Le ville Medicee della Petraia e Castello
Schedule
Sun Feb 16 2025 at 10:00 am to 01:00 pm
UTC+01:00Location
Villa La Petraia | Florence, TO
Advertisement
Alla scoperta delle dimore dei Medici:Ville Medicee di Petraia e giardino di Castello
VILLA DI CASTELLO
(interno della villa non visitabile, visiteremo il giardino monumentale)
è una delle più antiche proprietà medicee; prediletta da Cosimo I, fu oggetto di particolari cure e il suo giardino – progettato nel 1538 anche grazie alla collaborazione del famoso scultore e architetto Niccolò Tribolo – venne studiato per celebrare il potere del principe attraverso la simbologia delle sue statue, delle fontane, e delle grotte, divenendo così esempio imprescindibile per i grandi giardini medicei che seguiranno ma anche, in generale, per quelli italiani ed europei del Rinascimento. Recentemente inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, possiede una famosa collezione di agrumi: circa 500 piante – tra secolari e recenti – di grande importanza storico-botanica in quanto discendenti delle antiche varietà medicee, ovvero della collezione di limoni e piante rare di agrumi commissionata da Cosimo III de’ Medici alla fine del XVII secolo, comprendente la maggior parte del germosperma allora presente in Italia.
VILLA LA PETRAIA
verso la metà del Cinquecento fu acquistata da Cosimo I de’ Medici per crearne una villa di delizie da donare al figlio Ferdinando I.
Nel Settecento, con l’estinguersi della dinastia medicea, la Villa passò agli Asburgo Lorena, nuovi granduchi di Toscana, che la trasformarono in un luogo di villeggiatura e di caccia. Nel 1788, inoltre, il granduca trasferì la Fontana del Labirinto dal Giardino di Castello a quello di Petraia. L’opera era stata progettata, e in parte realizzata, da Niccolò Tribolo nel Cinquecento e poco dopo lo scultore Giambologna aveva posto sulla sua sommità la scultura in bronzo che raffigura Fiorenza.
Diventata museo statale nel 1984, dal 2013 Petraia fa parte del sito UNESCO “Ville e Giardini medicei in Toscana”, a testimonianza del suo grande valore storico e artistico.
Ritrovo ore 09,45 in via di Castello, 47 Firenze
Visita al Giardino della Villa di Castello. Spostamento a Villa La Petraia a ingresso gratuito visita della villa e giardino.
Ritrovo ore 9,45.
Percorso turistico senza difficoltà, sono comunque consigliate scarpe e abbigliamento comodi.
Fine dell'evento ore 13,00 circa.
Costo guida: € 20 a persona.
Ingresso Villa Petraia gratuito per prima domenica del mese.
Prenotazione richiesta al 340 4920588 (tel/whatsapp Mariella) o [email protected]
Advertisement
Where is it happening?
Villa La Petraia, Via della Petraia, 40, 50141 Firenze FI, Italia,Florence, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
![Maremma in Bici e non solo bike trekking guide turistiche](https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-1/p200x200/16298658_10154327283002828_1645743798122831102_n.jpg?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent.xx&oh=e3b47a0054afa82fcb180ec7939bd61b&oe=5C456160)