laboratorio corale TERRE DI CANTI

Schedule

Sat, 22 Nov, 2025 at 03:00 pm to Sat, 06 Jun, 2026 at 05:00 pm

UTC+01:00

Location

Via di Portonaccio, 23b | Roma, LA

Advertisement
Canti del Mondo & Improvvisazione Corale. Laboratorio corale a cura di Chiara Cortez.
About this Event

Laboratorio corale TERRE DI CANTI

Event Location: Via di Portonaccio, 23b

** I POSTI SONO LIMITATI**

La partecipazione è possibile solo previa prenotazione.

✨✨✨✨✨✨✨✨✨

🎶 Un nuovo concetto di coro: Terre di Voci è in parte coro, in parte laboratorio di improvvisazione corale

🌍 DESCRIZIONE

Due sabati al mese, da fine novembre, ci incontreremo per un viaggio musicale nei canti del mondo: tradizioni vocali, ritmi e armonie di diversi paesi e culture, con un repertorio world music e non solo.
Accanto al repertorio, esploreremo l’improvvisazione corale: circlesinging e ritmo con segni come linguaggio comune per sviluppare ascolto, presenza, creatività musicale e libertà espressiva.
Questo laboratorio invita a cantare insieme e a riscoprire la gioia del canto corale come pratica che nutre corpo, mente e cuore. Il canto corale apre all’ascolto profondo e alla connessione; l’improvvisazione collettiva allena fiducia, presenza e capacità di creare insieme — trasformando ogni incontro in un’esperienza di gioiosa co-creazione.

🕒 ORARIO

Due sabati al mese, 15:00–17:00


📅 CALENDARIO

Modulo 1 (novembre 2025 – febbraio 2026)

22 novembre

6 e 20 dicembre

17 e 24 gennaio

14 e 21 febbraio


Modulo 2 (marzo – giugno 2026)

14 e 21 marzo

11 e 18 aprile

16 e 23 maggio

6 giugno


📍 SEDE

Le sessioni avranno luogo in sede Via di Portonaccio 23b, 00159 Roma.


🌿 A CHI È RIVOLTO

Questo laboratorio corale è aperto a tuttə coloro che amano cantare e desiderano vivere la musica come uno spazio di incontro, ascolto e crescita.
È pensato per chi vuole riscoprire la propria voce, esplorare nuove sonorità e linguaggi vocali, e lasciarsi attraversare dalla forza collettiva del canto condiviso.

Il progetto prende ispirazione dai canti del mondo — tradizioni musicali nate dal cuore delle comunità — e porta avanti la visione che il canto possa essere un ponte tra culture, storie e sensibilità diverse.

Cantare insieme diventa così un atto di connessione e di cura, un modo per onorare le radici di ogni canzone e, allo stesso tempo, creare qualcosa di nuovo e vivo nel presente. Ogni voce contribuisce a un racconto più grande, dove l’armonia nasce dall’ascolto reciproco, dal gioco e dalla libertà di creare insieme.

🌍 STRUTTURA DELLE SESSIONI

  1. Riscaldamento: voce, ascolto, coesione del gruppo.
  2. Repertorio: prove su brani (world music, circlesongs).
  3. Creazione: improvvisazione corale con circlesinging e ritmo con segni.


📂 Materiali: Riceverai il link a una cartella google dove verranno caricati mp3, partiture (alcune tradizionali, altre semplificate) e video.
ℹ️ Non è necessario saper leggere la musica.


🌍 COS'È IL CIRCLESINGING E COS'È IL LINGUAGGIO DI RITMO CON SEGNI e come verrano utilizzati durante le sessioni?

Il circlesinging è una forma di improvvisazione vocale collettiva, diffusa da Bobby McFerrin. Si basa sulla creazione spontanea di strutture musicali e ritmiche in cerchio, dove il facilitatore guida il gruppo componendo in tempo reale con voci, suoni e armonie condivise.

Il linguaggio del ritmo con segni è un sistema di gesti ideato dal percussionista Santiago Vazquez per creare e dirigere musica in tempo reale. Attraverso segni e movimenti delle mani, il gruppo segue il facilitatore e compone collettivamente ritmi, melodie e improvvisazioni.

