ILARIA GRAZIANO in concerto a Roma - presentazione nuovo album
Schedule
Sat, 25 Oct, 2025 at 07:00 pm
UTC+02:00Location
MONK Roma | Rome, LA
Advertisement
Sabato 25 ottobre ILARIA GRAZIANO presenta il suo primo album da solista al Monk di RomaConcerto presto - inizio live ore 19
“RIVE”
IL PRIMO ALBUM DA SOLISTA DI
ILARIA GRAZIANO
Dopo anni di intensa attività tra collaborazioni, colonne sonore e progetti condivisi, Ilaria Graziano torna con “Rive”, il suo primo disco da solista, in uscita il 10 ottobre 2025 per l’etichetta ad est dell’equatore.
La produzione artistica è condivisa con Simone De Filippis, Claudio Domestico (Gnut) e la stessa Ilaria. La registrazione si è svolta tra le colline della Tuscia e una faggeta, in un contesto naturale che ha influenzato profondamente l’atmosfera del disco. “Nulla è stato forzato – racconta Ilaria – tutto è nato dal gioco della musica, da un dialogo sincero. La nostra forza è stata la libertà creativa e la stima reciproca”.
Un lavoro nato da una pausa creativa e da un ritrovato bisogno di esprimersi in prima persona, che raccoglie in nove tracce un percorso intimo, libero, fluido. Un viaggio tra radici e futuro, tra lingua italiana e napoletano, tra suoni acustici ed elettronici, che mescola esperienze e visioni, nutrendosi del tempo e degli incontri.
““Rive” non è solo un punto d’approdo”, racconta Ilaria, “ma un confine mobile tra ciò che siamo stati e ciò che potremmo diventare. Come le sponde di un fiume che raccoglie storie e memorie, ogni brano nasce da un flusso che unisce paesaggi reali e interiori. È il mio viaggio di ritorno alla musica, ma anche un invito ad attraversare, ascoltare, lasciarsi attraversare.”
“Rive” è anche un disco di rinascita. Dopo un periodo dedicato alla pittura, Ilaria ha sentito riaffiorare la necessità di scrivere, di tornare alla musica con nuovi occhi. È stato un ritorno graduale, fatto di ascolto e di incontri significativi. Il contributo di Claudio Domestico (Gnut) e Simone De Filippis - co-produttori dell’album - ha permesso di tessere una trama sonora ricca ma mai ridondante, dove ogni elemento trova il suo posto in modo organico.
ILARIA GRAZIANO (biografia)
Cantautrice e musicista nata a Napoli, ha collaborato con alcuni tra gli artisti più interessanti della scena nazionale e internazionale.
Nipote di una cantante lirica (Maria Parise), cresciuta in una famiglia di cultori di musica, dai 6 ai 14 anni studia il violino, ma il suo mito dell’infanzia è Billie Holiday e la sua passione segreta è fin da subito il canto che comincia ad esercitare all’età di 15 anni.
La sua versatilità vocale le ha permesso di esplorare diversi generi musicali e di passare dalla musica popolare e folk a quella elettronica e sperimentale
Ha vissuto a Londra lavorando con la musica tra Tokyo e New York con la compositrice giapponese Yoko Kanno per film in animazione distribuiti in tutto il mondo tra cui “Ghost in the shell” e “Cowboy beboop”.
Ritornata in Italia si trasferisce a Roma dove ha inizio il suo progetto con Francesco Forni, con cui pubblica tre album in Italia e Francia: From Bedlam To Lenane, Come 2 Me e Twinkle Twinkle. Ne segue un’entusiasmante rassegna stampa internazionale, live e rotazioni sulle principali stazioni radio (Bbc4, France Inter, France Blue, Jazz Radio, Rsi, Kexp Station, Rts, Radio Rai), nonché diversi tour – in Canada, Italia, Francia e in tutta Europa.
Ha partecipato e duettato con Marianne Faithfull per la colonna sonora del film The Girl from Nagasaki, di Michel Compte. Tra le sue ultime collaborazioni la partecipazione al tributo “The dark side of the moon” con Max Gazzè, tenutosi all’Anfiteatro di Pompei per il 50° anniversario del live dei Pink Floyd.
Ha partecipato al disco di Gnut “Nun te ne fa” (2022) e al tour che ne è seguito.
Continua tutt’ora a collaborare con la compositrice Yoko Kanno. Ha presenziato al concerto per il Montreux Jazz Festival (2024), tenutosi alla Pia Arena di Yokohama con Yoko Kanno & The Seatbels.
Il suo album da solista, prodotto da Simone De Filippis e Claudio Domestico, in arte Gnut, sarà in uscita il prossimo 10 ottobre.
Il suo percorso musicale si intreccia anche con le colonne sonore e il teatro
Colonne sonore:
Il miracolo – Niccolò Ammanniti
L’arte della felicità – Alessandro Rak
Gatta cenerentola – Alessandro Rak
Yaya e Lenny- Alessandro Rak
In teatro partecipa allo spettacolo “Angelicamente anarchici” di e con Michele Riondino in cui reinterpreta dal vivo insieme a Francesco Forni le canzoni di Fabrizio De André dandogli una nuova veste.
Tra le sue collaborazioni (partecipazioni album) :
Daniele Silvestri, Roy Paci, Gnut, Sandro Joyeux, Collettivo del pane, Edoardo Pesce, Roberto Angelini, Pier Cortese, Speaker Cenzou, Almukawama – Zion Train-Zulù.
Programmi TV:
In diverse edizioni di Gazebo e Propaganda Live è stata una delle voci ospiti della band resident.
Advertisement
Where is it happening?
MONK Roma, Via Giuseppe Mirri, 35, 00159 Roma RM, Italia, Rome, ItalyEvent Location & Nearby Stays:

Know what’s Happening Next — before everyone else does.