Mike Mazzari quartet
Schedule
Thu, 06 Nov, 2025 at 07:30 pm
UTC+01:00Location
Via Marche 8, Palermo | Palermo, SI
Advertisement
MIKE MAZZARI QuartetIl Mike Mazzari Quartet nasce a Tatum Art Jazz Club Palermo in 2023, sotto l’ala di Toti
Cannistraro che ha avuto l’idea di mettere insieme i musicisti con la stessa affinità jazzistica.
Con origini di tutta l’Italia, da Emilia Romagna alla Sicilia, questo quartetto unisce i musicisti
jazz di esperienza e stile in un gruppo che esprime un jazz Italiano, ma con un tocco
internazionale.
---
Il gruppo è il classico quartetto sax tenore, e sezione ritmica che interagiscono con il
dovuto interplay e propone un repertorio che attinge al jazz di connotazione Hard Bop, con
molti elementi contemporanei ma senza mai perdere di vista i concetti melodici e ritmici,
tipici dell’effetto feeling, molto amato dal pubblico.
Tutto questo può avvenire soltanto avvalendosi di musicisti di esperienza e fama
consolidata negli anni, che sanno come rievocare questo mood.
---
Il concerto della durata di 2 set da 40 minuti, prevede un viaggio nel linguaggio più
profondo del jazz panmodale degli anni 60, con i tratti marcati della musica di J. Coltrane e
J. Henderson, F. Hubbard, e W. Shaw, passando dalla epica “Blue Note Era” disseminando
elementi Blues e Soul all’interno delle esposizioni, mantenendo vivo il senso più onesto e
tradizionale di questa musica.
---
MIKE MAZZARI Quartet
BIOGRAFIE DEI MUSICISTI
MIKE MAZZARI – Piano
Pianista jazz formatosi alla Scuola Civica di Jazz di Milano con i Maestri Sante Palumbo, Roberto
Pronzato ed Enrico Intra. Suona il piano jazz da oltre 30 anni. Si è esibito nei migliori Jazz clubs
italiani e ha svolto una lunga attività anche all’estero, particolarmente a Berlino dove ha vissuto
11 anni, collaborando con musicisti di fama internazionale.
Ha all’attivo registrazioni in trio e quartetto, e piano solo, che sono pubblicate sulle piattaforme
digitali ma anche CD. Ora è parte attiva della scena Jazz Palermitana esibendosi
frequentemente con formazioni che spaziano dal trio al quartetto/quintetto e accompagnando
ospiti internazionali di passaggio a Palermo.
Il suo pianismo vigoroso e ritmico – ma a tratti anche dolce e sognante – affascina grazie al
senso melodico ed armonico dell’utilizzo dello strumento come un’orchestra, sempre con uno
sguardo allo spirito della tradizione jazz afro-americano, con un tocco europeo.
SEBASTIANO RAGUSA – Sassofono
Sebastiano Ragusa, saxofonista siciliano, studia jazz all'istituto A. Corelli di Cesena. Ha lavorato
con diverse orchestre e big band anche in tv Rai-Mediaset. Numerose collaborazioni con artisti
internazionali come: Julius Pastorius, Roberto Taufic, Francesco Cafiso, Felice del Gaudio,
Davide Shorty, Peter Bernard, Giovanni Amato, Alex Layne, Seamus Blake, Alessandro Presti,
Carmelo Venuto, Mike Mazzari, Adam Pache e tanti altri.
MATTIA MATRANGA - Contrabasso
Ha iniziato la sua formazione studiando basso elettrico al Conservatorio V. Bellini di Palermo e
contrabbasso presso il Brass Group sotto i maestri Fabio Crescente e Giuseppe Costa. Durante
questo periodo, ha suonato con diversi ensemble jazz e fondato il trio Babaganoush con Luca
Polizzi(gt) e Ruggero Di Luisi(dr)
Successivamente si è trasferito a Tilburg, nei Paesi Bassi, per proseguire gli studi in basso e
contrabbasso jazz presso l’AMPA; é entrato nella Fontys BigBand e fondato il trio jazz "Mattia &
the Matranga's", con cui ha partecipato a numerosi eventi e festival jazz, tra cui il Jazz in
Duketown. Qui ha inoltre collaborato con artisti internazionali nella creazione di performance
sperimentali.
Nello stesso anno ha iniziato una collaborazione con il Brabant Kamer Orkest e il dipartimento
di Musical Theater della Fontys hogeschool voor de kunsten. Dopo la laurea nel 2022, è tornato
a Palermo, dove ha cominciato ad esibirsi con diverse formazioni della scena jazz locale.
Recentemente ha pubblicato un album di acid jazz intitolato "Electro Syndrome - First Flight",
insieme a Mike Mazzari e Gaetano Presti, con la partecipazione speciale del trombettista
Alessandro Presti e il sassofonista Francesco Patti.
GAETANO PRESTI - Batteria
Inizia lo studio della musica all‘ età di 5 anni sotto la guida del padre, il maestro Pasquale Presti,
direttore di banda, trombonista e batterista.
A 25 anni decide di dedicarsi alla batteria, strumento che studia e approfondisce studiando
batteria con il M. Giuseppe Urso presso la Scuola Internazionale “Palermo Jazz“. Frequenta le
masterclass di batteria presso il “Summer Jazz Festival“ di Castellamare del Golfo. Nel 2011
segue i corsi con i maestri: A. Hoening, B. Stewart, D. King, nel 2012 con M. Guiliana, N. Waits,
G. Hutchinson e nel 2013 con i maestri: J. Rossy, F. Nemeth, J. Blake. Segue inoltre corsi con
Roberto Gatto e Marcello Pellitteri. Si esibisce dal 2010 con formazioni composte dai migliori
MIKE MAZZARI Quartet
musicisti jazz siciliani e italiani Collaborazioni più rilevanti:Dario Deidda, Michael Rosen,
Salvatore Bonafede, Alessandro Lanzoni, Carlo Atti, Michael Valeanu, Mauro Schiavone, Pietro
Ciancaglini, Alex Sipiagin, Orazio Maugeri, Fabrizio Brusca, Gabbrio Bevilacqua, Giuseppe
Bassi, Alessandro Presti, Robertinho de Paula, Nello Toscano, Carmelo Venuto, Sebastiano
Ragusa, Rino Cirinná, Roberto Brusca, Toti Cannistraro, Nicola Caminiti, Giampiero Locatelli,
Serena Ganci, Carmelo Graceffa, Michelangelo Mazzari, Matteo Bortone, Daniela Spalletta,
Giuseppe Asero ed altri."
Advertisement
Where is it happening?
Via Marche 8, Palermo, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
Know what’s Happening Next — before everyone else does.















