Concerto di Gian Maria Bonino
Schedule
Tue, 11 Nov, 2025 at 08:30 pm
UTC+01:00Location
Accademia Bartolomeo Cristofori Amici Del Fortepiano | Florence, TO
Advertisement
ACCADEMIA BARTOLOMEO CRISTOFORIamici del fortepiano
CONCERTI DI AUTUNNO 2025
Anno 2025, Concerto CDXLVIII
11 novembre, ore 20.30
GIAN MARIA BONINO
fortepiano Johann Schantz
Si è diplomato presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano con Lydia Arcuri e presso il Conservatorio di Lucerna si perfeziona il M° Myeczislaw Horszowski. Successivamente studia clavicembalo diplomandosi nel 1989 al Conservatorio di Genova con Alda Bellasich e nel gennaio 1999 ottiene il diploma in pianoforte al Conservatorio Superiore di Winterthur (CH). Ha suonato in qualità di solista in numerose città italiane e all'estero, tra le quali Genova, Bergamo, Trieste, la Società dei Concerti di Milano, al Conservatorio di Sydney, la Bosendorfer-Saal di Vienna, il Conservatorio di Mosca, e negli Stati Uniti, dove nel 1992 è 3° premio al concorso della Bach Society di Washington DC sulle "Variazioni Goldberg ". Ha suonato in qualità di solista e di molti gruppi e Festival internazionali, quali Lubiana, il Festival Suoni del Mediterraneo, le Floraisons Musicales di Chateauneuf - Du - Pape, l'Emilia Romagna Festival, il Festival di Ravello, le Nancyphonies …Fondatore dal 2001 del gruppo "Camerata Mistà" e dei "Musici di Vivaldi", insieme al violinista Glauco Bertagnin, con il gruppo tiene regolarmente concerti per importanti istituzioni; realizza con la Chant de Linos di Bruxelles, un cd Con il flautista Andrea Oliva (integrale sonate di Haendel), e con la casa Polhymnia di musica antica con il tra versiere Luca Ripanti, l'integrale delle sonate di J.S.Bach, nel 2017 con Cantus Records l’integrale degli Studi di Chopin su Pleyel 1839. Ha suonato con orchestre come l'Orchestra Filarmonica di Torino, l'Orchestra del Teatro alla Scala e Pomeriggi Musicali di Milano e altri, con i flautisti Shigenori Kudo, Maxence Larrieu, Andrea Oliva, Davide Formisano e i violoncellisti Enrico Bronzi, Vittorio Ceccanti, Christophe Coin, Massimo Polidori, e con il quartetto d'archi Atheneum dei Berliner Philharmoniker, con cui ha suonato in prima assoluta esecuzioni di musica contemporanea per Radio 3 RAI nel febbraio 2005 e al festival di musica contemporanea di Cincinnati (USA). Con i medesimi inoltre esegue in prima esecuzione nella stagione della kammermusiksaal della Philharmonie una composizione per clavicembale e quartetto d’archi del compositore americano Joel Hoffman. Inoltre, suona anche con i Virtuosen dei Berliner, la Philharmonische Camerata Berlin e il Wiener Klimt Ensemble dei Wiener Philharmoniker, in sale quali Philharmonie Berlin in qualità di solista, MusikVerein Vienna, KKL Lucerna, La Villette Parigi, Sociedad Philharmonica Bilbao, Festival di Baden-Baden ecc. Tiene regolarmente Masterclasses di fortepiano. Tiene inoltre regolarmente masterclasses presso varie istituzioni, tra le quali il Conservatorio di S. Cecilia di Roma. Ha sovrainteso per conto del Comune di Saliceto al restauro di un fortepiano Johann Schanz presente nel Castello dei Marchesi del Carretto e successivamente sta seguendo una iniziativa di creazione di una esposizione di pianoforti storici nel castello medesimo con successiva creazione di un centro didattico e museale legato alla esecuzione su strumenti storici.
Di recente pubblicazione con Urania Records la registrazione delle Sonate op. 2 e op.7 di Beethoven su un fortepiano Johann Schanz 1795.
PROGRAMMA
Joseph HAYDN (1732 -1809)
Variazioni in fa minore Hob. XVII:6
Wolfgang Amadeus MOZART (1756 -1791)
Sonata in Si bemolle maggiore KV 333
Allegro
Andante cantabile
Allegretto grazioso
Ludwig van BEETHOVEN (1770 -1827)
Sonata in Re maggiore op. 28 (Pastorale)
Allegro
Andante
Scherzo: Allegro vivace
Rondo: Allegro ma non troppo
Sonata in Sol maggiore op. 31 n°1
Allegro vivace
Adagio grazioso
Rondo: Allegretto / Presto
Fortepiano Johann Schantz, Wien (1800 ca.)
Posto unico €10 - Biglietteria aperta a partire dalle 20.00 del giorno del concerto
Advertisement
Where is it happening?
Accademia Bartolomeo Cristofori Amici Del Fortepiano, via di Camaldoli 7/r,Florence, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
Know what’s Happening Next — before everyone else does.







