Nuovi modelli di rigenerazione territoriale: biodiversità e approccio Nexus

Schedule

Fri Nov 21 2025 at 09:30 am to 05:30 pm

UTC+01:00

Location

Fondazione UNIMI (palazzo Filarete) | Milano, LO

Advertisement
Un nuovo modello di rigenerazione territoriale: biodiversità e approccio Nexus delle Nazioni Unite. Valutazione e fattibilità.
About this Event

Un nuovo modello di rigenerazione territoriale: biodiversità e approccio Nexus delle Nazioni Unite. Valutazione e fattibilità.

La biodiversità è oggi riconosciuta come una delle leve fondamentali per affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche che definiscono il futuro dei territori. Il convegno promosso dall’Associazione Analisti Ambientali si propone di indagare il potenziale dell’approccio Nexus delle Nazioni Unite come quadro metodologico per integrare in modo sistemico le dimensioni ecologiche, sociali ed economiche della rigenerazione territoriale.

Il programma riunisce esperti di primo piano del mondo accademico, della ricerca, della pianificazione e della valutazione ambientale, insieme a rappresentanti di aziende che hanno tradotto la sostenibilità in un fattore di competitività di mercato. Nel corso della mattina, le relazioni introduttive offriranno un quadro completo delle molteplici interconnessioni tra biodiversità e salute pubblica, pianificazione territoriale, progettazione urbana e regionale, fino al rapporto con le imprese. La sessione pomeridiana allargherà lo sguardo alla biodiversità come elemento chiave per le valutazioni ambientali, le politiche climatiche e la relazione con la trasformazione digitale.

Il cuore del convegno sarà la tavola rotonda, dedicata alla “fattibilità di un approccio integrato”. Qui si confronteranno imprese, istituzioni, tecnici e accademici, esplorando i nodi più attuali: dal ruolo della biodiversità nel reporting e nella certificazione, all’introduzione di nuovi standard (come la UNI/PdR 179:2025), fino al contributo del PNRR, della pianificazione multilivello e dei processi internazionali (COP16).

L’obiettivo non è soltanto approfondire lo stato dell’arte, ma delineare percorsi concreti per rendere la biodiversità un fattore di rigenerazione territoriale e competitività sostenibile. Per il mondo accademico, il convegno rappresenta un’occasione di scambio interdisciplinare; per i valutatori ambientali, un laboratorio di riflessione sugli strumenti e le metodologie; per le imprese, un punto di riferimento per integrare la biodiversità nei modelli di business e nei processi decisionali.

Questo evento intende promuovere un approccio tecnico-scientifico a supporto della comunità professionale, capace di tradurre i principi dell’Agenda 2030 e dell’approccio Nexus in pratiche efficaci di tutela e valorizzazione del capitale naturale, contribuendo alla diffusione di strumenti valutativi e decisionali adeguati alla complessità delle sfide attuali.


Programma

Ore 09.00 – Apertura e Registrazioni

Ore 10.00 – Inizio lavori

10.00 – 10.20 Lo stato della valutazione ambientale in Italia, Gabriele Bollini, Presidente AAA

10.20 – 10.40 Ruolo centrale della biodiversità in un nuovo modello territoriale e approccio Nexus, Luca Bisogni (AAA)

10.40 – 11.00 Biodiversità e Salute pubblica, Marcello Iriti, Università degli Studi di Milano, Ordine Biologi Lombardia

11.00 – 11.20 Biodiversità e Pianificazione urbanistica, Silvia Ronchi, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) – Politecnico di Milano

11.20 – 11.40 Biodiversità per la città, Elena Mussinelli, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito - Politecnico di Milano

11.40 – 12.00 Biodiversità nel progetto, Alessandra Oppio, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) – Politecnico di Milano, Presidente SIEV (Società Italiana di Estimo e Valutazione)

12.00 – 12.20 L’incremento della biodiversità attraverso piani, programmi e progetti nelle politiche della Regione Lombardia, Imma Laltrelli, Regione Lombardia

12.20 – 12.40 Biodiversità e Imprese, Canio Forliano, Dipartimento di Management – Università di Torino

13.00 – 14,15 PAUSA PRANZO

14.20 – 14.40 Biodiversità nelle Valutazioni ambientali, Enrico Luotto (AAA)

14.40 – 15.00 Biodiversità e Cambiamento climatico, Gianmarco Paris (AAA)

15.00 – 15.20 Biodiversità e innovazione digitale, Paola Pluchino (AAA)

15.20 – 17.00 Tavola Rotonda - La fattibilità di un approccio integrato – Coordina Sergio Malcevschi (CATAP)

La fattibilità di un approccio integrato e le imprese

  • Francesco Razza - Sustainability Manager, Novamont
  • Adriana Versino - Ambassador, Simbiosi
  • Andrea Ragazzini - Sustainability Manager, Sara Cirone Group Società Benefit
  • Armando Gariboldi - Naturalista, PL Biodiversità & senior ecologist, Greenwich srl
  • Pietro Spataro - CEO & Co-founder, Climate Standard

La fattibilità di un approccio integrato e la governance

  • Emanuele Bompan - Giornalista, Direttore della Rivista “Materia Rinnovabile”
  • Antonio Feola - Istruttore progetti PNRR Regione Campania
  • Serena D’Ambrogi – PhD Landscape Architect, ISPRA
  • Angioletta Voghera, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) Politecnico di Torino, IUCN-WCPA, INU

17.00 – 17.30 Conclusioni di Gabriele Bollini (Presidente AAA)

Advertisement

Where is it happening?

