“Avanti a lui tremava tutta Roma!”. I tempi e i luoghi di "Tosca”

Schedule

Thu Jan 15 2026 at 06:00 pm to 07:30 pm

UTC+01:00

Location

Palazzo Venezia | Roma, LA

Advertisement
Ciclo "Porte aperte. Roma nei secoli, al centro del mondo"-
“Avanti a lui tremava tutta Roma!”. I tempi e i luoghi di "Tosca”
About this Event

AL CENTRO DI ROMA. STORIA, ARTE, ARCHITETTURA E ARCHEOLOGIA

Rassegna a cura di Edith Gabrielli

Ciclo Porte aperte. Roma nei secoli al centro del mondo a cura di Francesco Benigno, Professore ordinario di Storia moderna, Scuola Normale Superiore di Pisa

CONFERENZA

Massimo Fusillo, Professore ordinario di Letterature comparate alla Scuola Normale di Pisa

presenta

“Avanti a lui tremava tutta Roma!”. I tempi e i luoghi di "Tosca”

introducono

Edith Gabrielli e Francesco Benigno


Il dramma storico di Victorien Sardou, Tosca, e la famosissima opera che ne ha tratto Giacomo Puccini, presentano una connessione strettissima fra i tempi serrati dell'azione, degna di un romanzo poliziesco, e i tre spazi in cui si svolge, che sono tre luoghi-simbolo di Roma: la basilica di S.Andrea della Valle, Palazzo Farnese e Castel S. Angelo. I riferimenti storici sono vivi ed efficaci, in un modo insolito per la produzione di Puccini: la caduta della Repubblica Romana, la restaurazione dello Stato Pontificio, gli echi rivoluzionari provenienti dalla Francia, la battaglia di Marengo .La conferenza si soffermerà in particolare su alcune produzioni che valorizzano questo intreccio fra storia e melodramma: il fil Avanti a lui tremava tutta Roma (1945) di Carmine Gallone, con Anna Magnani; la regia di Jonathan Miller al Maggio Musicale di Firenze del 1986, che si svolgeva nella Roma occupata dai nazisti, e la Tosca nei luoghi e nei tempi di Giuseppe Patroni Griffi (1992).


Massimo Fusillo è Professore ordinario di Letterature comparate alla Scuola Normale di Pisa; fra i suoi libri: Empatia negativa. Il punto di vista del male, con S. Ercolino, pubblicato da Bompiani; Eroi dell'Amore e Feticci. Letteratura cinema e arti visive, pubblicati da Il Mulino, il secondo apparso anche in inglese e francese..


Porte Aperte. Roma nei secoli, al centro del mondo.

A cura di Francesco Benigno, ordinario di Storia Moderna, Scuola Normale Superiore di Pisa

Un anno di giubileo significa un anno in cui si ricorda una storia, quella di Roma, al centro dell’universo religioso mondiale, al punto da farla classicamente una “città eterna” ma anche una storia di aperture, di arrivi e partenze, di scambi. Relatori e relatrici proporranno degli sguardi su una storia complessa di avvenimenti, di incontri e talora di scontri, su un mondo diverso da quello presente ma anche straordinariamente attuale.

in collaborazione con

Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea

Fondazione Gramsci

Per scoprire tutti gli appuntamenti della rassegna:

vive.cultura.gov.it


Advertisement

Where is it happening?

Palazzo Venezia, Via Plebiscito 118, Roma, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Tickets

EUR 0.00

VIVE | Vittoriano e Palazzo Venezia

Host or Publisher VIVE | Vittoriano e Palazzo Venezia

It's more fun with friends. Share with friends

Discover More Events

Thu, 22 Jan at 06:00 pm Un Giubileo per due: la rivalità Bernini/Borromini nel 1650

Palazzo Venezia

ART BUSINESS
Thu, 12 Feb at 06:00 pm Perché ridiamo. Alle Origini del Cervello Sociale

Palazzo Venezia

ART BUSINESS