Spring Party vol.3 With PAOLO JANNACCI duo jazz
Schedule
Sun, 06 Apr, 2025 at 07:00 pm to Mon, 07 Apr, 2025 at 11:45 pm
UTC+02:00Location
Via Agudio 46, 10132 Turin, Italy | Turin, PI
Per prenotazioni e informazioni ☎️ 3271126230 dal lunedì al sabato dalle 17 alle 24 (NO WHATSAPP)
Il Lambìc è lieto di invitarvi alla terza edizione dello Spring Party, la grande festa di primavera, che prevederà una speciale degustazione di birre artigianali con un grande ospite!
Avremo infatti l'onore di avere con noi il Maestro PAOLO JANNACCI ( voce e pianoforte ) accompagnato dal Maestro Daniele Moretto ( tromba ).
Costo dell'evento 32 euro.
E' prevista la possibilità di cenare alla carta.
PAOLO JANNACCI duo jazz
In questo duo le note volano, in momenti musicali sia rarefatti che di intenso lirismo.
E' un progetto musicale basato soprattutto sulla ricerca dell'interplay (azione-reazione) e la sensibilità dei due artisti.
La mancanza di un supporto ritmico come la batteria e il basso, genera un suono raffinato, deciso, emozionale, perchè esalta la melodia e l'interpretazione (proprio per la natura di uno strumento così intimo e diretto come la tromba).
Prendono vita brani dall'intenso lirismo come: "Who can I turn to" diLeslie Bricusse, "Insensatez" di Jobim e "O que serà" di Chico Buarque, ma anche i brani originali di Paolo come per esempio "Allegra" e "Chiara's Tune".
Non manca il momento in cui Paolo omaggia il padre interpretando delle ormai pietre miliari della musica come ad esempio “Vincenzina” e”Vengo anch’io no tu no”.
Ricerca artistica e lirismo fanno di questo duo una gemma nel panorama musicale.
PAOLO JANNACCI
(pianista e compositore), classe 1972, studia lingue, filosofia e musica (pianoforte e arrangiamento). Diventa un musicista professionista dal 1988. Vanta collaborazioni con grandi artisti, citandone alcuni: Dario Fo, Paolo Conte, Chico Buarque, Ornella Vanoni, Claudio Bisio, Massimo Ranieri, J-Ax e soprattutto con il padre Enzo. Poliedrico, compone per il teatro, il cinema e la pubblicità.
Ha recitato per A. Dalatri (La Febbre) e i F.lli Vanzina (South Kensington).
Come arrangiatore ha prodotto tutti i dischi di Enzo Jannacci dal 1994 al 2013.
E' stato il direttore musicale e pianista per tre stagioni di "Zelig" con Claudio Bisio dal
2010 al 2012. Pianista e performer per J-Ax dal 2015.
Svariate le apparizioni in tv: "Maurizio Costanzo Show" Maurizio Costanzo, "Domenica
In" Pippo Baudo, "Tappeto Volante" Luciano Rispoli, "Festivalbar" 1991, "Totò" Renzo
Arbore, "Babele" Corrado Augias, "Su la Testa" Paolo Rossi, "30 ore per la Vita" 1998,
"A tutto Volume" Alessandra Casella, "Zelig Circus " Claudio Bisio, "Ultimo Valzer"
Fabio Fazio e Claudio Baglioni, "Taratata" Natasha Stefanenko e Vincenzo Mollica,
"Buldozzer" Federica Panicucci, "Siete tutti invitati citofonare Calone" Massimo
Ranieri, "Festival San Remo" nel 1994, 1998, 2004, "Piazza Grande" Michele Guardì,
"Wind Music Awards" Vanessa Incontrada, "I migliori Anni" Carlo Conti, "Che tempo
che fa" Fabio Fazio, "Il Laureato 1996" Piero Chiambretti, "Premio Tenco" nel 1996,
1998, 2002, 2003, 2005, 2023, "M.B.U. Milano Bolgia Umana" di Enzo Jannacci (direttore musicale) 1997, "Vengo Anch'io" Speciale Jannacci "Che tempo che Fa" Fabio Fazio 2011 (direttore musicale), "Festival di San Remo" 2014 (Musicista e parte della giuria di qualità), "G Come Giorgio Gaber" speciale Chetempochefa 2012 Fabio Fazio, "Sorci Verdi" con J-Ax Rai2 2015, ospite Festival di San Remo con Enrico Nigiotti 2019, All together now con M.Hunziker 2019, Festival di Sanremo 2020 artista in gara, La Canzone Segreta con G. Giannini, Qui e adesso con Massimo Ranieri 2020, Raiduo con Ale e Franz 2023.
