9° Incontro di ArtEvangelo - Patrizia Bonardi - Felix Policastro

Schedule

Tue Oct 28 2025 at 07:15 pm to 09:00 pm

UTC+01:00

Location

Dino Morra Gallery, Via Alabardieri, 1, 80121 Napoli NA, Italia | Napoli, CM

Advertisement
DINO MORRA_GALLERY è lieta di presentare il 9° Incontro di ArtEvangelo con Patrizia Bonardi e Felix Policastro, a cura di Salvatore Manzi e Stefano Taccone, che si terrà a Napoli il 28 ottobre 2025 alle ore 19,00 presso gli spazi della galleria in via Alabardieri, 1.
Il progetto degli Incontri è abbinato alla omonima rivista trimestrale di quattro pagine, nata all’inizio del 2017, intendendo coinvolgere di volta in volta artisti già comparsi sulle pagine della rivista – oppure non ancora comparsi -, ma anche storici dell’arte e studiosi di varia formazione, chiamati ad un libero confronto intorno alla questione del rapporto tra arte – specie visiva, ma non solo; specie contemporanea ma non solo – e cristianesimo.
I cieli narrano la gloria di Dio e l’opera delle sue mani annuncia il firmamento» (Salmi 18, 2); «Tutte le opere lodano il Signore» (Salmi 145, 10); «I fiumi battono le mani, le montagne gridano di gioia» (Salmi 98, 8); «Gioiscono i cieli, esulta la terra… gli alberi del bosco danzano di gioia» (Salmi 96, 11-12). Sono questi solo alcuni dei passi, concentrati specie nel libro dei Salmi, che testimoniano della visione ebraico-cristiana del rapporto Dio-natura. Certo, in tale visione solo l’uomo è fatto a “immagine e somiglianza” di Dio (Genesi 1, 26-27), eppure «tutto è stato fatto per mezzo di Lui, e senza di Lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste» (Giovanni 1, 3) e pertanto in tutta la natura si rispecchia Dio stesso, pur permanendo una distinzione tra Creatore e creato. Certo, in tale visione la natura non è perfetta e l’uomo è sottoposto al dolore e alla morte, ma non si tratta che dell’altra faccia della libertà concessa a quest’ultimo di allontanarsi dal progetto di Dio, come ben si comprende nella vicenda del peccato dei progenitori, mentre la venuta di Cristo pare indicare la prospettiva di un riscatto, e non solo per l’uomo, se ben si comprendono le parole dell’apostolo Paolo: «La creazione stessa attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio; essa infatti è stata sottomessa alla caducità - non per suo volere, ma per volere di Colui che l'ha sottomessa - e nutre la speranza di essere lei pure liberata dalla schiavitù della corruzione, per entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio» (Romani 8, 19-21). La ricerca di Patrizia Bonardi è radicalmente calata nella coscienza dell’unità, nel segno dell’organico, che esiste tra l’uomo e il resto della natura. Le sue forme sono felicemente irregolari, non euclidee, riottose di fronte alla polarità del geometrico, al perseguimento di un paradigma da Iperuranio platonico. La spiritualità di cui la sua poetica diviene traccia assume così i tratti dell’instabile, del non ancora, del ciò che sta per venire. Essa apre ad una dimensione transeunte e non compiuta che è appunto assai prossima alla condizione del cristiano immerso nel mondo, sospeso tra un ossimorico presente, che, malgrado il male inestirpabile, non impedisce di godere della bellezza di ora, e la fede nella risoluzione delle contraddizioni futura, quando la bellezza sarà pienezza.
Che cos’è una croce? Forse un morbido divano sul quale spaparanzarsi? «Se qualcuno vuol venire dietro a me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua» (Matteo 16, 24). Con tali parole, notoriamente, Gesù apostrofa i suoi discepoli. Nel mare magnum delle immagini e delle parole i significanti erodono i significati, divengono semplici segni senza contenuto, come avverte precocemente Jean Baudrillard. Da qui, probabilmente, la necessità, per Felix Policastro, di risalire al, ma anche reinventare il, segno-segnale archetipico. Non basta pertanto oggi parlare di croce per evocare il dolore, ma, come è necessario affiancargli l’aggettivo scomodo, così è necessario destrutturarla sul piano visivo. Il rapporto tra i bracci perde garbo e simmetria oppure, talvolta, non è distinguibile a causa dello straniante sovrapporsi più croci e del loro parziale scomparire sotto effetto di una incongrua nebbia. Alla croce si affianca, tanto concettualmente quanto concretamente in varie opere, un’altra icona caratterizzante la poetica di Policastro, ovvero l’omino stilizzato che, tanto più nel suo alto tasso di astrazione, diviene figura non di un certo tipo di uomini, e tanto meno di un singolo. Egli corrisponde piuttosto alla possibilità che è in ciascuno di vivere nella pienezza delle sue potenzialità, che non significa lambire un immobilizzante traguardo. Vice versa l’omino è costantemente in azione e mai a destinazione, che scali una altrettanto stilizzato pendio, che si faccia prolungamento delle dita o ancora che si assimili ad un albero per rimarcare la necessità di ricucire la violenta frattura tra l’uomo moderno e il resto della natura. Anche in un’ottica cristiana, del resto, benché solo l’uomo – e nessuna altra specie – sia stato «fatto poco meno degli angeli» (Salmo 8, 6), l’apostolo Paolo ricorda che «tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto» (Romani 8, 22).
DINO MORRA_GALLERY | v. Alabardieri_1 | 80121_Napoli | T 3924100522 | www.dinomorragallery.it | [email protected]
Advertisement

Where is it happening?

