In visita alla Villa dei Quintili
Schedule
Sat Apr 09 2022 at 03:30 pm to 05:30 pm
Location
Villa dei Quintili | Rome, LA

Advertisement
Situata al V miglio della Via Appia Antica, la Villa dei Quintili, il più grande complesso residenziale del suburbio di Roma, fa parte del Parco Archeologico dell'Appia Antica.Grazie al rinvenimento di una tubatura in piombo recante il nome dei proprietari, è certo che il complesso appartenesse ai fratelli Sesto Quintilio Condiano e Sesto Quintilio Valerio Massimo, membri di una famiglia senatoria e consoli nel 151 d.C.
I Quintili furono fatti uccidere dall'imperatore Commodo nel 182-183 d.C. per aver ordito una congiura contro di lui, così la residenza sull'Appia fu confiscata e divenne proprietà imperiale. Da allora Commodo stesso e altri imperatori dopo di lui vissero nella villa.
Testimonianze della loro presenza sono l'imponenza dell’architettura, la ricchezza delle decorazioni scultoree e la raffinatezza dei rivestimenti parietali e pavimentali in lastre di marmo colorato, tuttora splendidamente conservati.
In origine si accedeva alla Villa dall’Appia Antica attraverso un ampio giardino porticato dotato di un ninfeo monumentale trasformato poi in fortezza in età medievale.
Oltre il giardino si trova il nucleo principale che si sviluppa sulla collina con una serie di cortili e vani di rappresentanza, un grande impianto termale, edifici per gli spettacoli e ambienti della residenza privata affacciati sulla vallata circostante.
Nel casale moderno è allestito un Antiquarium che conserva pezzi scultorei e architettonici di grande pregio rinvenuti durante gli scavi.
Nei pressi dell’ingresso sull’Appia Antica si trova il casale di S. Maria Nova, appartenuto ai Monaci Olivetani e solo recentemente divenuto patrimonio pubblico. Lo Stato ha infatti acquistato nel 2006 l'antico casale assieme a tre ettari di campagna romana che da circa 10 anni versavano in stato di totale abbandono ed erano occupati abusivamente.
Da allora si sono svolti lavori di scavo e ristrutturazione che hanno permesso di aprire l’area al pubblico non solo per godere delle nuove importanti scoperte archeologiche portate alla luce, ma anche per fruire degli spazi interni del casale.
Il casale e la torre di avvistamento, sopraelevati su di un imponente monumento del II d.C., illustrano le trasformazioni del territorio dell’Appia attraverso i secoli.
Dagli scavi nell’area sono riemersi un impianto termale del II d.C., con mosaici che raffigurano giochi gladiatori e circensi, un tratto di strada basolata, un’area cimiteriale di II secolo d.C. ed edifici presumibilmente pertinenti al grande complesso della Villa dei Quintili, adiacente alla tenuta.
È possibile visitare il complesso di Santa Maria Nova secondo gli orari e le modalità di accesso a Villa dei Quintili.
Durata della visita 2 ore
Obbligo super green pass
Costo della visita guidata 10 euro + 2 euro per noleggio trasmittenti.
Biglietto di ingresso 10 euro (viene rilasciata l'Appia card con cui sarà possibile per tutto l'anno accedere gratuitamente ai vari siti dell'Appia Antica)
È possibile chiedere fattura individuale per il servizio di guida.
Appuntamento alle ore 15.30 all'ingresso dell'area archeologica, Via Appia Nuova 1092, Roma.
Per prenotare chiamare o inviare un messaggio ( SMS o WhatsApp) al 3333380505 ( Paola Di Silvio) oppure inviare una email a [email protected] indicando nome e cognome, l'evento cui si intende partecipare, numero dei partecipanti e lasciando un recapito telefonico.
È possibile chiedere di essere inseriti in una speciale lista di contatti WhatsApp per essere aggiornati sugli eventi in programma.
Advertisement
Where is it happening?
Villa dei Quintili, Via Appia Nuova 1092,Rome, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