Dal lavoro sul repertorio passeremo, passeremo anche all'improvvisazione, utilizzando tecniche di circlesinging e il linguaggio del ritmo con segni. Passeremo dunque dall' apprendimento e esecuzione di un brano al creare e comporre in modo collaborativo, imparando ed allenandoci così ad improvvisare musicalmente insieme.


🌍 CHI CONDUCE 🎶

Chiara Cortez — autrice-compositrice, improvvisatrice vocale, facilitatrice di circlesinging.

Il sogno di avviare un coro che unisce i canti del mondo all’improvvisazione vocale affonda le sue radici molto tempo fa.

Durante gli anni trascorsi negli Stati Uniti, mentre studiava alla Stanford University in California, Chiara ha cantato con Talisman, gruppo a cappella di world music con cui ha arrangiato brani, inciso album, vinto un premio CARA, e partecipato a tournée nel Sud degli Stati Uniti e in Sudafrica.

In quelle esperienze — visitando scuole, prigioni e comunità — ha portato canti del mondo e le loro storie, incontrando la forza trasformativa del canto condiviso: un linguaggio universale capace di connettere persone e culture diverse a livello emotivo, e di dare voce a storie e memorie collettive.

Da allora, questo seme ha continuato a crescere e a trasformarsi, intrecciandosi con il suo percorso nell’improvvisazione vocale e nel circlesinging — pratiche che mettono al centro l’ascolto, la presenza e la creazione collettiva.

In Italia ha studiato canto jazz con Susanna Stivali presso la Saint Louis College of Music di Roma e per dieci anni ha fatto parte del gruppo vocale femminile The Sessions Voices, con cui ha inciso due album (Songs of Freedom e Tender You Back).

Come autrice, in collaborazione con Maurizio Filardo, ha scritto e interpretato brani per diverse colonne sonore cinematografiche e serie TV (Beata Ignoranza, The Place, Non ci Resta che il Crimine, Immaturi, I Migliori Giorni, I Leoni di Sicilia, Il Clandestino, Follemente).

Dal 2014 si dedica all’improvvisazione vocale e al circlesinging, formandosi con artisti come Rhiannon, Roger Treece, Bobby McFerrin e Música do Círculo.

Insegna in Italia e all’estero ed è co-fondatrice di Circlesinging Roma, del Collettivo CantInCerchio, di The Well – Global Improvisation Network e del progetto performativo V.O.P.P. (Vocal Open Portal Project).

linktr.ee/makinglifewonderful

Reel:


💳 QUOTA DI PARTECIPAZIONE

È possibile partecipare anche a singole sessioni; tuttavia, il costo per incontro è più alto. È possibile prenotarsi per sessioni singole solo qui su Eventbrite. La singola sessione costa 20 € a sessione + commissioni EventBrite. Il laboratorio corale è pensato come un percorso continuativo, e per questo chi si iscrive all’intero modulo o al programma annuale beneficia di una quota agevolata: il pacchetto completo annuale corrisponde a circa 15 € a incontro.


🔸 120 € per il primo modulo (da novembre 2025 a febbraio 2026) oppure 200 € per entrambi i moduli (da novembre 2025 a giugno 2026)

+
🔸 Tessera associativa dell'Orchestra Improvvisata: 12 € (valida tutto l'anno accademico fino ad ottobre 2026)


📝 COME ISCRIVERSI (4 passaggi)

** Se prenoti per una singola sessione, basta prenotare la sessione qui su EventBrite. Per l'iscrizione al percorso di un modulo o dell'anno intero, ecco di seguito i passi da seguire.


📌 Importante: sono necessari 2 versamenti a 2 destinatari diversi.

1) Compila questo modulo (riceverai una copia via email). Se non arriva, riprova o contattaci: potrebbe non essere andato a buon fine.