Dino Morra Gallery, Via Alabardieri, 1, 80121 Napoli NA, Italia, Via Alabardieri, 9, 80121 Napoli NA, Italia, Napoli, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Icon
Know what’s Happening Next — before everyone else does.
Stefano Taccone

Host or Publisher Stefano Taccone

Ask AI if this event suits you:

Discover More Events in Napoli

Mini-Corso di Avvicinamento al Vino-House of Sommeliers x Bridge Brew Bar
Tue, 28 Oct at 08:00 pm Mini-Corso di Avvicinamento al Vino-House of Sommeliers x Bridge Brew Bar

Bridge Brew Bar - Birreria & Cocktails

Proiezione di Onibaba (Le assassine), di Kaneto Shindo
Tue, 28 Oct at 08:30 pm Proiezione di Onibaba (Le assassine), di Kaneto Shindo

vico Giuseppe Maffei 4 , 80138 Naples, Italy

ENTERTAINMENT BUSINESS
Nuovi Corsi Swing a Chiaia- per principianti
Tue, 28 Oct at 09:30 pm Nuovi Corsi Swing a Chiaia- per principianti

Via della Croce Rossa, 3, 80122 Napoli NA, Italia

MUSIC ENTERTAINMENT
Nuovi corsi di Swing a Chiaia - Swing Tonic
Tue, 28 Oct at 09:30 pm Nuovi corsi di Swing a Chiaia - Swing Tonic

Qima Urban Sanctuary

ENTERTAINMENT MUSIC
Wed, 29 Oct at 05:00 pm “L’importante è cominciare. Mina tra suoni, immagini e parole”

Acen - Associazione Costruttori Edili Napoli

Seratine: la tradizione di Napoli in cucina - pizza e ravioli alla caprese
Wed, 29 Oct at 07:30 pm Seratine: la tradizione di Napoli in cucina - pizza e ravioli alla caprese

Via Luigi Volpicella

WORKSHOPS COOKING
Naples Audio Tour: Hidden Palaces and Sacred Stories Unveiled
Mon, 29 Sep at 12:00 pm Naples Audio Tour: Hidden Palaces and Sacred Stories Unveiled

Croce di Lucca, Naples

TRIPS-ADVENTURES MEETUPS
9\u00b0 Incontro di ArtEvangelo - Patrizia Bonardi - Felix Policastro
Tue, 28 Oct at 07:15 pm 9° Incontro di ArtEvangelo - Patrizia Bonardi - Felix Policastro

Dino Morra Gallery, Via Alabardieri, 1, 80121 Napoli NA, Italia

MUSIC ENTERTAINMENT
Nuovi Corsi Swing a Chiaia- per principianti
Tue, 28 Oct at 09:30 pm Nuovi Corsi Swing a Chiaia- per principianti

Via della Croce Rossa, 3, 80122 Napoli NA, Italia

MUSIC ENTERTAINMENT
Nuovo Corso Swing al Vomero- per principianti
Wed, 29 Oct at 09:30 pm Nuovo Corso Swing al Vomero- per principianti

Swingout - Napoli

MUSIC ENTERTAINMENT
Nuovo corso di Swing al Vomero - Swing Tonic
Wed, 29 Oct at 09:30 pm Nuovo corso di Swing al Vomero - Swing Tonic

Swingout Napoli

MUSIC ENTERTAINMENT
\ud83c\udf83 HALLOWEEN TOUR: Percorso Notturno nel centro antico di Napoli con scherzetto e Music&Drink
Thu, 30 Oct at 09:00 pm 🎃 HALLOWEEN TOUR: Percorso Notturno nel centro antico di Napoli con scherzetto e Music&Drink

De Rebus Neapolis Associazione Culturale

HALLOWEEN
Gianni Maroccolo & Hugo Race
Thu, 30 Oct at 09:00 pm Gianni Maroccolo & Hugo Race

Complesso Monumentale Santa Maria La Nova

SPORTS CONCERTS
FEDERICO ALBANESE @ LIVE IN AUDITORIUM
Thu, 30 Oct at 09:00 pm FEDERICO ALBANESE @ LIVE IN AUDITORIUM

Auditorium Novecento Napoli

FESTIVALS MUSIC
Tonolo - Santaniello - Palopoli - De Lorenzo
Thu, 30 Oct at 09:45 pm Tonolo - Santaniello - Palopoli - De Lorenzo

Via Vincenzo Bellini 52, Napoli, Napoli, Campania

MUSIC ENTERTAINMENT
Skull Days 2025 - Halloween Swing Party
Fri, 31 Oct at 08:00 pm Skull Days 2025 - Halloween Swing Party

Swingout - Napoli

HALLOWEEN ENTERTAINMENT
True Blues Band live!
Sat, 01 Nov at 10:30 pm True Blues Band live!

Bourbon Street Napoli Jazz Club

MUSIC ENTERTAINMENT
Il Museo di Capodimonte - visita guidata - ingresso al museo gratis
Sun, 02 Nov at 10:30 am Il Museo di Capodimonte - visita guidata - ingresso al museo gratis

Museo Capodimonte di Napoli

MUSIC ENTERTAINMENT
TDA Wedding Open Day 2025
Sun, 02 Nov at 10:30 am TDA Wedding Open Day 2025

La Terra Degli Aranci

FOOD-DRINKS ART
CONCERTO REQUIEM DI W.A. MOZART
Sun, 02 Nov at 07:00 pm CONCERTO REQUIEM DI W.A. MOZART

complesso monumentale piazza santa maria la nova,44

CONCERTS MUSIC

What's Happening Next in Napoli?

Discover Napoli Events