La strana storia di Lorenzo Lotto
Schedule
Tue Nov 25 2025 at 06:00 pm to 07:30 pm
UTC+01:00Location
Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme | Roma, LA
Ciclo: Le vite delle opere d'arte. Storie, luoghi, viaggi, segreti e appropriazioni.
About this Event
Al Centro di Roma. Collezionismo d'arte, Letteratura italiana ed europea, Letteratura latina al Museo Nazionale Romano
Rassegna a cura di Edith Gabrielli
Ciclo Le vite delle opere d'arte. Storie, luoghi, viaggi, segreti e appropriazioni.
CONFERENZA
Enrico Maria Dal Pozzolo, Professore di Storia dell’arte Moderna, Università di Verona
presenta
La strana storia di Lorenzo Lotto
introduce
Edith Gabrielli e Raffaella Morselli
Abstract
La storia di Lorenzo Lotto (1480/81 - 1556) è una delle più singolari tra quelle dei protagonisti dell'arte italiana del Rinascimento. Cresciuto nella Venezia di Antonello da Messina, Giovanni Bellini e Giorgione, ebbe un inizio sfolgorante, che lo portò ad essere ingaggiato da Giulio II tra coloro che per primi affrescarono le stanze vaticane (1509-10). L'impatto di Roma - dell'antico, di Raffaello, di Michelangelo, della politica - fu per lui quasi devastante e ne uscì trasformato. Gli universi armonici che fino a quel momento aveva saputo costruire nelle sue tavole e tele si trasformarono in qualcosa di diverso e diedero inizio digressioni laterali, solitarie ed eccentriche. Cambiò spesso luoghi operativi e modi espressivi, rimanendo fedele a se stesso, in un'Italia che cambiava. Conobbe la gloria e la miseria. Dopo essersi fatto oblato, spirò nel santuario di Loreto.
Insegna all’Università di Verona ed è specializzato in pittura di età rinascimentale e barocca. Ha al suo attivo centinaia di pubblicazioni, con monografie su Giorgione, Lorenzo Lotto, Sebastiano del Piombo ed El Greco. Ha curato mostre in Italia (tra cui Venezia, Palazzo Ducale, Museo Correr; Roma, Palazzo Venezia, Museo di Castel Sant’Angelo) e all’estero (Madrid, Museo del Prado; Londra, National Gallery). Oltre a quella accademica e scientifica, svolge un’attività di divulgazione con prodotti radiotelevisivi, multimediali e teatrali. Scrive per “la Repubblica” e ha collaborato con Rai e BBC. Attualmente è consulente della Camera dei Deputati per iniziative legate alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico istituzionale.
CICLO COLLEZIONI D’ARTE
A cura di
Ogni opera d'arte ha una biografia, alcune volte lineare altre complessa, segreta, distruttiva, sempre avvincente. I profili tracciati in questa serie di incontri narrano alcune di queste storie che incrociano personaggi, letterature, religioni, ducati e ordini religiosi, mercanti e committenti, in un intreccio internazionale che, a volte, non conosce confini.
Per scoprire tutti gli appuntamenti della rassegna:
vive.cultura.gov.it
Where is it happening?
Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme, 2 Largo di Villa Peretti, Roma, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
EUR 0.00
