La protezione dei beni culturali in situazioni di rischio

Schedule

Fri Nov 03 2023 at 08:30 am to 01:00 pm

Location

Ex-Monastero di Sant'Agostino - Aula Magna - Università degli Studi di Bergamo | Bergamo, LO

Advertisement
Convegno promosso da Croce Rossa Italiana- Comitati di Bergamo e Brescia per Comuni, operatori culturali, forze dell'ordine, professionisti.
About this Event

IL PROGETTO "UNO SCUDO PER LA CULTURA"

Il convegno rientra nel progetto Uno Scudo per la cultura, che ha ricevuto il contributo del Bando Capitale della Cultura 2023, emanato congiuntamente da Fondazione Cariplo, Fondazione della Comunità Bresciana e Fondazione della Comunità Bergamasca. Ha inoltre il supporto di CNA Brescia, BCC dell’Agrobresciano, Canon Italia.

PROGRAMMA

LA PROTEZIONE DEI BENI CULTURALI IN SITUAZIONI DI RISCHIO. IL RUOLO DI CROCE ROSSA

08.30 - 09.00 Apertura registrazioni

09:00 - 09:20 Saluti istituzionali

09:30 - 12:15 Interventi dei relatori

Coordina: Maria Paola Pasini, Università Cattolica del Sacro Cuore

09:30-9:45 Costanza Arcuri, Croce Rossa Italiana – Comitato di Bergamo Hinterland - Introduzione e cenni di Diritto internazionale umanitario

9:45-10:00 Michele Romeo Jasinski, Focal point campagna nazionale “Il futuro ha una lunga storia. Proteggiamola” - Ruolo della Croce Rossa Italiana e progetto “Il futuro ha una lunga storia. Proteggiamola”

10:00-10:15 Carlotta Coccoli, Università degli Studi di Brescia - La Croce Rossa come modello per il pronto soccorso di monumenti, biblioteche e musei danneggiati durante la Seconda guerra mondiale

10:15-10:30 Luca Rinaldi, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia [da confermare] - Le soprintendenze e lo scudo blu

10:30-10:50 Coffee break

10:50-11:20 Elsa Boemi, Scuola Superiore di Protezione Civile di Regione Lombardia - La salvaguardia dei beni culturali in attività di protezione civile

11:20-11:35 Massimo Tarabini, Vice comandante dei Vigili del Fuoco della Provincia di Sondrio [da confermare] - Competenze del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nella salvaguardia dei beni culturali

11:35-11:50 Claudio Sanzò, Comandante Nucleo Carabinieri T.P.C. Monza [da confermare] - Il ruolo dell’Arma dei Carabinieri nella tutela del patrimonio culturale e la cooperazione con i “Caschi Blu della cultura” nelle aree di crisi per eventi sismici o di conflitto nel mondo.

11:50-12:05 Elisabetta Fusar Poli, Università degli Studi di Brescia - Per un «patrimonio di tutti i popoli del mondo»: la tutela giuridica internazionale fra pace e cultura

12:05-12:15 Maurizio Bonomi, Croce Rossa Italiana – Comitato di Bergamo

Carolina David, Croce Rossa Italiana – Comitato di Brescia

Conclusioni e ringraziamenti

12:15-12:45 Svelamento dello Scudo Blu all'Ex Monastero di Sant'Agostino

CREDITI FORMATIVI

Evento accreditato dall'Ordine Architetti Bergamo al rilascio di 4 CFP ai partecipanti all'intera durata del convegno. Iscrizione architetti tramite portale servizi CNAPPC – Codice: ARBG2226

ORGANIZZAZIONE

Enti promotori: Croce Rossa Italiana- Comitato di Brescia; Croce Rossa Italiana - Comitato di Bergamo

Coordinatori: Renzo Belussi, Croce Rossa Italiana – Comitato di Bergamo; Carlotta Coccoli, Università degli Studi di Brescia; Carolina David, Croce Rossa Italiana – Comitato di Brescia

Comitato scientifico: Giulio Bartolini, Università Roma Tre; Marzia Como, Croce Rossa Italiana Delegata nazionale Principi e Valori; Carlotta Coccoli, Università degli Studi di Brescia; Corrado Del Bò, Università degli Studi di Bergamo; Elisabetta Fusar Poli, Università degli Studi di Brescia; Giulio Mirabella Roberti, Università degli Studi di Bergamo; Maria Paola Pasini, Università Cattolica del Sacro Cuore

Comitato organizzatore: Maurizio Bonomi, Croce Rossa Italiana – Comitato di Bergamo; Carolina David, Croce Rossa Italiana – Comitato di Brescia; Federica Pacella, Croce Rossa Italiana - Comitato di Brescia; Gianluca Sforza, Croce Rossa Italiana – Comitato di Bergamo; Massimiliano Sforzini, Croce Rossa Italiana – Comitato di Brescia; Renzo Belussi, Croce Rossa Italiana – Comitato di Bergamo; Silvia Vitali, Croce Rossa Italiana – Comitato di Bergamo; Francesca Peroni, Croce Rossa Italiana – Comitato di Brescia.




Advertisement

Where is it happening?

Ex-Monastero di Sant'Agostino - Aula Magna - Università degli Studi di Bergamo, 2 Piazzale S. Agostino, Bergamo, Italy

Event Location & Nearby Stays:

Tickets

EUR 0.00

CROCE ROSSA ITALIANA - Comitato di Brescia

Host or Publisher CROCE ROSSA ITALIANA - Comitato di Brescia

It's more fun with friends. Share with friends