Mastequoia "MLNKV" a cura di Giuliana Benassi / Opening 1 ottobre
Schedule
Wed Oct 01 2025 at 06:00 pm to 09:00 pm
UTC+02:00Location
Via degli Ausoni, 7, 00185 Rome, Italy | Rome, LA
Advertisement
MastequoiaMLNKV
a cura di Giuliana Benassi
con un testo di Giuliana Benassi e Francesco Marullo
Inaugurazione: mercoledì 1° ottobre 2025 alle ore 18.00
Dal 2 ottobre al 22 novembre 2025
Fondazione Pastificio Cerere
Via degli Ausoni 7 – Roma
Mercoledì 1° ottobre 2025 la Fondazione Pastificio Cerere presenta MLNKV, mostra del collettivo artistico Mastequoia, a cura di Giuliana Benassi, accompagnata da un testo di Giuliana Benassi e dello storico dell’architettura Francesco Marullo.
L’esposizione sarà aperta al pubblico da giovedì 2 ottobre a sabato 22 novembre 2025.
Dal 2004, il collettivo artistico Mastequoia, formato da Gabriele Silli, Giacomo Sponzilli e Carlo Gabriele Tribbioli, collabora nella realizzazione di progetti corali, al cui interno le loro singole pratiche e percorsi individuali si incrociano e sovrappongono condividendo temi di ricerca, strumenti e campi di azione.
Il lavoro di Mastequoia muove generalmente da elementi performativi attorno ai quali vengono prodotti lavori che si sviluppano attraverso un’ampia ed eterogenea gamma di media: dalla fotografia alla scultura, dalla grafica al disegno, al video.
Nella personale alla Fondazione Pastificio Cerere – MLNKV – il collettivo presenta un insieme di materiali fotografici, scultorei e apparati architettonici prodotti intorno a un personaggio elaborato in appropriazione e distorsione della figura del rivoluzionario architetto russo Konstantin Stepanovič Mel'nikov (Mosca 1890-1974). Incarnato in un ciclo di performances private a partire dalle quali Giacomo Sponzilli ha fondato l’immaginario e realizzato le stampe fotografiche che costituiscono il nucleo iconografico del progetto. Il corpo del Melnikov viene oggi, e per la prima volta, evocato e presentato al pubblico disperso nei suoi arti, nella sua pelle, nei suoi organi e nella sua maschera, deposto a riposo fra le strutture del suo boudoir, circondato dagli elementi del suo corredo e dalle testimonianze fotografiche delle sue passate apparizioni, dei suoi gesti e delle sue pose, caratterizzate da una costante tensione al bilico, al crollo e alla caduta.
La mostra include opere realizzate in collaborazione con l’artista cinese Wanmei.
Biografia
Mastequoia è un collettivo artistico formato da Gabriele Silli, Giacomo Sponzilli e Carlo Gabriele Tribbioli. Gabriele Silli, nato nel 1982, vive e lavora a Roma. Artista visivo laureato in Filosofia, la sua pratica ha radici pittoriche e si muove attraverso la scultura e la performance.
Giacomo Sponzilli, nato nel 1982, vive e lavora a Roma. Artista visivo e architetto, la sua pratica artistica indaga processi spaziali e materiali con esiti in media disparati quali scultura, performance, video ed architettura. Nel 2024 fonda l’atelier di architettura Canone Studio.
Carlo Gabriele Tribbioli, nato nel 1982, vive e lavora a Roma. Artista visivo e regista, laureato in Filosofia, la sua pratica si basa su progetti di lunga durata risultando in archivi, installazioni, libri e film.
Solo show: 2025 Bagatelle per Tre Sarcofagi. Mastequoia Op.24 (performance), TBD; 2025 Melnikov. Mastequoia Op. 11-25 (mostra & performance), Fondazione Pastificio Cerere, Roma; 2023 Concerto per Sarcophaga Carnaria. Mastequoia Op.23 (mostra & performance) Spazio Taverna, Roma, a cura di Ludovico Pratesi e Marco Bassan; 2019 Rotterdam, Tokyo, Fés. Mastequoia Op.09-13 (screening), Hoesl-Mihaljevic, Fotexolutions, Friburgo-Germania; 2018 Rotterdam, Tokyo, Fés. Mastequoia Op.09-13 (screening), Cite Internationale des Artes, Parigi-Francia, a cura di ALMARE; 2016 Rotterdam, Tokyo, Fés. Mastequoia Op.09-13 (screening), Cinemarchitecture, Rotterdam-Olanda; 2014 Rotterdam, Tokyo, Fés. Mastequoia Op.09-13 (mostra & screening), Via Farini/DOCVA, Milano, a cura di Simone Frangi; Rotterdam, Tokyo, Fés. Mastequoia Op.09-13 (mostra & screening), Federica Schiavo Gallery, Roma; 2011 Forms of the Rock in a Nighth-Hymn, Mastequoia Op.11 (mostra), Galleria Otto Zoo, Milano; 2006 Selvatici Bipedi, Otho, Melnikov! Mastequoia Op.06 (performance), Mastequoia Theater, Rotterdam-Olanda; 2005 Selvatici Bipedi. Mastequoia Op.05 (performance), Teatro Mastequoia, Roma.
Group show: 2021 A Season in Slemani, Fondazione Baruchello, Roma, a cura di Carlo Gabriele Tribbioli ; 2015 Glitch, Interferenze fra Arte e Cinema, PAC, Milano & OCAT, Shanghai-Cina, a cura di Davide Giannella; 2013 Lo Schermo Dell’Arte-Film Festival, Cinema Odeon, Firenze, a cura di Silvana Lucchesi
(progetto vincitore del premio Lo Schermo Dell’Arte-2011, su invito di Milovan Farronato); 2009 Far From Where We Came, Aaran Art Gallery, Tehran-Iran, a cura di Mario Iannelli; 2008 Pharaonesque, V Festival di Danza e Performance, Budapest-Ungheria (in residenza presso l’Istituto Italiano di Cultura a Budapest);
2006 1+1+1..., Fondazione Baruchello, Roma, a cura di Caterina Iaquinta; 2004 Scegliere un oggetto, scegliere una parola e spiegare perché, Fondazione Baruchello, Roma, a cura di C.Subrizi e T.Ottonieri.
CONTATTI
+39 06 45422960 | [email protected] | [email protected]
www.pastificiocerere.it
Social Media Manager: UC studio - [email protected]
INFORMAZIONI PRATICHE
Inaugurazione: 1° ottobre 2025 dalle 18.00 alle 21.00
Date: dal 2 ottobre al 22 novembre 2025
Orari di apertura: dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle 19.00 e lunedì su appuntamento.
Sede: Fondazione Pastificio Cerere, Via degli Ausoni 7 – Roma
Info: Tel. +39 06 45422960 | [email protected] | www.pastificiocerere.it
Advertisement
Where is it happening?
Via degli Ausoni, 7, 00185 Rome, Italy, Via degli Ausoni, 7, 00185 Roma RM, Italia, Rome, ItalyEvent Location & Nearby Stays: