Mixtura Scuola Percussiva, Iscrizioni Aperte!
Schedule
Mon Sep 29 2025 at 08:00 pm to 10:30 pm
UTC+02:00Location
Murazzi Del Po Ferdinando Buscaglione, 18 Torino, 10154 Turin, Italy | Torino, PI
🗓Dal 29 Settembre, ogni lunedì dalle 20:00 alle 22:30, presso
Il Magazzino sul Po – Via Ferdinando Buscaglione 18, Torino.
🎶La scuola di percussioni Mixtura apre le iscrizioni per un nuovo anno di ritmi, condivisione e musica d’insieme. Le lezioni sono aperte a tutti, sia principianti che esperti.
Strumenti utilizzati durante le lezioni:
🪘Djembé
🪘Darbuka
🥁Surdo
🥁Caixa
🪇Ganzà
🪇Agogò
🪇Tamborim
🪇Campane
Se possiedi già uno di questi strumenti, portalo con te.
In caso contrario, te lo forniamo noi.
Modalità di partecipazione:
L'iscrizione è gratuita
È sufficiente comunicare nome, cognome e numero di telefono per prenotare il tuo posto e, se necessario, lo strumento.
Il tesseramento Arci:
Di persona, oppure
📱 Scarica l'App Arci a questo link ➡️ https://tessera-arci.it/ e inizia la preiscrizione per la nuova tessera 2025/2026
❓ Guida per la compilazione ➡️ https://magazzinosulpo.com/tesseramento
Contributo associativo:
40 euro al mese, con versamento trimestrale (totale: 120 euro)
È possibile partecipare a una lezione di prova al costo di 10 euro.
Attività performative:
Chi desidera potrà partecipare alle esibizioni pubbliche del gruppo Mixtura.
In questo caso, è richiesto l’acquisto della maglia ufficiale (15 euro) o la felpa (30 euro).
Liberatoria per immagini e video:
All’atto dell’iscrizione, sarà richiesta la firma di una liberatoria per l’autorizzazione alla pubblicazione di immagini e video realizzati durante i corsi e le performance.
📬 Info e Iscrizioni:
📧 [email protected]
📞 349 088 7198
Mixtura – Scuola di Percussioni è un progetto didattico pensato per promuovere la formazione musicale attraverso il linguaggio universale delle percussioni.
Il percorso si sviluppa in forma laboratoriale e collettiva, con l'obiettivo di costruire una vera e propria orchestra ritmica inclusiva e multiculturale.
Attraverso un approccio esperienziale, diretto e ispirato al gioco, ogni partecipante – indipendentemente dal livello di partenza – sarà coinvolto attivamente fin dalle prime lezioni, contribuendo con la propria energia alla creazione di un’esperienza musicale condivisa.
La formazione
Il corso è condotto da Giuseppe Sanna, multipercussionista e docente specializzato nelle tradizioni ritmiche di diverse culture musicali, tra cui Brasile, Africa e Medio Oriente.
Programma didattico
Durante le prime fasi del corso si affronteranno le tecniche tradizionali ed estese di ciascuno strumento. Successivamente si passerà allo studio dei brani originali, frutto della fusione tra ritmi brasiliani, africani e medio-orientali.
I principali stili trattati includono:
Brasile: samba enredo, samba reggae, samba funk, ijexá, congado, tambor mineiro, maracatú
Africa: kuku, kassa, sinté, djansá
Medio Oriente: maqsoum, malfuf, sa‘idi, masmoudi kabir, shaabi
Obiettivi formativi
Il percorso è pensato per favorire sia lo sviluppo delle competenze tecniche, sia la creatività individuale e collettiva.
Verranno proposti:
esercizi di tecnica generale e indipendenza degli arti
lettura e scrittura ritmica onomatopeica
sviluppo della coordinazione motoria e del movimento ritmico
jam session guidate e momenti di libera espressione
Insegnante Giuseppe Sanna:
Percussionista eclettico specializzato in percussioni arabe, brasiliane e africane.
Sanna, oltre ad innumerevoli esibizioni live in solo e in ensemble, vanta un percorso di studi internazionale alla ricerca del suono e della tecnica.
Fuori dal più standard percorso di formazione ha studiato col maestro Gilson Silveira percussioni brasiliane, con maestri come Paolo Sanna e Magatte Dieng percussioni africane, in seguito con Misirli Ahmet la virtuosa tecnica “split hand” e frequentato la rinomata scuola brasiliana Olodum, a Salvador de Bahia, dove seguì la didattica di maestri del calibro di Giba Conceicao e Macambira.
Oltre alle percussioni è musicista di didjeridoo, berimbau e raffinato rumorista nei contesti di avanguardia e formazioni più vicine alla ricerca sonora ed elettronica.
Tutt'ora impegnato abitualmente in esibizioni e live è ideatore e insegnante della sua scuola di percussioni e drum circle “Mixtura Orchestra” di Torino, con decine di allievi impegnati in studi e attività.
Where is it happening?
Murazzi Del Po Ferdinando Buscaglione, 18 Torino, 10154 Turin, Italy, Via Murazzi del Po, 18, 10124 Torino TO, Italia, Torino, ItalyEvent Location & Nearby Stays: