BOLOGNA-X SEM. PROGETTO M.MEDICA - MATERIA AREIFORME - DR. M.MANGIALAVORI
Schedule
Fri, 28 Nov, 2025 at 02:30 pm to Sun, 30 Nov, 2025 at 06:00 pm
UTC+01:00Location
Zanhotel Europa | Bologna, EM

Gas e Gas Nobili in Medicina Omeopati - Dott. M. Mangialavori
About this Event


Accademia Medicina della Persona e
CeMON Generiamo Salute
organizzano il seminario
IN PRESENZA
MATERIA AREIFORME
Gas e Gas Nobili in Medicina Omeopatica
X Seminario Progetto Materia Medica Clinica
Dott. MASSIMO MANGIALAVORI
28-29-30 novembre 2025
Sede: Zan Hotel Europa - Via Cesare Boldrini, 11, Bologna
ORARIO
Venerdì 28 novembre 2025
14.30 – 19.00
Sabato 29 novembre 2025
09.00 - 13 e 15.00 – 18.30
Domenica 30 novembre 2025
9.00 – 13.00 e 14.30 – 18.00
Riservato ai Professionisti della Salute
OBIETTIVI DEL SEMINARIO
Sostanze aeriformi, senza volume e senza forma definita che si espandono fino riempire al massimo il recipiente che li contiene e occupano un posto in prima, penultima o ultima fila nella tavola periodica. Ma le sostanze che esistono e non riconosciamo subito al tatto sono anche altre nella nostra farmacopea: oltre ai gas veri e propri abbiamo già sperimentato formaldeide, cloroformio, formolo, etere ... piccole particelle non-coese che possono farci pensare tanto al kaos greco, quanto al tedesco geist.
Dall’esperienza clinica di casi seguiti con un lungo follow-up una prospettiva omeopatica che accumuna tutte queste sostanze e questi rimedi:
Aether, Clorophormium, Formalinum, Oxygenum, Ozonum, Hydrogenium fino ad arrivare ai recentissimi Argon, Helium, Neon e Xenon.
Tossi, laringismi, asma, eczemi, cefalee, rachialgie, convulsioni, disturbi del sonno, sindromi bipolari, etc ... sono solo alcune delle più comuni osservazioni cliniche in questo famiglia omeopatica di rimedi.
Per celebrare la decima edizione del seminario che ormai tradizionalmente chiude l’anno per la formazione omeopatica in Italia, lo stesso avrà una durata aumentata di quasi una giornata di lezione per permettere a tutti coloro che parteciperanno di far propria l’esperienza di un maestro dell’Omeopatia contemporanea.
IL RELATORE
Dott. Massimo Mangialavori
Lo studio dell’antropologia medica, sin dai primi anni universitari, lo ha portato ad interessarsi alle medicine tradizionali e a scegliere, in seguito, di dedicarsi completamente alla Medicina Omeopatica Classica, che pratica dal 1985. Il suo originale metodo di studio e ricerca, insieme alla raccolta minuziosa di un vasto e documentato materiale clinico, ha suscitato molto interesse nella comunità omeopatica internazionale. Dal 1991 tiene seminari nazionali e prevalentemente internazionali presso diverse strutture con cui tuttora collabora. Nel 1993 ha fondato la “Associazione per la ricerca e lo studio della Medicina Omeopatica - Ulmus”, una struttura che opera a livello nazionale e internazionale, sia nel campo della ricerca che della didattica.Nel 2014 l’Associazione Ulmus si è evoluta in ambito prevalentemente internazionale cambiando nome e struttura oganizzativa in: Ianua Medica. Nel 1996 partecipa alla creazione di “DELPHI”: una fondazione che si occupa di raccolta, studio e scambio di esperienze e casi clinici in campo medico e veterinario aperto a tutti i colleghi della comunità omeopatica internazionale. Nel 2001 fonda e dirige Koinè: Scuola Internazionale di Formazione Permanente in Medicina Omeopatica Classica: una scuola aperta ai colleghi della comunità internazionale, con sede a Bologna e Boston. Nel 2003, dopo una lunga collaborazione con il Dott. Giovanni Marotta, pubblica “Praxis” il primo libro di metodologia omeopatica in italiano, tradotto in inglese e tedesco, e fonda le basi del suo modello di ricerca e studio: Il Metodo della Complessità in Medicina Omeopatica. Nel 2008 ha ideato e diretto la creazione di HOMEOVISION, uno dei portali più visitati a livello internazionale con informazioni scientifiche rivolte a medici, operatori della salute, farmacisti e pazienti. Autore di diversi libri pubblicati in lingua italiana, inglese, tedesca, cecoslovacca, portoghese e di vari articoli pubblicati su varie riviste nazionali e internazionali.
Nel 2016 comincia la pubblicazione della sua Materia Medica Clinica di cui sono usciti i primi sei volumi: i Latti, i Funghi, le Rosacee, gli Aracnidi, sugli Oli in Medicina omeopatica e Alcuni rimedi simili ad Arnica. Queste pubblicazioni sono accompagnate, con la collaborazione di CeMON Generiamo Salute, dal seminario annuale che costituisce il Progetto Materia Medica Clinica, arrivato quest’anno alla nona edizione.
Nel 2020 esce l’attesissimo Nuovo Repertorio Clinico Omeopatico Suggesta, destinato a chiudere il cerchio degli strumenti veramente utili durante la visita omeopatica.
Nel 2025 esce la seconda versione di Suggesta 2.0 disponibile per Radar Opus, SHS e Similia.
INFORMAZIONI
Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione contattare:
Segreteria Organizzativa CeMON
Mail: [email protected] - Tel. 081.3951888 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00
Numero Whatsapp Assistenza Area Formazione: 334.6757625
Coordinatori di zona:
Silvia Bergamaschi
Cell: 334 6057167
E-mail: [email protected]
Fabrizio Ognibene
Cell: 337 1298570
E-mail: [email protected]
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Modalità di iscrizione
Per qualsiasi informazione sul programma e sulle modalità di partecipazione contattate la Segreteria Organizzativa [email protected]
Modalità di iscrizione
Costo iscrizione € 160,00 (IVA compresa)
Per iscriversi occorre cliccare su “ORDINA BIGLIETTI” e confermare la propria iscrizione al seminario compilando accuratamente il form. Le verrà richiesto di compilare alcuni campi obbligatori e nella prima schermata dovrà specificare alla voce “biglietto” la quantità, selezionando 1.
Quando la procedura di iscrizione sarà andata a buon fine, verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato un ticket elettronico (formato pdf) che attesterà l’avvenuta registrazione
Convenzione Hotel
in DUS (doppia uso singola) XXX euro B&B + city tax
Prenotare direttamente all’hotel facendo riferimento all’evento al numero +39 051 4211348 o via mail [email protected]
EVENTO IN PRESENZA
I posti sono limitati e verranno assegnati, fino ad esaurimento, seguendo l’ordine cronologico di registrazione.





Where is it happening?
Zanhotel Europa, 11 Via Cesare Boldrini, Bologna, ItalyEUR 160.00
