, rifletteremo sulle competenze che gli studenti devono sviluppare per affrontare un futuro incerto. Mentre l'IA evolve e il nostro accesso alle informazioni si espande esponenzialmente, è diventato sempre più difficile prevedere le competenze tecniche che i nostri studenti avranno bisogno quando lasceranno la scuola. Come possiamo quindi favorire le loro soft skills per prepararli a un futuro incerto?
🕑: 01:00 PM - 02:30 PM
Pranzo
Info: Una pausa per mangiare qualcosa e tornare a visitare gli stand dei nostri sponsor
🕑: 02:30 PM - 03:15 PM
Getting broken activities working at the ELT wrecking yard
Host: Chris Roland (Macmillan)
Info: Perché i compiti che proponiamo, specialmente con gli adolescenti, ma anche con giovani adulti o persino con studenti più maturi, a volte deludono, lasciandoci bloccati in cicli familiari e frustranti? Questa è un'operazione di recupero metodologico per tutto ciò che potrebbe andare storto in termini di apprendimento, procedure didattiche e progettazione di compiti. Copriremo strutture grammaticali, pratica orale in coppia, esercizi di correzione, memorizzazione del vocabolario, dettati e conversazione di gruppo.
🕑: 03:15 PM - 04:00 PM
Empowering Learners for the Age of AI
Host: Sarah Ellis (Cambridge)
Info: Con l'integrazione sempre più diffusa degli strumenti di intelligenza artificiale generativa nell'educazione e nella vita quotidiana, gli studenti devono comprendere come, perché e quando utilizzare efficacemente queste tecnologie. Esploreremo modi per sviluppare l'alfabetizzazione AI tra gli studenti di lingue della scuola primaria e secondaria ed esamineremo strategie pratiche per integrare l'AI generativa nell'apprendimento linguistico per supportare un apprendimento significativo, etico e autodiretto. Vedremo come aiutare gli studenti a confrontarsi criticamente con i contenuti generati dall'AI, migliorando la loro capacità di prendere in carico autonomamente i propri percorsi di apprendimento linguistico.
🕑: 04:00 PM - 04:15 PM
Thank you & Wrap up
Where is it happening?
Centro Congressi FAST, Piazza Rodolfo Morandi 2, Milano, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
EUR 0.00
