Presentazione di “Vecchie maestre. Donne, arte e ideologia” di Griselda Pollock e Rozsika Parker
Schedule
Fri, 21 Nov, 2025 at 06:00 pm
UTC+01:00Location
via San Gregorio Barbarigo, 91, Padova, Veneto | Padova, VE
Advertisement
Venerdì 21 novembre 2025ore 18.00
Presentazione di
“Vecchie maestre.
Donne, arte e ideologia”
di
Griselda Pollock e Rozsika Parker
(edizioni Tlon)
con
Greta Boldorini
(traduttrice e storica dell’arte contemporanea)
in dialogo con
Alessandra Trevisan
(studiosa)
e
Ilaria Durigon
Per secoli, la Storia dell’arte ha relegato le donne ai margini, rendendole muse o eccezioni alla regola in un pantheon dominato dagli uomini. Con uno sguardo radicale e innovativo, Griselda Pollock e Rozsika Parker mostrano come la Storia dell’arte non sia un racconto neutro, ma un sistema di linguaggi, criteri e valori modellati per definire l’arte come spazio di creazione esclusivamente maschile. Non si tratta quindi solo di aggiungere qualche figura femminile a un canone consolidato, ma di mettere in discussione i presupposti stessi della disciplina costruiti strategicamente sull’esclusione delle artiste. Un classico della critica d’arte femminista finalmente disponibile in italiano, che continua a essere una risorsa essenziale per chiunque voglia comprendere non solo la storia dell’arte, ma il modo in cui il potere plasma la cultura attraverso l’ideologia.
Greta Boldorini è assegnista di ricerca in storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Padova con un progetto sulle opere di arte pubblica realizzate in Italia da artiste. Nello stesso Ateneo ha conseguito il dottorato di ricerca con una tesi sui rapporti tra l’arte e i femminismi in Italia negli anni Novanta. Si occupa prevalentemente di arte femminista, storia delle Biennali d’arte e arte degli anni Novanta.
Alessandra Trevisan, ha conseguito un dottorato di ricerca in italianistica presso l’Università Ca’ Foscari. Poeta, studiosa e performer, si è interessata al Novecento e alla contemporaneità. Ha co-fondato il collettivo editoriale Le Ortique. Nel 2021 è uscita, per Arcipelago Itaca, la sua raccolta “Le spalle al mare”.
Ilaria Durigon, ha conseguito un dottorato di ricerca in filosofia politica presso l’Università di Padova. Nel 2015 ha fondato, insieme ad altre, la libreria delle donne di Padova. Curatrice di eventi ed incontri, insegna scrittura creativa e autobiografica nella scuola di scrittura che ha sede nella libreria.
L’evento si svolge nell’ambito del calendario Off del Festival L’eredità delle donne (il Festival è un progetto di Elastica con Gucci e Fondazione CR Firenze come partner fondatori e con la co-promozione del Comune di Firenze.
Advertisement
Where is it happening?
via San Gregorio Barbarigo, 91, Padova, Veneto, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
Know what’s Happening Next — before everyone else does.








