Milano4MentalHealth 2025 - Presentazione ufficiale
Schedule
Fri Oct 03 2025 at 11:00 am to 01:30 pm
UTC+02:00Location
Palazzo Marino | Milano, LO

About this Event
Un incontro per inaugurare ufficialmente l’edizione 2025 di Milano4MentalHealth, ribadire l’impegno della città sul tema della salute mentale come bene comune e accendere i riflettori sul legame tra sport, benessere e inclusione. A pochi mesi dai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano-Cortina 2026, sarà anche l’occasione per riflettere sul ruolo dello sport nella promozione della salute mentale e nel contrasto allo stigma. L’incontro offrirà inoltre uno spazio di confronto per fare il punto sui progetti in corso e promuovere nuove sinergie tra istituzioni, professionisti, terzo settore e cittadini.
PROGRAMMA
11:00
L’impegno della città e le sfide attuali
a cura di Lamberto Bertolé – Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano
Co-progettazione: costruire risposte condivise
Aggiornamento sulle esperienze avviate dal Comune di Milano insieme agli enti del Terzo Settore e uno sguardo sulle prospettive future.
Partecipano:
- Anna Arcari – Minotauro, capofila del progetto “AccogliMI Plus”
- Thomas Emmenegger – La Fabbrica di Olinda, capofila del progetto “L’arte del possibile”
- Elena Gazzarri – Gruppo per le Relazioni Transculturali, Capofila del progetto “Sconfinati”
- Simona Silvestro – Consorzio SIR, capofila del progetto “R3: insieme per la recovery
11:30
Salute mentale a Milano: bisogni, percorsi e il ruolo dello sport
Una lettura aggiornata della salute mentale in città, con attenzione ai bisogni emergenti, alle difficoltà di accesso, ai percorsi di presa in carico e al lavoro integrato tra servizi, professionisti e terzo settore. All’interno di questa cornice, sarà approfondito anche il ruolo dello sport non solo come strumento di prevenzione, ma come risorsa nei percorsi terapeutici, nella promozione del benessere e nei processi di inclusione.
Partecipano::
- Antonella Costantino - Direttrice UONPIA Fondazione Policlinico. Past President SINPIA
- Armando D’Agostino – Direttore SC Psichiatria ASST Santi Paolo e Carlo – Polo Universitario
- Bernardo Dell’Osso – Direttore Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze ASST FatebeneFratelli Sacco (TBC)
- Valentina Di Mattei – Presidentessa Ordine degli psicologi della Lombardia
- Tamara Rabà - Responsabile della Psicologia Clinica dell'Ospedale Niguarda
12:00
Il valore sociale dello sport per la salute mentale
Uno sguardo sulle politiche urbane che riconoscono nello sport una leva trasversale: capace di generare inclusione, coesione sociale e contesti favorevoli alla salute mentale delle comunità
Partecipano::
- Federica Alberti – Direttrice Wellness Foundation
- Lamberto Bertolé – Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano
- Diana Bianchedi - Chief strategy planning & legacy Officer Fondazione Milano Cortina 2026 e Vice Presidente Vicaria CONI
- Tiziana Mele – Amministratore delegato Lundbeck Italia
- Martina Riva - Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano
- 12:30
Voci dallo sport: esperienze e riflessioni su benessere e salute mentale
Una conversazione aperta con protagonisti del mondo sportivo, per esplorare il legame tra performance, equilibrio personale e ruolo sociale dello sport nella promozione del benessere mentale.
Partecipano: - Martina Caironi - campionessa paralimpica e Legacy Specialist Fondazione Milano Cortina 2026
- Ettore Messina - Head Coach e President of Basketball Operations, Olimpia Milano
- Valentina Marchei - Olimpica di pattinaggio di Figura, Responsabile del Programma Ambassador di Milano Cortina 2026
A seguire – Pranzo di networking
Un momento conviviale e informale per rafforzare il dialogo tra professionisti, operatori, enti e istituzioni.
Modera: Raffaella Cesaroni, SkyTg24
Where is it happening?
Palazzo Marino, 1 Piazza della Scala, Milano, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
EUR 0.00