Fondazione UNIMI (palazzo Filarete), 22 Viale Ortles, Milano, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Tickets

EUR 0.00

Icon
Know what’s Happening Next — before everyone else does.
Associazione Analisti Ambientali

Host or Publisher Associazione Analisti Ambientali

Ask AI if this event suits you:

Discover More Events in Milano

Clementino in Milan
Thu, 20 Nov at 09:00 pm Clementino in Milan

Fabrique

LIVE-MUSIC ART
MAXI MERAKI in Milano
Thu, 20 Nov at 11:00 pm MAXI MERAKI in Milano

Volt

CONCERTS MUSIC
PERCORSI DI FORMAZIONE INFERMIERISTICA POST-LAUREA: UNO SGUARDO INTERNAZIONALE
Fri, 21 Nov at 09:00 am PERCORSI DI FORMAZIONE INFERMIERISTICA POST-LAUREA: UNO SGUARDO INTERNAZIONALE

OPI Milano, Lodi, Monza e Brianza

WORKSHOPS
Behind the wall. Oltre i limiti e i confini nel diversity placement
Fri, 21 Nov at 09:00 am Behind the wall. Oltre i limiti e i confini nel diversity placement

W Executive S.R.L.

Intelligenze al femminile nell'IA
Fri, 21 Nov at 10:00 am Intelligenze al femminile nell'IA

Via Meravigli, 9/B

CONTESTS WORKSHOPS
MILANO SELVATICA
Fri, 21 Nov at 04:00 pm MILANO SELVATICA

Biblioteca Calvairate

Clinica Temporanea di CannoloTerapia
Fri, 21 Nov at 06:00 pm Clinica Temporanea di CannoloTerapia

CANTINA BELVEDERE MILANO

Presentazione del libro "Nell'abbraccio del sogno" con Bernard Rouch
Fri, 21 Nov at 06:30 pm Presentazione del libro "Nell'abbraccio del sogno" con Bernard Rouch

Galleria Unione 1, 20122 Milan, Italy

ART LITERARY-ART
Festa Compleanno Milano: info, promo e sconti
Thu, 02 Jan at 08:30 pm Festa Compleanno Milano: info, promo e sconti

Milano

PARTIES SPORTS
Karaoke Night \u2022 Ostello Bello Grande - Milano Centrale
Wed, 10 May at 08:30 pm Karaoke Night • Ostello Bello Grande - Milano Centrale

Ostello Bello Grande - Milano Centrale

KARAOKE MUSIC
Fabbrica del Vapore - Aperitivo con Dj set - Urban Garden
Sat, 24 Jun at 07:30 pm Fabbrica del Vapore - Aperitivo con Dj set - Urban Garden

Vapore 1928 | coffee lunch & cocktail bar

PARTIES ENTERTAINMENT
URBAN GARDEN FABBRICA DEL VAPORE - APERITIVO E DJ SET
Sat, 24 Jun at 07:30 pm URBAN GARDEN FABBRICA DEL VAPORE - APERITIVO E DJ SET

Vapore 1928 | coffee lunch & cocktail bar

PARTIES ENTERTAINMENT
APERITIVO MUSICALE
Wed, 21 Feb at 10:00 pm APERITIVO MUSICALE

Sensi Milano | drinks & bites (Ticinese)

OPEN-MIC MUSIC
Latin Sunday \u2013 Double party & apericena at 55 Milano
Sun, 20 Oct at 07:30 pm Latin Sunday – Double party & apericena at 55 Milano

55 Milano

ENTERTAINMENT PARTIES
Standup comedy: Mettetevi Comedy Open Mic
Wed, 05 Feb at 09:00 pm Standup comedy: Mettetevi Comedy Open Mic

Piano Zero

COMEDY OPEN-MIC
SPARKLING LIVE MUSIC AL DASEIN \u2013 OGNI MERCOLED\u00cc SERA
Wed, 26 Mar at 10:00 pm SPARKLING LIVE MUSIC AL DASEIN – OGNI MERCOLEDÌ SERA

Dasein

MUSIC LIVE-MUSIC
Shabaka in Milano
Sun, 09 Nov at 09:00 pm Shabaka in Milano

Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi

CONCERTS MUSIC
Gio Evan in Milan
Sun, 09 Nov at 09:00 pm Gio Evan in Milan

Teatro Arcimboldi (Teatro degli Arcimboldi)

CONCERTS MUSIC
Petlia Pristrastiya \u2022 Milan \u2022 The Final Tour
Mon, 10 Nov at 07:00 pm Petlia Pristrastiya • Milan • The Final Tour

Barrio's Live

MUSIC ENTERTAINMENT

What's Happening Next in Milano?

Discover Milano Events