2) Tessera associativa – Orchestra Improvvisata (12 €)🔸 Compila il modulo: https://forms.gle/Gah2BsKAbjrUc2nH8🔸 Versa la quota associativa:

Destinatario: Orchestra Improvvisata – APS

IBAN: IT47H0312403202000000233045
Causale: Versamento quota associativa 2024/2025 – Orchestra Improvvisata APS

💾 Salva la ricevuta (va bene anche uno screenshot)


3) Quota di partecipazione – Terre di Voci🔸 Versa la quota di partecipazione:

Destinatario: Angela Chiara Ruiz Cortez

IBAN: IT66I0347501605CC0011121883
P. IVA: 13587851000
Causale: TERRE DI VOCI(Riceverai la fattura successivamente)
💾 Salva la ricevuta del pagamento (va bene anche uno screenshot)

4) Invia una mail di conferma a:

🔸 Allega:
✅ ricevuta quota associativa (Orchestra Improvvisata)
✅ ricevuta quota partecipazione (Terre di Voci)

🔒 L’iscrizione è confermata dopo la verifica dei pagamenti.

** Una volta confermata la tua iscrizione, Chiara sarà in contatto con te e riceverai una mail con il link a una cartella dove verrano caricati i materiali per il coro.

🌍 INFO e CONTATTI

+ 39 3398223892 (Whatsapp solo messaggi; spesso in viaggio e con fusi orari diversi — scrivere prima di chiamare)

Advertisement

Where is it happening?

Via di Portonaccio, 23b, 23b Via di Portonaccio, Roma, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Tickets

EUR 22.55

Icon
Know what’s Happening Next — before everyone else does.
Circlesinging Roma

Host or Publisher Circlesinging Roma

Ask AI if this event suits you:

Discover More Events

Natura e Storia nel Parco di Veio
Sat, 22 Nov at 09:00 am Natura e Storia nel Parco di Veio

Parco di Veio

TRIPS-ADVENTURES TREKKING
THANKSGIVING FEAST : Il Giorno del Ringraziamento USA al BBQ !!
Sat, 22 Nov at 10:00 am THANKSGIVING FEAST : Il Giorno del Ringraziamento USA al BBQ !!

Sweet'n Smoke BBQ Academy & Supply Store

ART
Visita esclusiva alla Tenuta Presidenziale di Castel Porziano.
Sat, 22 Nov at 10:15 am Visita esclusiva alla Tenuta Presidenziale di Castel Porziano.

Via Cristoforo Colombo, 1671

MUSIC ENTERTAINMENT
Giovani e salute mentale: ma siamo tutt* matti?
Sat, 22 Nov at 11:15 am Giovani e salute mentale: ma siamo tutt* matti?

Mondadori Bookstore

HEALTH-WELLNESS
3\u00b0 Giornata dedicata da malattie neuroimmunologiche rare - Roma
Sat, 22 Nov at 12:30 pm 3° Giornata dedicata da malattie neuroimmunologiche rare - Roma

Nazionale Spazio Eventi

WORKSHOPS
Superboss, camorra e criminalit\u00e0: incontro con Teresa Ciabatti
Sat, 22 Nov at 01:00 pm Superboss, camorra e criminalità: incontro con Teresa Ciabatti

Mondadori Bookstore

La parola alle giovani: incontro con Sofia Assante
Sat, 22 Nov at 04:30 pm La parola alle giovani: incontro con Sofia Assante

Mondadori Bookstore

I SEGNI IN-VISIBILI DELLA VIOLENZA-Trasformarsi tra Consapevolezza e Trauma
Sat, 22 Nov at 04:30 pm I SEGNI IN-VISIBILI DELLA VIOLENZA-Trasformarsi tra Consapevolezza e Trauma

Via Gabriele Galantara, 7

BUSINESS FESTIVALS
LE COSE BELLE DELLA VITA di MARGHE SUL TETTO
Sat, 22 Nov at 04:30 pm LE COSE BELLE DELLA VITA di MARGHE SUL TETTO

Mademoiselle Vintage Giussano

FESTIVALS ART
Che cosa\u2019\u00e8 un genocidio
Sat, 22 Nov at 06:00 pm Che cosa’è un genocidio

Mondadori Bookstore

ART LITERARY-ART
Le assurdit\u00e0 della guerra: incontro con Viola Ardone
Sat, 22 Nov at 07:15 pm Le assurdità della guerra: incontro con Viola Ardone

Mondadori Bookstore