LORCA - PAV
Schedule
Fri Nov 14 2025 at 08:30 pm to 11:30 pm
UTC+01:00Location
OPOS MILANO | Milano, LO
About this Event
«La poesia non è una carezza.È un pugno. Un urlo. Un coltello che ride.Un pianoforte in fiamme.Non sfiora i morti, ma sveglia i vivi.»
Il 14 novembre OPOS è lieto di accogliere una serata speciale dedicata al poeta andaluso Federico García Lorca. L’evento si aprirà con la proiezione del documentario del 1967 Federico García Lorca, per la regia di Fulvio Rendhell, preziosa testimonianza d’epoca sul poeta simbolo della libertà e della resistenza artistica. A seguire, per la prima volta in concerto, salirà sul palco PAV, cantautore senza biografia (“PAV is a Gesture”), che presenterà dal vivo LORCA, il suo disco di debutto interamente ispirato ai versi del poeta spagnolo.
LORCA è un lavoro radicale e poetico: nove brani che trasformano le parole del poeta in canzoni sospese tra elettronica, pianoforte e chitarra, dove la musica si fa atto di memoria e di ribellione. Un disco che non accarezza la poesia, ma la fa detonare nel presente. Totalmente autoprodotto, nasce come un gesto di indipendenza artistica, un divertissement poetico ma anche una dichiarazione di libertà: la possibilità di riuscire o fallire senza compromessi.
I primi tre videoclip del progetto — Despedida, Cuatro Baladas Amarillas e Dos Marinos en la Orilla — portano la firma del documentarista colombiano Matt Arteaga, che ha saputo tradurre in immagini la tensione visionaria e la delicatezza di PAV.
La serata milanese sarà la première assoluta del progetto, prima tappa di un percorso che proseguirà nei prossimi mesi in Europa e Centro-Sud America. Il disco “LORCA” sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 14 novembre 2025.
Dietro il nome PAV si nasconde un artista, filosofo e musicista che ha scelto di cancellare la propria biografia per restare gesto, non personaggio. Non dichiara la propria origine, ma parla attraverso la musica. Nei suoi brani convivono la solitudine creativa e la libertà assoluta, un folk minimale che respira di influenze sudamericane e mediterranee, in equilibrio tra intimità e sfida.
Consenso all’iscrizione alla newsletter
Iscrivendosi all’evento, l’utente acconsente all’inserimento del proprio indirizzo e-mail nella mailing list dell’organizzatore, al solo fine di ricevere comunicazioni informative e di aggiornamento su eventi, attività e iniziative promosse dallo stesso.
Il trattamento dei dati avverrà ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento tramite l’apposito link di cancellazione presente in ogni comunicazione o contattando l’organizzatore.
Informativa e consenso per riprese foto e video
Partecipando all’evento, l’utente prende atto e accetta che durante lo svolgimento potranno essere effettuate fotografie e riprese video a fini di documentazione e comunicazione dell’evento (siti web, social network, materiali informativi, comunicati stampa, ecc.).
Tali immagini potranno ritrarre anche il pubblico, in forma riconoscibile o meno. Le riprese e le fotografie saranno utilizzate e conservate dall’organizzatore esclusivamente per finalità culturali, artistiche e di comunicazione dell’evento, senza scopi commerciali.
La partecipazione all’evento implica il consenso all’utilizzo gratuito di video e immagini da parte dell’organizzatore nei limiti sopra indicati, ai sensi degli artt. 96 e 97 L. 633/1941 e del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Where is it happening?
OPOS MILANO, 3 Via Ermenegildo Cantoni, Milano, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
EUR 0.00



