Tra le onorificenze più importanti: Targa Tenco: 2002 (miglior canzone italiana “Lettera da lontano”), 2004 (miglior canzone italiana “L’uomo a metà”), 2005 (migliore album “Milano 3-6-2005”), 2020 (“Canterò” album-migliore opera prima).
Ha pubblicato I seguenti album da solista: “Notes” 1999, “Tape 1” (2004), “My Tangos” (2005), “Trio” (2008), “Allegra” (2013), “Hard Playing” (2017), “Canterò” (2019), “Canterò Sanremo repack” (2020).
Ha scritto per Mondadori "Aspettando al Semaforo" (2011) e per Ulrico Hoepli Editore "Ecco tutto qui" con Enzo Gentile (2023).
Suona attivamente jazz e pop con le sue formazioni in duo/trio/quartetto e nel tributo permanente a E. Jannacci: "In Concerto con Enzo".
Insegna musica d’insieme al CPM (Milano) di Franco Mussida.
Il 4 ottobre 2019 esce, su label Ala Bianca Records-distr. Warner, “Canterò” l’album che segna il suo debutto da
cantautore. Con “Canterò” Paolo Jannacci ha realizzato un’opera che ha unito novità e maturità, dove si ritrova tutta
alla 70esima edizione del Festival di Sanremo con il brano "Voglio parlarti adesso".
Vince la prestigiosa Targa Tenco 2020 nella categoria Opera Prima con “Canterò” (Ala Bianca Records).
Nel 2024 presenta, come ospite, insieme a Stefano Massini "L'uomo nel lampo" alla 74esima edizione del Festival di Sanremo: un brano, prodotto da Maurizio Bassi, dedicato alla tragedia dei morti sul lavoro (scritto da M. Bassi, P. Jannacci e S.Massini).
DANIELE MORETTO
Nato nel 1971, ha studiato e si è diplomato presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida del M° Giuseppe Bodanza. Si è perfezionato in tromba barocca con il M° Gabriele Cassone. La sua attività di concertista spazia dalla musica antica al jazz con collaborazioni nell'ambito del pop e del funk.
Ha suonato con Enzo Jannacci, Solomon Burke, Max Pezzali, Luciano Ligabue, Jovanotti, Elio e Le Storie Tese, Gloria Gaynor, Folco Orselli, Pacifico, J-Ax, Gemelli Diversi, Fiorello, Casino Royale, Francesco Tricarico, Marcella Bella, Vaneese Thomas, Aida Cooper, Ronnie Jones, Bobby Johnson, Keisha Jackson, Denise LaSalle, Melvia Chick Rodgers, Dolcenera, Mario Biondi, Paola e Chiara, Luca Jurman, Mario Rusca, Gigi Cifarelli, Massimo Bubola, Joyce E. Yuille, Stefano Di Battista, Founda(c)tion, Carlo Fava,Orchestra Sinfonica Rai di Milano, Orchestra Coccia di Novara, Ochestra Stradivari, Orchestra Verdi, Orchestra Cantelli, Academia Montis Regalis, Ensemble Silete Venti!, Ensemble Nuove Sincronie, Milano Classica, Accademia Litta.
Ha scritto musica per la televisione e per la pubblicità oltre a far parte di varie orchestre e gruppi in produzioni televisive Rai, Mediaset e La7. Insieme a Paolo Jannacci nel 2006 ha composto ed orchestrato le musiche per il documentario “Aldilà del Mare” e nel 2007 la colonna sonora del film “Mi Fido Di Te”.
Dal 2010 al 2012 ha fatto parte della band della trasmissione Zelig in veste di trombettista e co-arrangiatore.
Dalla sua fondazione fa parte della band Tom's Family la quale è resident band nel 2016 al Dopofestival e nel 2017 a SNL.
Nel 2014 insieme a Vincenzo Messina, pubblica MessinaMoretto e nel 2017 D.N.C. .
Where is it happening?
Via Agudio 46, 10132 Turin, Italy, Via Tommaso Agudio, 46A, 10132 Torino TO, Italia,Turin, Italy