Storia e Futuro del Farmaco
Schedule
Sat Oct 04 2025 at 09:00 am to 01:00 pm
UTC+02:00Location
Orto botanico dell'Università degli Studi di Padova | Padova, VE

About this Event
Una conferenza, una mostra su farmaci e salute nei manifesti pubblicitari della Collezione Salce e la visita al museo Botanico, tre occasioni per:
- ripercorrere la storia del farmaco
- delinearne il futuro attraverso l'evoluzione delle terapie di alcune malattie tipiche delle tre età della nostra vita: i tumori pediatrici e della mammella e la malattia di Parkinson
- scoprire il Centro Interdipartimentale di Storia della Medicina dell'Università di Padova, artefice di questa iniziativa.
L'incontro sarà anche momento per ricordare il professor Federico Rea, eccezionale chirurgo ed eccellente professionista, che ci ha lasciati troppo presto lo scorso 10 luglio e che questo evento aveva voluto e sostenuto con entusiasmo e determinazione.
Programma 4 ottobre
ore 9.00 - Presentazione della mostra “Cure illustrate: farmaci e salute nei manifesti della Collezione Salce”, a cura di Vittoria D'Agostini e Alberto Zanatta
ore 9.45 - Saluti istituzionali ricordando il professore Federico Rea
ore 10.15 - Silvia Gullino, Giovanni Pilati, Laura Sanò, Giuseppe Spolaore (FISSPA), Pharmakon. Riflessioni sulle relazioni di cura
ore 10.45 - Dialogo 1 - Alessandra Biffi (Pediatria), Tumori nei bambini: presente, passato e futuro delle terapie delle leucemie pediatriche
ore 11.15 - Dialogo 2 - Valentina Guarneri (DiSCOG), Tumore al seno: le terapie del cancro alla mammella
ore 11.45 - Dialogo 3 - Angelo Antonini (DNS), Parkinson: presente, passato e futuro di questa malattia neurodegenerativa
ore 12.15 - Q&A
ore 12.30 - Visita al Museo Botanico a cura della professoressa Elena Canadelli


Programma della giornata dedicata agli addetti ai lavori3 ottobre
Il Centro Interdipartimentale di Storia della Medicina dell'Università di Padova (CISM)
Il CISM è stato fondato nel 2014 per promuovere studi medico-storici incentrati sul ruolo che la Scuola di Medicina di Padova ha ricoperto in Europa nel corso della storia.
Suo obiettivo principale è di raccogliere, attraverso la collaborazione dei nove Dipartimenti dell'Università di Padova coinvolti, le competenze necessarie per stabilire e sviluppare un approccio interdisciplinare agli studi medico-storici.
Agenda
🕑: 09:00 AM
Mostra “L’evoluzione del farmaco nei manifesti della fondazione Salce”
🕑: 09:45 AM
Saluti istituzionali e un ricordo del professor Federico Rea
🕑: 10:15 AM
FISSPA, Pharmakon. Riflessioni sulle relazioni di cura
🕑: 10:45 AM
Alessandra Biffi, Tumori nei bambini
🕑: 11:15 AM
Valentina Guarnieri, Tumore al seno
🕑: 11:45 AM
Angelo Antonini, Parkinson
🕑: 12:15 PM
Domande e Risposte
🕑: 12:30 PM
Visita al Museo Botanico a cura della professoressa Elena Canadelli
Where is it happening?
Orto botanico dell'Università degli Studi di Padova, 15 Via Orto Botanico, Padova, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
EUR 0.00
