Ceva: una famiglia antifascista e repubblicana. Vite di Bianca, Adele, Umberto e Elena
Schedule
Wed, 29 Oct, 2025 at 05:00 pm
UTC+01:00Location
Corso di Porta Nuova 32, 20121 Milan, Italy | Milano, LO
Advertisement
Una ricerca storica rigorosa per un saggio avvincente che racconta la biografia della famiglia Ceva tra antifascismo e storia repubblicana. Da fine Ottocento al secondo dopoguerra, da Milano a molti altri luoghi tra Lombardia e Piemonte.Il volume è il quinto della Collana che propone ricerche storiche originali basate sullo studio dei fondi conservati presso gli Archivi dell’Unione femminile nazionale. Sarà presentato da Vinzia Fiorino (Università degli studi di Pisa) e Barbara Bracco (Università degli studi Milano-Bicocca), con Angela Gavoni (Unione femminile nazionale) Sara Zanisi (Istituto Ferruccio Parri), Ferruccio Parri (Federazione italiana associazioni partigiane).
*************************************************
Nel carcere romano di Regina Coeli, la notte di Natale del 1930 il chimico Umberto Ceva si tolse la vita. Sulla morte del giovane esponente di Giustizia e Libertà, arrestato a Milano un mese e mezzo prima insieme a Ernesto Rossi e Riccardo Bauer, molti furono i dubbi.
La moglie di Umberto Ceva, Elena Valla, allieva all’Università di Torino di Gaetano De Sanctis e già redattrice con Piero Gobetti della rivista Energie Nove, era un’insegnante di lettere al liceo, così come la cognata, Bianca Ceva, anche lei cospiratrice e futura partigiana combattente. L’altra sorella, Adele Ceva, era matematica e poetessa, animatrice di iniziative culturali e dell’Unione femminile nazionale.
Attraverso carte, lettere e diari, il libro intende raccontare la pienezza delle loro esistenze e disegnare una biografia familiare che si snoda tra le generazioni. Vite intense, negli anni di pace come in quelli di guerra, che attraversarono le trasformazioni della cultura, della politica e dei partiti, del mondo della scuola, dell’associazionismo, tra tradizioni repubblicane, socialismo e democrazia.
***************************************************
FIORELLA IMPRENTI è storica dell’età contemporanea, si occupa di storia delle istituzioni e dei movimenti politici e di storia di genere.
***************************************************
Iniziativa organizzata da Unione femminile nazionale
Patrocinio: Istituto nazionale Ferruccio Parri, Federazione italiana associazioni partigiane, Società italiana delle storiche
Nell'ambito di: Milanosifastoria
Advertisement
Where is it happening?
Corso di Porta Nuova 32, 20121 Milan, Italy, Corso di Porta Nuova, 32, 20121 Milano MI, Italia, Milano, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
Know what’s Happening Next — before everyone else does.










