PIANO ITALIANO - terzo CONCERTO: FRANCESCA ANTONUCCI, pianoforte

Schedule

Sat Mar 22 2025 at 05:30 pm to 07:00 pm

Location

Sala Zuccari - Palazzo Caetani - Cisterna di Latina | Cisterna, LA

Advertisement
Sabato 22 marzo 2025 ore 17:30
FRANCESCA ANTONUCCI, pianoforte
Musiche di Muzio Clementi, Giovanni Sgambati, Gian Francesco Malipiero, Alfredo Casella
Pianoforte Collard & Collard del 1889
Sala Zuccari, Palazzo Caetani
Cisterna di Latina
Nell’ambito dei concerti per il XXV anno della Associazione culturale Colle Ionci siamo lieti di presentare “PIANO ITALIANO”
http://www.associazionecolleionci.eu/piano-italiano-10.../
il progetto artistico ideato dal pianista italiano Roberto Prosseda, con l’obiettivo di far conoscere la musica italiana per pianoforte solo, dal Settecento ai giorni nostri attraverso vari recital pianistici tenuti da dodici giovani pianisti, selezionati nell’ambito del progetto “Play&Rec” che egli coordina, presso il Conservatorio di Rovigo.
Il programma è pensato per riscoprire pagine di autori del passato meno noti – quali Silvio Omizzolo e Guido Alberto Fano – così come di musicisti conosciuti quali Muzio Clementi, Alfredo Casella, Mario Castelnuovo-Tedesco, Gian Francesco Malipiero. Sono anche presenti compositori celebri per le loro opere liriche (Giacomo Puccini) o per la musica per il cinema (Nino Rota e Ennio Morricone), dei quali potremo ascoltare la produzione originale per pianoforte.
Dal 25 ottobre al 3 novembre 2024 “PIANO ITALIANO” è stato presentato a New York dove ha offerto la serie di concerti dedicati alla musica pianistica italiana dal 1732 ad oggi, in cui allievi e maestri delle classi di pianoforte del Conservatorio di Rovigo si sono alternati sul palco, regalando al pubblico momenti musicali di estremo interesse, tra cui prime esecuzioni americane e mondiali.
https://www.rivistamusica.com/musica-italiana-a-new-york.../
Un proposito ambizioso, la nostra offerta a Cisterna di Latina, ma necessario, per colmare alcune lacune del repertorio concertistico attuale, proponendo l’esecuzione e ascolto di partiture rare, poco eseguite, così come riscattando autori dimenticati, che crearono musica di qualità e di interesse musicologico.
Dieci giovani pianiste e pianisti, già brillanti promesse del concertismo, con la supervisione del maestro Prosseda, tra il 2022 e il 2023, hanno già inciso il primo CD contenente alcuni di questi brani per l’etichetta Piano-Classics. Il progetto prevede la realizzazione di altre incisioni, che andranno a completare il panorama della musica pianistica italiana.
Programma
Muzio Clementi
- Sonata op. 7 n. 1
Giovanni Sgambati
- Trois Morceaux op. 42
Muzio Clementi
- Sonata op. 7 n. 3
Gian Francesco Malipieroù
- Tre danze antiche
Francesca Antonucci è nata a Senlis (FRA) il 29 settembre 2004 e ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di cinque anni. Attualmente studia con il M° Roberto Prosseda presso il Conservatorio "F. Venezze" di Rovigo.
Ha vinto il primo premio in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali, tra cui il Concorso Piano Talent di Milano, il Giulio Rospigliosi di Lamporecchio, il Musicum Certamen di Lastra a Signa, il Concorso J.S. Bach di Sestri Levante, il Concorso Città di Piove di Sacco, il Concorso Pianistico Città di Bucchianico, il Concorso Pianistico di Piombino "Riviera Etrusca", il Concorso Pianistico di San Donà di Piave, il Concorso Pianistico “Città di Riccione”, il Concorso “Antonio Trombone” di Palermo, il Concorso Pianistico “Città di Acquaviva delle Fonti”, il Concorso “Oltregiogo Piano Competition”, vincendo il premio speciale per la migliore esecuzione di un brano di F. Chopin.
Ha già suonato varie volte come solista con orchestra, esibendosi nel 2023 al Teatro Sociale di Rovigo sotto la direzione di Elisabetta Maschio.
Ha inoltre frequentato masterclass con Filippo Gamba, Aleksandar Madzar, Tatiana Levitina, Riccardo Risaliti, Inna Faliks, Boris Berman, Mauro Minguzzi, Jean-Jacques Eigeldinger, Alessandra Ammara, Alberto Nosè, Klara Wurtz, Maurizio Baglini, Jean-Marc Luisada.
Si è esibita in Italia, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna, Portogallo, Stati Uniti, suonando per importanti festival musicali tra cui: la Società dei Concerti di Milano, Piano City Madrid, Piano City Lisboa, Ascoli Piceno Festival, Bargemusic New York.
Nel 2023 ha accompagnato il tenore Marcello Nardis con i Lieder di Schubert “Die schöne Müllerin al teatro “Eleonora Duse” di Asolo.
Ha appena completato l’incisione del suo primo CD, dedicato alle Sonate op. 7 e op. 8 di Clementi, di prossima uscita per Piano Classics, presentate nel programma “Dentro le Note”, trasmesso a Luglio 2024 su Rai 5.
Con il contributo della Regione Lazio
Comune di Cisterna di Latina
Assessorato alla Cultura
Associazione culturale Colle Ionci
Associazione Mozart Italia, sede Castelli romani
Ingresso 10 euro
Prenotazioni obbligatoria
tel. e whatsapp 371.1508883
[email protected]
Advertisement

Where is it happening?

Sala Zuccari - Palazzo Caetani - Cisterna di Latina, Cisterna, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Associazione Culturale Colle Ionci

Host or Publisher Associazione Culturale Colle Ionci

It's more fun with friends. Share with friends