La Fortezzuola di Villa Borghese: una casa Museo e il suo giardino incantato
Schedule
Sun, 16 Feb, 2025 at 02:00 pm
UTC+01:00Location
Museo Pietro Canonica | Rome, LA
Advertisement
Un’atmosfera di fine secolo si respira in questo piccolo ma prezioso museo, situato nel cuore di Villa Borghese e dedicato all'artista Pietro Canonica (1869-1959).Scultore di fama internazionale, appassionato di musica e compositore egli stesso, Canonica si forma nella Torino di fine Ottocento, per poi soggiornare a lungo presso le corti d'Europa dove l'aristocrazia gli commissiona ritratti e monumenti celebrativi.
Già famoso si trasferisce a Roma nel 1922, e nel 1927 riesce ad avere in concessione dal Comune l'uso dell'edificio che oggi ospita il museo per farne la propria abitazione-studio. In cambio l'artista si impegna a donare, dopo la morte, tutte le opere raccolte in quella sede nel corso degli anni affinché diventi un museo a lui intitolato. Da questo ha origine la singolarità di questo spazio museale, che ci restituisce l'immagine di questo artista nella sua interezza, umana oltre che professionale.
Diverse sono infatti le prospettive che il museo offre alla lettura del visitatore: l'appartamento privato al primo piano, ricco di arredi pregiati e quadri dell'Ottocento piemontese, che ci racconta l'universo delle memorie e degli affetti personali dell'artista; l'atelier al piano terreno, che testimonia la perizia tecnica dell'artista.
Completano il percorso le sale espositive dove è possibile ammirare gran parte delle sue opere: dai piccoli busti alle grandi statue equestri, sculture, bozzetti, modelli, calchi, in una raccolta che oltre a essere un viaggio nella storia tra fine Ottocento e prima metà del Novecento, è anche un percorso didattico sulle fasi e i processi di lavorazione nell'arte della scultura.
Il Museo ha sede nella Fortezzuola, denominata "Pollaio" nei documenti del XVII secolo. L’edificio era utilizzato per allevare struzzi, pavoni e anatre. Il nome attuale deriva dalla caratteristica torretta medievale a palizzata, risalente alla fine del XVIII secolo.
Il Museo ospita anche, in un vano che si apre sul suggestivo giardino interno, il deposito delle sculture di Villa Borghese. Si tratta di circa ottanta opere provenienti in gran parte dalla Collezione Borghese, originariamente ubicate a decoro del parco.
Tra il 1986 e il 1999, per ragioni di sicurezza, le sculture sono state rimosse dalle loro sedi originarie, sostituite da copie, e ricoverate in un deposito all’interno del Museo Pietro Canonica.
Durata della visita ca 90 minuti
Costo della visita guidata 12 euro, comprensivo di noleggio trasmittente. Il biglietto di ingresso è gratuito.
Appuntamento alle ore 14.00 all'ingresso del Museo in Viale Pietro Canonica 2 ( all'interno del Parco di Villa Borghese).
Per prenotare chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al 3333380505, oppure inviare una email a [email protected], indicando nome e cognome, l'evento cui si intende partecipare, numero dei partecipanti e lasciando un recapito telefonico.
Advertisement
Where is it happening?
Museo Pietro Canonica, Viale Pietro Canonica (Piazza di Siena) 2,Rome, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
![Guida Turistica - Paola Di Silvio](https://cdn.happeningnext.com/events1/banners/0d46dab6f2bced3909a590eb07c8555be14573bacda27348d1a5361201be3c6c-rimg-w400-h400-gmir.jpg?v=1583506152)