Scultura a Roma attorno all'anno 1300
Schedule
Thu Oct 30 2025 at 06:00 pm to 07:30 pm
UTC+01:00Location
Palazzo Venezia | Roma, LA
Ciclo: Le arti attorno agli Anni Santi
About this Event
AL CENTRO DI ROMA. STORIA, ARTE, ARCHITETTURA E ARCHEOLOGIA
Rassegna a cura di Edith Gabrielli
Ciclo Le arti attorno agli Anni Santi, a cura di Silvia Ginzburg, professoressa ordinaria di Storia dell'arte moderna, Università di Roma Tre
CONFERENZA
Laura Cavazzini, Professoressa Ordinaria di Storia dell’arte medievale all’Università di Trento
presenta
Scultura a Roma attorno al 1300
introducono
Edith Gabrielli e Silvia Ginzburg
La conferenza metterà a fuoco il panorama variegato della scultura a Roma attotno all’anno 1300, in cui all’astro di Arnolfo si affiancano artisti più misteriosi, di cui spesso non conosciamo il nome.
Quando nel 1300 Bonifacio VIII indisse il primo giubileo, il principale protagonista della stagione gotica romana, Arnolfo di Cambio, già da qualche anno aveva lasciato Roma per Firenze, dove era stato convocato per costruire una nuova cattedrale, grandiosa e moderna. La memoria dei venti e più anni che aveva trascorso nella città papale doveva però essere ancora fresca e le basiliche in cui i pellegrini si riversavano erano costellate dei suoi capolavori scolpiti nel marmo e accesi di luce e colore da sfarzosi intarsi vitrei. Altri artisti, poi, si erano affacciati alla ribalta, intercettando le richieste della curia.
Laura Cavazzini è nata a Parma, dove si è diplomata al Liceo classico, e ha proseguito i suoi studi in Toscana: prima all’Università di Siena, dove si è laureata, e poi alla Scuola Normale di Pisa, dove ha svolto il dottorato di ricerca. Oggi è professoressa ordinaria di Storia dell’arte medievale all’Università di Trento.
Le sue ricerche sono principalmente rivolte alla scultura tardomedievale, alla civiltà artistica del Gotico internazionale, alla genesi del Rinascimento, alla fortuna del Medioevo nell’Età moderna. Su questi argomenti ha contribuito alla realizzazione di mostre e convegni, ha pubblicato articoli in riviste e in volumi miscellanei, nonché il libro Il crepuscolo della scultura medievale in Lombardia (Firenze, Olschki 2004).
Ciclo Le arti attorno agli Anni Santi, a cura di Silvia Ginzburg, professoressa ordinaria di Storia dell’arte moderna, Università di Roma Tre
Il ciclo di conferenze del 2025 prevede sei approfondimenti che prendono spunto da altrettanti anni giubilari, che nella storia della cultura figurativa furono occasioni di straordinari movimenti di oggetti e persone, e dunque di incontri e scambi di grande conseguenza, e di rilevanti commissioni artistiche, caratterizzate da spinte al rinnovamento o da tendenze alla conservazione.
Le date in esame sono state scelte in quanto corrispondenti a congiunture di particolare rilevanza per la storia dell’arte: analizzando le opere, seguendo i viaggi degli artisti, ristabilendo i nessi tra episodi e contesti oggi lontani, studiosi diversi presenteranno episodi celebri e meno noti, permettendo così di misurare attraverso esempi specifici il peso che alcuni passaggi chiave, corrispondenti ai Giubilei individuati, hanno avuto sugli svolgimenti della pittura e della scultura, ben oltre i confini spaziali e temporali dei casi indagati.
Gli anni santi su cui si concentreranno le conferenze, che non verranno svolte in ordine cronologico, sono il 1300, il 1450, il 1475, il 1550, il 1600, il 1650
Per scoprire tutti gli appuntamenti della rassegna:
vive.cultura.gov.it
Where is it happening?
Palazzo Venezia, via del Plebiscito 118, Roma, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
EUR 0.00
